Del fumetto di Yambo si ricordano Gli uomini verdi, I pionieri dello spazio e Robottino, ma anche il primo film di fantascienza italiano
Torino
Torino Comics ricorda il 70esimo anniversario della prima pubblicazione in italiano delle avventure di Tintin e della Syldavia
La mostra a Chambéry riguarda Savoia, Piemonte e Svizzera e la cultura attraverso gli Stati di Savoia nelle Alpi
Ora in tutto il Piemonte il MaaS, un sistema di mobilità che integra vari mezzi di trasporto: un servizio al posto del veicolo di proprietà
A Torino, tra le opere in mostra, spiccano “Tahitiana” e “Paesaggio polinesiano con capanna”, che meritano una visita
Fino al 5 maggio sarà possibile addentrarsi negli scambi epistolari di Primo Levi nel dopoguerra, anni di “tregua” dopo Auschwitz.
L’incontro tra Salvini e Tabarot, peraltro serale, è stato essenzialmente celebrativo, con visite di cantiere e brevi incontri
Le stazioni di sci di tutto il Piemonte generano un fatturato complessivo di 70 milioni di euro, con un indotto di circa 1 miliardo
Le opere esposte a Torino nascono da un soggiorno di un mese in Piemonte di Marie-Claire Mitout, artista nota per Les Plus belles heures
La città metropolitana di Torino ha chiuso l’anno con circa 1.700 imprese in meno rispetto al 2023, dopo alcuni anni di crescita
L’Alliance Française Torino, diretta da Geoffrey Felix, ha coordinato la programmazione delle giornate della francofonia 2025
Il rapporto dell’Osservatorio del Cantiere Torino-Lione presenta lo stato di avanzamento dei lavori e il loro impatto sull’economia locale.
Giorgia Meloni ha visitato lo Space Park di Argotec, un centro di 60.000 metri quadrati a Torino, che produce micro satelliti a orbita bassa
Anna Maria Colombo accosta il messaggio di una mostra a Bruxelles alla realtà sociale dei senzatetto al Museo del Risorgimento a Torino