Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Fai un dono
    • Abbonati
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
      • Contributi e idee
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » 18 maggio, Notte europea dei musei (a Chambéry, Torino, Nizza e Valle d’Aosta)
    Alpi del nord e Rodano

    18 maggio, Notte europea dei musei (a Chambéry, Torino, Nizza e Valle d’Aosta)

    Franck MonodFranck Monod16 Maggio 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Nuit Des Musees 2024

    La Notte europea dei musei è un evento culturale annuale che si svolge in diversi Paesi europei. Dalla sua creazione nel 2005, l’evento si svolge un sabato di maggio e attira i visitatori nei musei per scoprire le collezioni artistiche e storiche, gratuitamente o al prezzo simbolico di 1 euro.

    Oltre 3.000 musei in Europa

    L’evento è stato lanciato per la prima volta a Berlino nel 1997 e nel 2005 il suo modello è stato adottato dal Consiglio d’Europa, dall’UNESCO e dall’ICOM (International Council of Museums) come momento chiave della vita culturale europea. Ogni anno l’evento trova nuove adesioni, coinvolgendo una grande varietà di musei e sedi culturali. Nel 2023 hanno partecipato 30 Paesi europei, con oltre 3.000 musei.

    La Notte europea dei musei non è solo un’occasione per visitare gratuitamente i musei. Rappresenta un’opportunità unica per rafforzare i legami tra le istituzioni culturali e la comunità locale. L’evento incoraggia la partecipazione di diversi gruppi demografici, compresi i giovani e le famiglie che non visitano regolarmente i musei. Stimola inoltre l’interesse per l’arte e la storia, contribuendo alla formazione culturale di tutti.

    La nostra selezione

    Abbiamo selezionato per voi alcuni luoghi in Savoia, Valle d’Aosta, Piemonte e Nizza.

    Per la Francia, potete trovare altri indirizzi sul sito del Ministero della Cultura, mentre per l’Italia è possibile consultare la stampa locale. Per la Svizzera una mappa con i musei partecipanti, da consultare caso per caso per i dettagli, è disponibile presso il sito di ICOM Svizzera e l’Associazione dei musei svizzeri. Attenzione, la Svizzera segue un proprio calendario: a Montreux la notte dei musei è prevista per il 25 maggio.

    📍 Chambéry – Musée Savoisien

    Orari di apertura: dalle 18:00 alle 24:00

    Adv banner 300x250 Grand Continent 2025
    Cervim banner web vins extremes 300x250 ok 1

    Il Musée Savoisien propone una “serata insolita” con una serie di spettacoli di luci e suoni per una particolare esperienza sensoriale.

    A Chambéry è possibile visitare anche il Musée des Beaux-Arts, la Galerie Eurêka, il Centre d’Interprétation de l’Architecture et du Patrimoine (CIAP) Hôtel de Cordon, Les Charmettes – la casa di Jean-Jacques Rousseau – e il Museo di Storia Naturale.

    ALTRE INFO

    Musée Savoisien, Chambéry (2014) CC BY SA wiki
    Musée Savoisien, Chambéry CC BY SA wiki

    📍 Torino – MAO – Museo d’Arte Orientale

    Orario di apertura: fino alle 22:00

    Scoprite le affascinanti collezioni di arte orientale.
    Alle 18.00, visita guidata alla mostra “TRAD U/I TIONI DELL’EURASIA RILANCIATE”.
    Alle 19.30, seguite l’itinerario letterario “Tra antiche storie e preziosi manoscritti”, esplorando le collezioni asiatiche attraverso testimonianze letterarie.

    Segnaliamo inoltre alla GAM (Galleria d’arte moderna) la mostra Italo Cremona. Tutto il resto è profonda notte e la mostra Expanded. I paesaggi dell’arte. A Palazzo Madama si possono vedere le mostre Liberty. Torino Capitale, di cui Le nostre Alpi vi ha dato notizia, e Max Pinckers. Stato di emergenza.

    ALTRE INFO

    LIRE AUSSI: Liberty. Torino capitale”: una mostra che guarda all’Europa

    .

    📍 Valle d’Aosta, Saint-Pierre, Museo Regionale di Scienze Naturali

    Orari di apertura: dalle 14 alle 19 sia il 18 sia il 19 maggio

    Visitate il museo per scoprire le mostre sulla scienza e la cultura della Valle d’Aosta. Approfittate di questa occasione unica per esplorare il museo e conoscere meglio l’ambiente naturale della Valle d’Aosta. Il museo di Saint-Pierre è l’unico in Valle d’Aosta a partecipare a questo evento europeo.

    Nel quadro della giornata internazionale dei musei, il Museo Efisio Noussan sarà visitabile a tariffa ridotta dalle ore 14.00 e alle ore 19.00. Alle 15.00 sarà possibile prenotarsi per la visita accompagnata gratuita.
    Molti altri musei valdostani partecipano all’ iniziativa : Castello di Aymavilles, Castello Gamba di Châtillon, Area megalitica di Aosta, MAR-Museo Archeologico regionale e sedi espositive di proprietà regionale.

    ALTRE INFO

    Château de Saint-Pierre Vallée d'Aoste Cc By Sa
    Château de Saint-Pierre Vallée d’Aoste Cc By Sa

    📍 Nizza – Palazzo Lascaris

    Orario: 18:00 – 21:00

    Dalle 19 alle ore 20 il Palazzo Lascaris ospiterà un concerto dell’associazione OPA (Orchestre à Plectres Azuréen), che presenterà il mandolino e altri strumenti a corda emblematici. Alle 19.30 e alle 20.30 sono previste anche visite lampo delle sale di rappresentanza, che offrono un’esperienza sensoriale unica nell’atmosfera barocca del palazzo.

    A Nizza è possibile visitare anche il Museo Matisse, il Museo delle Belle Arti Jules Chéret, il Museo di Storia Naturale, il Museo Archeologico di Nizza-Cimiez, il Museo della Preistoria Terra Amata, il Museo d’Arte Moderna e Contemporanea – MAMAC, il Museo della Fotografia Charles Nègre e Villa Masséna.

    En savoir plus

    Palais Lascaris Nice Chambre D'apparat Alcôve Cc By Sa Wiki
    Palais Lascaris, Chambre d’apparat, Alcôve – CC BY SA Wiki

    LEGGI ANCHE: Riapre al pubblico il museo des Bisses in Vallese

    Featured top
    Cropped franck monod.jpeg
    Franck Monod

      LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

      La rencontre à Montegenèvre des skis club de la CHAV, le 25 novembre 2025 (c) Mairie de Montgenèvre
      Sport

      A Monginevro, gli sci club del Piemonte, del Briançonnais e della Maurienne lavorano insieme

      26 Novembre 2025
      locandina XI Giornata francoprovenzale Cantoira 29 novembre 2025
      Cultura e patrimonio

      A Cantoira, in provincia di Torino la Giornata del francoprovenzale, il 29 novembre

      26 Novembre 2025
      Il Campionato mondiale del formaggio 2025, Le Championnat du monde du fromage 2025 (c) Espace presse, www.capitalofcheese.com
      Cultura e patrimonio

      Il Gruyère DOP vince il Campionato mondiale del formaggio 2025

      26 Novembre 2025
      VisionAlps 2025 (c) VisionAlps
      Eventi

      VisionAlps 2025: a Milano un convegno sul futuro digitale delle Alpi

      25 Novembre 2025
      Europen annual report on Regions and Cities 2025, Cover
      Europa e Alpi

      Regioni e città nell’Unione europea: centralizzazione e resilienza nel Rapporto 2025

      25 Novembre 2025
      Modon d’Or 2024 (c) Giorgia Gambino, Nos Alpes
      Patrimonio

      Modon d’Or 2025: il concorso per la migliore Fontina di alpeggio

      25 Novembre 2025
      Cervim banner web vins extremes 300x250 ok 1
      Adv banner 300x250 Grand Continent 2025
      GLI ULTIMI ARTICOLI
      La rencontre à Montegenèvre des skis club de la CHAV, le 25 novembre 2025 (c) Mairie de Montgenèvre

      A Monginevro, gli sci club del Piemonte, del Briançonnais e della Maurienne lavorano insieme

      26 Novembre 2025
      locandina XI Giornata francoprovenzale Cantoira 29 novembre 2025

      A Cantoira, in provincia di Torino la Giornata del francoprovenzale, il 29 novembre

      26 Novembre 2025
      Il Campionato mondiale del formaggio 2025, Le Championnat du monde du fromage 2025 (c) Espace presse, www.capitalofcheese.com

      Il Gruyère DOP vince il Campionato mondiale del formaggio 2025

      26 Novembre 2025
      VisionAlps 2025 (c) VisionAlps

      VisionAlps 2025: a Milano un convegno sul futuro digitale delle Alpi

      25 Novembre 2025
      DA NON PERDERE
      Le Copulette di Ozieri, Les Copulette d’Ozieri

      Le Copulette di Ozieri, il dolce nuziale della Sardegna

      By Giorgia Gambino9 Novembre 2025

      Nato nel cuore del Logudoro, nella zona centro-settentrionale dell’Isola, questo dessert è a tre strati a base di zucchero e mandorle.

      Le opere della Torino-Lione in Val di Susa e Maurienne, Les ouvrages de la Lyon-Turin dans les Vallées de Susa et Maurienne

      Piano trasporti UE: da Torino a Lione e ritorno in tre ore

      8 Novembre 2025
      Tarte Tropézienne

      La Tarte Tropézienne, la torta simbolo di Saint-Tropez

      26 Ottobre 2025
      Tunnel di tenda : tende, ponte di scavalco (c) anas

      Tunnel di Tenda, nuovi orari dal 15 settembre 2025

      12 Settembre 2025
      Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

      Newsletter

      Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

      Seguici su
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      • LinkedIn

      Una pubblicazione di
      Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

      Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

      Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

      Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

      Direttore responsabile:Enrico Martial

      Privacy policy

      Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
      I più letti
      Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

      Le date di apertura dei colli sulle Alpi

      9 Aprile 2025
      I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

      I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

      24 Febbraio 2024
      Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

      Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

      30 Agosto 2025
      Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

      Elezioni comunali a Genova 2025

      24 Maggio 2025
      Post popolari
      William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

      L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

      6 Gennaio 2023
      Nice Climat Summit

      Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

      24 Settembre 2023
      Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

      La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

      28 Settembre 2023
      Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

      Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

      30 Settembre 2023
      © 2025 Nos Alpes.
      • Chi siamo
      • Abbonati
      • Fai un dono
      • FR
      • Log In

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.