Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Ortometraggi Film Festival 2024: weekend di cinema a Torino
    Cultura

    Ortometraggi Film Festival 2024: weekend di cinema a Torino

    Enrico MartialEnrico Martial13 Giugno 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Ortometraggi Torino 2024 locandina
    Ortometraggi Torino 2024 locandina

    Da sabato 15 a domenica 16 giugno 2024, Torino ospiterà la sesta edizione di Ortometraggi Film Festival, un evento dedicato ai cortometraggi incentrati sul tema della relazione tra essere umano e natura. Il festival, che si terrà presso gli Orti Generali, promette un fine settimana ricco di proiezioni, workshop e attività interattive.

    Torino si è sempre distinta per una vivace vita culturale intorno al cinema. Se il Cinema Giovani degli anni Novanta ha poi dato vita al più istituzionale Torino Film Festival, si è mantenuto negli anni un tessuto culturale giovanile, di produzione e organizzazione intorno alle arti cinematografiche e audio visive. Il Festival Ortometraggi di Torino rappresenta appunto un caso di emersione di produzioni, di novità organizzative e di prospettive culturali e professionali.

    Cosa sono gli Orti Generali

    Gli Orti Generali sono nati a da un progetto nella zona di Mirafiori sud a Torino, nel 2010, inizialmente coinvolgendo scuole, associazioni e abitanti per la creazione di un parco di orti urbani. Il Comune di Torino ha poi concesso 3 ettari si è sviluppato un modello di impresa sociale, Nel 2023 dopo aver ottenuto un Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa, ospita 170 orti in 12 ettari accogliendo eventi come quello del film festival.

    Un Festival di cortometraggi e di varie attività

    Ortometraggi Film Festival – giocando sulle parole tra il luogo di ospitalità e il prodotto –  è appunto dedicato ai cortometraggi. Organizzato dall’associazione Gomboc di Torino, presenterà 31 opere provenienti da tutto il mondo. la giuria è composta da Alessandro Gaido (Piemonte Movie), Massimiliano De Serio (regista), Daniela Ricci (docente e ricercatrice), Pablo Radice (regista), Luca Delpiano (regista e NoSignal Magazine). I cortometraggi saranno sottotitolati in italiano.

    Foto Sala Small
    Foto kit press Associazione Gomboc

    Il programma del festival non si limita alle proiezioni, ma presenta varie attività, da un workshop di serigrafia “Pianta Formare“, a letture negli spazi verdi e tra gli orti, a talk sulle nuove forme di agricoltura, a passeggiate in bicicletta. Il sabato, tra le 17 e le 20:30 ci sarà un DJ set, durante il pomeriggio di domenica degli Swap Party e Book Party.

    Le proiezioni avverranno nell’Arena Orti a partire dalle 21, nei due giorni. Domenica, intorno alle 22:30 ci sarà la premiazione. La partecipazione è gratuita, ma prevede l’iscrizione all’associazione, che si potrà fare sul posto e per un importo modesto.

    LEGGI ANCHE: PegliFest a Genova, musica e ginnastica sul mare

    Featured top
    Enrico martial
    Enrico Martial
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram
    • LinkedIn

    Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Au tunnel du Grand-Saint-Bernard - al Traforo del Gran San Bernardo (c) CC BY-SA 3_0 Lucignolo Brescia Wikimedia Commons
    Trasporti

    Traforo del Gran San Bernardo a 8 euro: stop dal 31 luglio

    15 Luglio 2025
    (c) CC BY SA 3_0 Pra Wikimedia commons
    Ambiente e territorio

    Dermatite nodulare contagiosa bovina, focolai in Savoia e Alta Savoia

    14 Luglio 2025
    I lavoratori frontalieri nel canton Ticino, Les frontaliers dans le canton du Tessin (c) CC BY-SA 3.0, H005, Wikimedia Commons
    Economia

    Calano i lavoratori frontalieri in Ticino

    14 Luglio 2025
    Il nuovo parco Barryland di Martigny, Le nouveau parc Barryland de Martigny (c) Fondation Barry
    Cultura

    Barryland, il parco dei San Bernardo, riapre a Martigny

    14 Luglio 2025
    Festival Montagne aux livres, Valsavarenche
    Eventi

    A Valsavarenche il festival di letteratura Montagne aux livres 2025

    13 Luglio 2025
    La Capponadda ligure, La « Capponadda » de Ligurie
    Nos Alpes Cuisine

    Un piatto estivo da gustare al mare? La Capponadda ligure!

    13 Luglio 2025
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Au tunnel du Grand-Saint-Bernard - al Traforo del Gran San Bernardo (c) CC BY-SA 3_0 Lucignolo Brescia Wikimedia Commons

    Traforo del Gran San Bernardo a 8 euro: stop dal 31 luglio

    15 Luglio 2025
    (c) CC BY SA 3_0 Pra Wikimedia commons

    Dermatite nodulare contagiosa bovina, focolai in Savoia e Alta Savoia

    14 Luglio 2025
    I lavoratori frontalieri nel canton Ticino, Les frontaliers dans le canton du Tessin (c) CC BY-SA 3.0, H005, Wikimedia Commons

    Calano i lavoratori frontalieri in Ticino

    14 Luglio 2025
    Il nuovo parco Barryland di Martigny, Le nouveau parc Barryland de Martigny (c) Fondation Barry

    Barryland, il parco dei San Bernardo, riapre a Martigny

    14 Luglio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.