Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Regione Piemonte a rischio debito sanità
    Piemonte

    Regione Piemonte a rischio debito sanità

    Ilaria BersiIlaria Bersi5 Luglio 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Infermieri, dottori, ospedale, sanità
    Infermieri, dottori, ospedale, sanità

    Anche il Piemonte potrebbe essere sottoposto a un commissariamento del sistema sanitario, come era già accaduto dal 2010 al 2017, aggiungendosi così alla lista di regioni già sottoposte alla disciplina dei piani di rientro (Calabria, Abruzzo, Campania, Lazio, Molise, Puglia e Sicilia).

    Cosa sono i piani di rientro

    I piani sono programmi operativi di riorganizzazione, di riqualificazione, di potenziamento del Servizio sanitario regionale istituiti con la legge finanziaria del 2005 (legge 311/2004). Devono contenere sia le misure di riequilibrio dei livelli essenziali di assistenza (LEA) per renderle conformi con la programmazione nazionale sia le misure per garantire l’equilibrio di bilancio sanitario.  
    In caso di mancato raggiungimento degli obiettivi, i piani di rientro proseguono secondo programmi operativi di durata triennale.

    Focus Piemonte

    Entro il 20 luglio 2024, le Asl (aziende sanitarie locali) sono chiamate a caricare, sulla piattaforma informatica apposita, un bilancio consuntivo dei primi sei mesi di attività.

    Già a giugno, i revisori dei conti hanno bocciato il bilancio preventivo dell’Asl To4 (a nord di Torino) spiegando che “presenta un elevato valore rispetto alla perdita che agli atti non risulterebbe né autorizzata, né programmata dalla Regione” e che “l’obiettivo dell’equilibrio economico finanziario, riscontrabile in numerose disposizioni di legge, non è stato raggiunto”. Il bilancio prevede un saldo negativo di 39 milioni di euro per il 2024.

    Inoltre, sulla tematica della sanità piemontese è anche intervenuta la Corte costituzionale che ha dichiarato illegittimo l’articolo 8 del bilancio di previsione regionale 2023/25. L’articolo prevedeva la dilazione su 10 anni dei 932 milioni di euro di un fondo che il governo regionale aveva deciso di trasferire alle Asl per coprire i ritardi nei pagamenti in sanità.
    Secondo accordi stabiliti nel 2016 dal governo regionale Chiamparino, le risorse necessarie per coprire i pagamenti dei fornitori delle aziende sanitarie (circa 1,5 miliardi di euro) sarebbero dovute essere trasferite in quattro anni, con scadenza nel 2026, con rate che da oltre 200 milioni di euro negli ultimi anni. Nell’aprile 2023, la giunta Cirio ha, invece, modificato la pianificazione del pagamento, posticipando la data di scadenza del debito al 2032 e riducendo così le rate a 93 milioni di euro all’anno all’incirca, comunque una cifra importante.

    LEGGI ANCHE: Regione Piemonte, secondo governo di Alberto Cirio

    Featured top
    Avatar photo
    Ilaria Bersi

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Des opérations de dénigement aux cols (c) Départment de la Savoie
    Trasporti

    Il Piccolo San Bernardo sarà riaperto il 28 maggio, situazione ai colli

    19 Maggio 2025
    Il mercato dei fiori a Sanremo nel 1962 (C) CC BY SA 4-0 Touring Club Italiano Wikimedia Commons
    Patrimonio

    Fleurstoria, i fiori e la flora della riviera italo-francese

    19 Maggio 2025
    Incendie à Bourg-Saint-Maurice le 18 mai 2025
    Alpi del nord e Rodano

    Incendio a Bourg-Saint-Maurice: distrutta la residenza Les Glières

    19 Maggio 2025
    Il castello di sarre in valle d'aosta : le château de sarre en vallée d'aoste (c) cc by sa 4 0 hagai agmon snir wikimedia commons
    Cultura

    Al Megamuseo e con Valle d’Aosta Heritage fino a fine maggio

    18 Maggio 2025
    La Carbonada valdostana, La Carbonade valdôtaine
    Nos Alpes Cuisine

    La Carbonada valdostana e il calore della cucina delle Alpi

    18 Maggio 2025
    Thomas Mann, autore de “La montagna incantata”; Thomas Mann, auteur de « La montagne magique » (c) Public domain, Carl van Vechten, Wikimedia Commons
    Nos Alpes, Nos Livres

    “La montagna incantata”: Thomas Mann e l’illusione del tempo

    18 Maggio 2025
    Printemps musique 2025 300x250 a
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Via Maurienne

    Via Maurienne: l’itinerario ciclabile transfrontaliero della Maurienne

    10 Maggio 2025
    Des opérations de dénigement aux cols (c) Départment de la Savoie

    Il Piccolo San Bernardo sarà riaperto il 28 maggio, situazione ai colli

    19 Maggio 2025
    Il mercato dei fiori a Sanremo nel 1962 (C) CC BY SA 4-0 Touring Club Italiano Wikimedia Commons

    Fleurstoria, i fiori e la flora della riviera italo-francese

    19 Maggio 2025
    Incendie à Bourg-Saint-Maurice le 18 mai 2025

    Incendio a Bourg-Saint-Maurice: distrutta la residenza Les Glières

    19 Maggio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.