Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Navette elettriche UrbanLoop a 6 posti nell’area della Grande Annecy
    Alpi del nord e Rodano

    Navette elettriche UrbanLoop a 6 posti nell’area della Grande Annecy

    Raphaël Kaufmann BresciaRaphaël Kaufmann Brescia30 Luglio 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Capsule sur quai, navettes Agglomération Grand Annecy (c) UrbanLoop

    L’agglomerato di Annecy potrebbe dotarsi di navette elettriche autonome su rotaia della start-up Urbanloop già dal gennaio 2027. Si tratta del risultato di una consultazione pubblica sul trasporto pubblico denominata Réseau Haute Mobilité (Rete ad alta mobilità), iniziata il 30 aprile e conclusa venerdì 26 luglio.

    Navette Urbanloop ad Annecy

    Le navette Urbanloop previste ad Annecy possono ospitare 6 passeggeri, sono lunghe circa 3 metri, pesano circa 800 chili e viaggiano a 50 chilometri all’ora, consumando circa 0,047 chilowattora di elettricità per chilometro.

    Sono autonome e controllate da un’intelligenza artificiale: i passeggeri devono semplicemente scegliere la loro stazione di arrivo utilizzando dei pulsanti. In questo modo, superano le altre navette ferme in stazione, senza creare coincidenze, riducendo notevolmente i tempi di percorrenza.

    Il basso costo di questo mezzo di trasporto è dovuto anche al fatto che vengono utilizzate solo le ruote per muovere i mezzi. La navetta è alimentato esclusivamente da una catenaria a bassissima tensione posta sotto la rotaia, e non richiede un’infrastruttura elettrica come quella di un tram.

    Su quali linee di Annecy?

    Lo studio preliminare di Urbanloop sarebbe in concorrenza con un progetto di Bus Rapid Transit (BRT o BHNS, un sistema di bus cadenzati su linee dedicate) sulla sponda occidentale del lago di Annecy e potenzialmente con un progetto di tram su alcune altre linee dell’area urbana. In quest’ottica, Annecy vorrebbe beneficiare di 70 navette a 6 posti (l’equivalente di 7-9 autobus BRT) distribuite su 22 stazioni.

    Tra i vantaggi di questa modalità di trasporto, con cabine per sei passeggeri e su richiesta, c’è il fatto che occupa poco spazio nell’ambiente, è relativamente facile da installare e costa meno di un tram. Ad Annecy, l’iniziativa allo studio riguarda la linea Duingt – Parc les Glaisins – stazione di Annecy, 15 chilometri lungo la sponda occidentale del lago (Axe 1 sulla mappa). Durante la consultazione, i rappresentanti eletti dell’agglomerato di Annecy hanno anche immaginato un primo sviluppo intorno al parco commerciale di Glaisins.

    3f428ff3 77d5 40ea B69b 3ecb19e1987a

    La consultazione sulla mobilità ad Annecy includerà almeno altre due linee, ciascuna lunga una decina di chilometri: Seynod-Pringy e Annecy centro-Epagny-Metz-Tessy.

    LEGGI ANCHE: I “MaaS” per la mobilità nelle stazioni sciistiche della Savoia

    Trasporto su richiesta

    Grazie alle nuove navette Urbanloop, il trasporto pubblico di Annecy (tram, autobus, metropolitana) potrebbe presto essere sostituito dal trasporto su richiesta. Si tratta di un sistema di navette a sei posti senza conducente, attive 24 ore su 24, con accesso libero e con la possibilità di scegliere la propria destinazione.

    Questo sistema di trasporto avrebbe il vantaggio di migliorare il flusso del traffico come un autobus, pur offrendo il comfort individuale di un’automobile. Grazie a un’autorizzazione normativa, potrebbe circolare su ex linee ferroviarie dismesse, riducendo ulteriormente l’occupazione di suolo.

    20220630 103005

    La prima linea a Saint-Quentin-en-Yvelines per le Olimpiadi di Parigi

    Lo stesso sistema di navette elettriche Urbanloop di Annecy è attualmente in funzione a Saint-Quentin-en-Yvelines, una delle sedi delle Olimpiadi di Parigi. La linea ha aperto le porte al pubblico sabato 27 luglio, dispone di dieci cabine e 2 stazioni ed è lunga 2 chilometri.

    Il primo binario è stato posato il 19 dicembre 2023, alla presenza dell’allora ministro francese dei Trasporti Clément Baume.

    Il sistema di trasporto è progettato per competere con le automobili nelle aree suburbane e in quelle a media o bassa densità di popolazione, nelle zone rurali o in montagna. Il concetto può anche sfruttare corsie dedicate esistenti, come quelle per i BRT (Bus Rapid Transport) o le linee ferroviarie dismesse o chiuse.

    LEGGI ANCHE “MaaS ToMove” a Torino: un progetto di mobilità sostenibile

    Featured top
    Cropped raphael kaufmann brescia.jpeg
    Raphaël Kaufmann Brescia

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Genève avant 1930 (c) CC BY SA 3_0 Photoglob sur image de Public domain
    Alpi del nord e Rodano

    Héritage Léman, la memoria audiovisiva transfrontaliera

    17 Maggio 2025
    L'inauguration de la place des pionnières à Lausanne. en 2023 (c) Ville de Lausanne
    Città Alpine

    Passeggiate alla scoperta del ruolo delle donne a Losanna

    17 Maggio 2025
    À Berre-les-Alpes, le moulin récemment restauré(c) CC BY SA Jpg GeneaWiki
    Nos Alpes alla scoperta…

    I nostri mulini nelle Giornate europee

    17 Maggio 2025
    A Mondovì, mostra su impressionismo e modernità fino a luglio 2025, la locandina
    Cultura

    A Mondovì, dall’Impressionismo alla modernità, con luce e colore

    16 Maggio 2025
    Area megalitica del Megamuseo (c) CC BY SA 4_0 Comitato giovani Unesco VDA Wikimedia Commons
    Patrimonio

    I musei che cambiano, convegno ad Aosta

    16 Maggio 2025
    Annecy avec ses restaurants (c) CC0 Public domain Miwok Wikimedia Commons
    Ambiente

    Carta della vita notturna, meno rumore serale ad Annecy

    16 Maggio 2025
    Printemps musique 2025 300x250 a
    Banner edith
    I PIÙ LETTI
    Via Maurienne

    Via Maurienne: l’itinerario ciclabile transfrontaliero della Maurienne

    10 Maggio 2025
    Genève avant 1930 (c) CC BY SA 3_0 Photoglob sur image de Public domain

    Héritage Léman, la memoria audiovisiva transfrontaliera

    17 Maggio 2025
    L'inauguration de la place des pionnières à Lausanne. en 2023 (c) Ville de Lausanne

    Passeggiate alla scoperta del ruolo delle donne a Losanna

    17 Maggio 2025
    À Berre-les-Alpes, le moulin récemment restauré(c) CC BY SA Jpg GeneaWiki

    I nostri mulini nelle Giornate europee

    17 Maggio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.