Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Fai un dono
    • Abbonati
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
      • Contributi e idee
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » La ricetta dei Cannolini in brodo di Imperia
    Liguria

    La ricetta dei Cannolini in brodo di Imperia

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino6 Ottobre 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    I Cannolini di Imperia, Les « Cannolini » d’Imperia
    I Cannolini di Imperia, Les « Cannolini » d’Imperia

    Come ogni settimana la nostra rubrica “Nos Alpes Cuisine” si avventura tra alte montagne e azzurri mari alla ricerca e alla scoperta di ricette antiche e spesse volte dimenticate, tra le quali per esempio quella dei Cannolini in brodo di Imperia. Originari della città di Oneglia, che assieme a Porto Maurizio è uno dei due centri abitati che del comune, essi sono composti da brodo condito con un impasto di farina e formaggio grattugiato.

    Questo primo piatto è anche conosciuto sotto la denominazione di Fregamai, letteralmente “frega mani”, a indicare il movimento a sfregamento che dà loro una tipica forma allungata. Esso veniva utilizzato in passato per sopperire alla mancanza della vera e propria pasta con ingredienti altrettanto nutrienti e dunque capaci di dare sostentamento.

    Come da tradizione contadina, fatta di materie prime scarse e povere nonché dell’ingegno del saperle sfruttare al meglio, essi vengono serviti in un classico brodo di carne.

    Gli ingredienti

    I Cannolini di Imperia vengono preparati con due soli ingredienti di base, ovverosia come detto la farina bianca di tipo 00 (400 grammi) e il formaggio grattugiato (200 grammi); a questi vanno poi aggiunti acqua (70 millilitri) nonché sale fino e pepe in dosi calibrate sulla base delle proprie preferenze.

    Quanto al brodo di carne (800 millilitri), esso può essere cucinato utilizzando carne a piacere (100 grammi) insaporita da salvia, rosmarino e alloro (qualche foglia) e verdure varie quali per esempio carote (100 grammi) e cipolle (100 grammi).

    Qualora si desideri applicare una qualche variazione alla ricetta, la pasta fresca può contemplare sia del comune formaggio da grattugia sia delle varianti più gustose come possono essere il Grana Padano DOP o il Parmigiano Reggiano DOP. Il brodo può essere condito anche in una più leggera versione vegetariana con l’aggiunta di cavolo versa oppure porro, così come in una più attenta versione con carne bianca di pollo o gallina.

    La preparazione dei Cannolini di Imperia

    La preparazione dei Cannolini di Imperia, invero, non richiede né un eccessivo impegno né tempistiche stancamente lunghe.

    Essa prende il via con il brodo, che va cucinato tagliando cipolle e carote a tocchetti grossolani e ponendole assieme alle altre verdure eventualmente scelte all’interno di una pentola alta; aggiungere poi la carne scelta con le sue ossa assieme a salvia, rosmarino e alloro nonché a un pizzico di sale, coprire totalmente con acqua e lasciare sobbollire per almeno tre ore.

    Concentrarsi ora sull’impasto di base, composto come detto dalla farina e dal formaggio tenuti assieme da poca acqua nonché conditi con sale e pepe quanto basta. La consistenza deve risultare piuttosto dura e priva di grumi potenzialmente fastidiosi al palato, perciò è possibile integrare o diminuire la parte liquida al momento; questo perché l’assorbimento è strettamente legato alla tipologia di ingredienti scelta nonché alle condizioni atmosferiche esterne.

    Lavorato con le mani il composto sino a formare un panetto, non è necessario attendere alcun lasso di riposo bensì è possibile trasferirlo su di un piano precedentemente cosparsi di farina. Da qui iniziare a staccare piccoli pezzi da sfregare tra le mani per dare loro la forma di piccoli rotoli allungati, appunto cannoli di fattura similare ai Passatelli.

    La pasta fresca va cotta per circa tre minuti all’interno del brodo bollente, poi servita in un piatto fondo che ne mantenga la temperatura e a preferenza sormontata con ulteriore formaggio grattugiato.

    LEGGI ANCHE: La ricetta del Biancomangiare

    Featured
    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Vins Extrêmes al Forte di Bard, Vins Extrêmes au Fort de Bard (c) Vins Extrêmes
    Eventi

    Vins Extrêmes: al Forte di Bard i vini di montagna “eroici”

    21 Novembre 2025
    Lo Charaban 2025, couverture de la présentation numérique
    Cultura

    Tutti allo Charaban, il teatro in francoprovenzale, dal 25 al 30 novembre 2025

    21 Novembre 2025
    Sigarette elettroniche usa e getta nel Cantone del Vallese, Cigarettes électroniques jetables dans le Canton du Valais
    Economia

    In Vallese stop alle sigarette elettroniche usa e getta

    21 Novembre 2025
    Il treno di Arenaways Longitude con le montagne sullo sfondo (c) Longitude Giacobino prod.
    Trasporti

    Arenaways, skipass e treno fino a Limone Piemonte, il 14 dicembre

    20 Novembre 2025
    L'accès français au tunnel routier du Fréjus (c) SFTRF
    Trasporti

    Una festa al traforo del Fréjus per la seconda canna

    20 Novembre 2025
    Conseil départemental de la hautesavoie (c) département de la haute savoie
    Trasporti

    Per i Pays de Savoie meglio il traforo del Bianco chiuso d’autunno per 15 anni, silenzio in Italia

    20 Novembre 2025
    Cervim banner web vins extremes 300x250 ok 1
    Adv banner 300x250 Grand Continent 2025
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Vins Extrêmes al Forte di Bard, Vins Extrêmes au Fort de Bard (c) Vins Extrêmes

    Vins Extrêmes: al Forte di Bard i vini di montagna “eroici”

    21 Novembre 2025
    Lo Charaban 2025, couverture de la présentation numérique

    Tutti allo Charaban, il teatro in francoprovenzale, dal 25 al 30 novembre 2025

    21 Novembre 2025
    Sigarette elettroniche usa e getta nel Cantone del Vallese, Cigarettes électroniques jetables dans le Canton du Valais

    In Vallese stop alle sigarette elettroniche usa e getta

    21 Novembre 2025
    Il treno di Arenaways Longitude con le montagne sullo sfondo (c) Longitude Giacobino prod.

    Arenaways, skipass e treno fino a Limone Piemonte, il 14 dicembre

    20 Novembre 2025
    DA NON PERDERE
    Le Copulette di Ozieri, Les Copulette d’Ozieri

    Le Copulette di Ozieri, il dolce nuziale della Sardegna

    By Giorgia Gambino9 Novembre 2025

    Nato nel cuore del Logudoro, nella zona centro-settentrionale dell’Isola, questo dessert è a tre strati a base di zucchero e mandorle.

    Tarte Tropézienne

    La Tarte Tropézienne, la torta simbolo di Saint-Tropez

    26 Ottobre 2025
    Le opere della Torino-Lione in Val di Susa e Maurienne, Les ouvrages de la Lyon-Turin dans les Vallées de Susa et Maurienne

    Piano trasporti UE: da Torino a Lione e ritorno in tre ore

    8 Novembre 2025
    Tunnel di tenda : tende, ponte di scavalco (c) anas

    Tunnel di Tenda, nuovi orari dal 15 settembre 2025

    12 Settembre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.