Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Arrampicata e adrenalina: alla diga di Conta in Ticino la Dual Ascent 2024
    Eventi

    Arrampicata e adrenalina: alla diga di Conta in Ticino la Dual Ascent 2024

    Corentin FenardCorentin Fenard1 Novembre 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Barrage de Conta en val Verzasca au Tessin - Diga di Conta in Val Verzasca, in Ticino (c) CC BY SA - Taxiarchos228 Wikimedia Commons
    Barrage de Conta en val Verzasca au Tessin - Diga di Conta in Val Verzasca, in Ticino (c) CC BY SA - Taxiarchos228 Wikimedia Commons

    Dal 30 ottobre al 2 novembre 2024, la diga di Conta in Val Verzasca, nel Canton Ticino, ospiterà la terza edizione della Red Bull Dual Ascent. Questa gara di arrampicata riunirà gli scalatori d’élite per una sfida tecnica a squadre in uno scenario naturale spettacolare.

    La diga di Conta: una prodezza ingegneristica ora al servizio dell’arrampicata estrema

    Completata nel 1965, la diga della Conta, alta 220 metri, regola il flusso del fiume Verzasca e alimenta la produzione di energia elettrica. Considerata la quarta diga più alta della Svizzera, ha una struttura ad arco in calcestruzzo con impressionanti pareti verticali.

    Queste caratteristiche la rendono ideale per le gare di arrampicata. Gli scalatori dovranno affrontare percorsi tecnici, combinando abilità e strategia, immersi in uno scenario naturale mozzafiato. Anche il sentiero pedonale di 380 metri che costeggia la diga è un’attrazione molto nota. Offre ai visitatori una vista mozzafiato su questa prodezza ingegneristica.

    Una gara epica: i più grandi scalatori del mondo si sfidano sulla diga di Conta

    Il 2 novembre alle ore 14, venti tra i migliori scalatori del mondo si affronteranno in questa speciale competizione. Le squadre miste dovranno scalare due vie identiche lunghe 180 metri, comprendenti sei tiri di difficoltà variabile, dal 6c all’8b.

    Dopo due giorni di qualificazioni, le quattro squadre migliori si sfideranno nella finale, proponendo agli spettatori una resa dei conti emozionante e mozzafiato. Atleti come Domen Škofic, Shauna Coxsey e Petra Klingler si contenderanno il titolo di campioni di arrampicata multipitch.

    Adrenalina e brividi: tuffarsi nel vuoto come James Bond alla diga di Conta

    La diga di Conta è famosa anche per il suo bungee jumping, immortalato nel film “GoldenEye” con James Bond. Offre un’esperienza emozionante agli amanti del brivido che si lanciano nel vuoto.

    Negli anni ’50, gli ingegneri che progettarono questa parete a strapiombo non potevano prevedere che sarebbe diventata il luogo ideale per lanciarsi in sicurezza. Vista dal basso, la diga si erge con una maestosità impressionante, con le sue pareti verticali che creano un senso di piccolezza e vulnerabilità in coloro che si avvicinano.

    Il senso di schiacciamento suggerisce una sensazione di fragilità umana, anche di fronte a una tale prodezza ingegneristica. Quando i saltatori si lanciano nel vuoto, provano un’intensa scarica di adrenalina. A questo momento di estasi si aggiunge una vista mozzafiato sulla valle e sul paesaggio circostante.

    Come arrivare alla diga di Conta per la Dual Ascent

    Per partecipare a questo emozionante evento, vi consigliamo di utilizzare i mezzi pubblici.

    Dalla stazione di Tenero, un autobus vi porterà alla diga in soli dieci minuti. Non ci sono parcheggi disponibili, ma sono disponibili offerte di sconto sui biglietti per il trasporto, che facilitano l’accesso. Gli amanti del brivido e dell’arrampicata non vorranno perdersi questa opportunità unica di vedere l’élite di questo sport in azione in uno scenario spettacolare. L’evento sarà trasmesso anche su Red Bull TV.

    La Red Bull Dual Ascent è più di una semplice competizione. È anche un’opportunità per promuovere l’arrampicata come modo per ripensare le attività in montagna durante tutto l’anno. L’evento incoraggia gli scalatori a esplorare nuove sfide in ambienti mozzafiato.

    LEGGI ANCHE: LE DATE DI MONTAGNA IN SCENA NELLE ALPI OCCIDENTALI

    Featured top
    Cropped corentin fenard.png
    Corentin Fenard

    Nato a Roma e di nazionalità francese, è cresciuto all'interno di diverse culture, sviluppando nel contempo una passione per le Alpi. Appassionato di innovazione ed esperto in sviluppo territoriale e turistico, attualmente risiede nel Pays de Gex.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Il castello di sarre in valle d'aosta : le château de sarre en vallée d'aoste (c) cc by sa 4 0 hagai agmon snir wikimedia commons
    Cultura

    Al Megamuseo e con Valle d’Aosta Heritage fino a fine maggio

    18 Maggio 2025
    La Carbonada valdostana, La Carbonade valdôtaine
    Nos Alpes Cuisine

    La Carbonada valdostana e il calore della cucina delle Alpi

    18 Maggio 2025
    Thomas Mann, autore de “La montagna incantata”; Thomas Mann, auteur de « La montagne magique » (c) Public domain, Carl van Vechten, Wikimedia Commons
    Nos Alpes, Nos Livres

    “La montagna incantata”: Thomas Mann e l’illusione del tempo

    18 Maggio 2025
    Genève avant 1930 (c) CC BY SA 3_0 Photoglob sur image de Public domain
    Alpi del nord e Rodano

    Héritage Léman, la memoria audiovisiva transfrontaliera

    17 Maggio 2025
    L'inauguration de la place des pionnières à Lausanne. en 2023 (c) Ville de Lausanne
    Città Alpine

    Passeggiate alla scoperta del ruolo delle donne a Losanna

    17 Maggio 2025
    À Berre-les-Alpes, le moulin récemment restauré(c) CC BY SA Jpg GeneaWiki
    Nos Alpes alla scoperta…

    I nostri mulini nelle Giornate europee

    17 Maggio 2025
    Printemps musique 2025 300x250 a
    Banner edith
    I PIÙ LETTI
    Via Maurienne

    Via Maurienne: l’itinerario ciclabile transfrontaliero della Maurienne

    10 Maggio 2025
    Il castello di sarre in valle d'aosta : le château de sarre en vallée d'aoste (c) cc by sa 4 0 hagai agmon snir wikimedia commons

    Al Megamuseo e con Valle d’Aosta Heritage fino a fine maggio

    18 Maggio 2025
    La Carbonada valdostana, La Carbonade valdôtaine

    La Carbonada valdostana e il calore della cucina delle Alpi

    18 Maggio 2025
    Thomas Mann, autore de “La montagna incantata”; Thomas Mann, auteur de « La montagne magique » (c) Public domain, Carl van Vechten, Wikimedia Commons

    “La montagna incantata”: Thomas Mann e l’illusione del tempo

    18 Maggio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.