Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Aeroporto di Chambéry intasato per le prossime vacanze britanniche?
    Trasporti

    Aeroporto di Chambéry intasato per le prossime vacanze britanniche?

    Enrico MartialEnrico Martial20 Gennaio 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Aéroport De Chambéry En Savoie (c) Cc By Sa 3 0 Florian Pépellin Wikimedia Commons
    Aéroport de Chambéry en Savoie (c) CC BY SA 3_0 Florian Pépellin Wikimedia Commons

    L’aeroporto di Chambéry Savoie Mont Blanc si prepara ad affrontare il periodo critico delle vacanze invernali britanniche, previste tra il 14 febbraio e il 3 marzo 2025. Tra fine dicembre e inizio gennaio, durante le vacanze natalizie, il traffico intenso e le carenze di personale presso il centro di regolazione della Direzione generale dell’aviazione civile (DGAC) di Lione avevano indotto la cancellazioni di voli serali, con disagi per migliaia di passeggeri.

    Una stagione turistica impegnativa

    Nonostante le sue piccole dimensioni, l’aeroporto di Chambéry è diventato strategico per il turismo invernale, per la sua posizione di prossimità rispetto alle piste da sci della Tarentaise, della Maurienne e della Vanoise, in Savoia ma anche in Alta Savoia. Raccoglie un traffico in particolare britannico, e registra un picco nei weekend, in concomitanza con i cambi settimanali.

    La società VINCI Airports, che gestisce l’aeroporto, aveva assunto 250 lavoratori stagionali per migliorare l’efficienza delle operazioni di imbarco e sbarco durante la stagione invernale, tra cui addetti ai bagagli, agenti di terra e personale di rampa. I contratti sono prevalentemente part-time e limitati ai mesi da dicembre ad aprile.

    Ritardi e cancellazioni durante le vacanze

    Il 28 dicembre e il 4 gennaio, i due ultimi voli della giornata sono stati cancellati, lasciando 300 passeggeri bloccati in ciascuna occasione.

    L’aeroporto di Chambéry e la Direction générale de l’aviation civile (DGAC) hanno fatto notare una relativa carenza di personale al centro di regolazione del traffico aereo di Lione Saint-Exupéry, che non avrebbe potuto essere risolta a breve termine. Da parte della DGAC vi era stata indicazione di estendere gli orari dalle 21 alle 22:30, ma le compagnie aeree e l’aeroporto nelle due occasioni di fine dicembre e inizio gennaio non erano riuscite a superare le questioni organizzative collegate. Secondo l’aeroporto di Chambéry, le cancellazioni hanno riguardato a due voli su trenta.

    Nel 2023, l’aeroporto di Chambéry ha accolto 163.221 passeggeri, servendo sei destinazioni principali nel Regno Unito, tra cui Londra, Birmingham ed Edimburgo. Come paragone, l’aeroporto di Cuneo nello stesso anno ha visto transitare 113.793 passeggeri per quattro destinazioni (Bacau, Palermo, Casablanca e Cagliari).

    LEGGI ANCHE: L’Aeroporto di Chambéry assume 250 lavoratori stagionali per il turismo dello sci

    Chambéry Città alpine Featured Savoia
    Enrico martial
    Enrico Martial
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram
    • LinkedIn

    Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Rencontres économiques 2025
    Tecnologia

    Rencontres économiques 2025: l’intelligenza artificiale e le imprese

    13 Giugno 2025
    Cultura

    Norman Parkinson. Always in Fashion e in mostra a Torino

    13 Giugno 2025
    Tunnel de Vuache A40 (c) CC BY-SA Poudou99 Wikimedia Commons
    Trasporti

    Tir in fiamme nel tunnel de Vuache, riapertura parziale il 12 giugno

    13 Giugno 2025
    Pista ciclabile e ciclovia della Riviera dei fiori Piste cyclable et véloroute de la Riviera dei Fiori (c) CC BY-SA 4_0 Michael Schmalenstroer Wikimedia Commons
    Turismo e sport

    La Ciclovia della Riviera dei fiori tra premi e interruzioni

    12 Giugno 2025
    Chinagirl Tile, Bambi, 2021 Scultura in argilla cotta, ceramica smaltata e colla 29 × 22 cm Courtesy of the artist- Al forte di Bard per la mostra sulla Street Art / Au fort de Bard pour l'expo sur la Street Art
    Cultura

    Street Art (e Bansky) al Forte di Bard da giugno a novembre 2025

    12 Giugno 2025
    Il rendering del progetto di Cesana Torinese / Le rendering des projets à Cesana Torinese (c) comune di Cesana Torinese
    Economia

    Dalle Olimpiadi di Torino 2006, il futuro degli impianti di Cesana e Pragelato

    12 Giugno 2025
    Printemps musique 2025 300x250 a
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Il rendering del progetto di Cesana Torinese / Le rendering des projets à Cesana Torinese (c) comune di Cesana Torinese

    Dalle Olimpiadi di Torino 2006, il futuro degli impianti di Cesana e Pragelato

    12 Giugno 2025
    Locandina della mostra di james cameron a torino

    The Art of James Cameron: la mostra al Museo del Cinema di Torino

    11 Maggio 2025
    Traforo del Monte Bianco, Tunnel du Mont-Blanc (Giorgia Gambino)

    Traforo del Monte Bianco: dal 2024 aumentano del +5% le tariffe

    31 Dicembre 2023
    La via del Sale con le moto - La Route du Sel en moto (c) CC BY-SA 4_0 Hp Baumeler Wikimedia Commons

    L’Alta Via del Sale riapre il 21 giugno, con qualche assaggio dal 14 giugno

    11 Giugno 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.