Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Annullato Apolide 2025: Ivrea perde il festival musicale
    Cultura

    Annullato Apolide 2025: Ivrea perde il festival musicale

    Redazione / RédactionRedazione / Rédaction20 Maggio 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Apolide, il messaggio dell'associazione ToLocals
    Apolide, il messaggio dell'associazione ToLocals

    L’edizione 2025 del festival Apolide, prevista per giugno a Ivrea, è stata annullata.

    Gli organizzatori, l’associazione culturale ToLocals, hanno comunicato la decisione, spiegando che i biglietti già acquistati saranno rimborsati automaticamente tramite la piattaforma utilizzata per l’acquisto.

    Secondo quanto dichiarato da ToLocals, l’aumento dei costi e l’incertezza del mercato degli eventi musicali hanno reso impossibile la realizzazione dell’edizione 2025 di Apolide. Gli organizzatori affermano di aver valutato diverse opzioni, ma nessuna si è rivelata sostenibile.

    La rinuncia organizzativa di ToLocals, un soggetto attivo da numerosi anni, con una consolidata esperienza anche di equilibrio economico, indica in parte l’evoluzione del mondo dello spettacolo e dei concerti, anche sulla scena alternativa.

    Il festival Apolide ha 22 anni

    Apolide è stato un festival indipendente nato 22 anni fa come Alpette Rock Free Festival. Nel corso del tempo, si è trasformato in uno degli appuntamenti musicali di riferimento nel panorama indipendente piemontese, ospitando artisti nazionali e internazionali. Dopo il trasferimento a Ivrea, l’evento ha consolidato il suo ruolo all’interno della programmazione culturale della zona.

    Nonostante l’annullamento dell’edizione 2025, ToLocals manterrà gli appuntamenti di Apolide Drops, già previsti per il 2025. Il primo incontro si terrà l’8 giugno al Pian dell’Azaria a 1650 metri di altitudine, a Valprato Soana, con l’esibizione dei FASK, nella linea dell’associazione, che unisce territorio e musica.

    I Fast Animals and Slow Kids (in sigla FASK) sono un gruppo musicale alternative rock italiano, nato a Perugia nel 2008. Nella primavera 2024 erano in un tour europeo in piccoli club, anche per il decennale di due loro composizioni, Hỳbris e Alaska.

    Fondata nel 2004, ToLocals (che unisce la sigla di Torino e l’elemento local) è un’associazione culturale che promuove la diffusione della cultura musicale e performativa, in un ambiente specializzato delle produzioni indipendenti. Organizzano eventi, mostre e manifestazioni in italia e in varie zone del Piemonte, alla scoperta di luoghi belli e inattesi. Oltre ad Apolide (e ora Apolide Drops), ha gestito progetti come Morena Stories, un’iniziativa dedicata a passeggiate con autori e scrittori in Piemonte che si è svolta fino al 2023, e Torino Local Scene, che sostiene la musica underground torinese.

    LEGGI ANCHE: Festival di Cannes 2025, impatto economico e primo mercato del cinema

    Featured
    Nos alpes
    Redazione / Rédaction

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al termine del suo discorso al Festival delle Regioni a Venezia, il 18 maggio 2025 (c) Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
    Politica

    Festival delle Regioni 2025 a Venezia, più collaborazione con lo Stato

    20 Maggio 2025
    La locandina di Espresso Riviera 2025, da Roma a Marsiglia e Nizza
    Trasporti

    L’Espresso Riviera 2025, da Roma e fino a Marsiglia

    20 Maggio 2025
    Des opérations de dénigement aux cols (c) Départment de la Savoie
    Trasporti

    Il Piccolo San Bernardo sarà riaperto il 28 maggio, situazione ai colli

    19 Maggio 2025
    Il mercato dei fiori a Sanremo nel 1962 (C) CC BY SA 4-0 Touring Club Italiano Wikimedia Commons
    Patrimonio

    Fleurstoria, i fiori e la flora della riviera italo-francese

    19 Maggio 2025
    Incendie à Bourg-Saint-Maurice le 18 mai 2025
    Alpi del nord e Rodano

    Incendio a Bourg-Saint-Maurice: distrutta la residenza Les Glières

    19 Maggio 2025
    Il castello di sarre in valle d'aosta : le château de sarre en vallée d'aoste (c) cc by sa 4 0 hagai agmon snir wikimedia commons
    Cultura

    Al Megamuseo e con Valle d’Aosta Heritage fino a fine maggio

    18 Maggio 2025
    Printemps musique 2025 300x250 a
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Via Maurienne

    Via Maurienne: l’itinerario ciclabile transfrontaliero della Maurienne

    10 Maggio 2025
    Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al termine del suo discorso al Festival delle Regioni a Venezia, il 18 maggio 2025 (c) Conferenza delle Regioni e delle Province autonome

    Festival delle Regioni 2025 a Venezia, più collaborazione con lo Stato

    20 Maggio 2025
    Apolide, il messaggio dell'associazione ToLocals

    Annullato Apolide 2025: Ivrea perde il festival musicale

    20 Maggio 2025
    La locandina di Espresso Riviera 2025, da Roma a Marsiglia e Nizza

    L’Espresso Riviera 2025, da Roma e fino a Marsiglia

    20 Maggio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.