Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Monterosa Prestige 2025: mountain bike in Val d’Ayas, Valle d’Aosta, il 21 e 22 giugno
    Sport

    Monterosa Prestige 2025: mountain bike in Val d’Ayas, Valle d’Aosta, il 21 e 22 giugno

    Enrico MartialEnrico Martial20 Giugno 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Monterosa Prestige 2025 (c) Consorzio Turistico Val d'Ayas Monterosa
    Monterosa Prestige 2025 (c) Consorzio Turistico Val d'Ayas Monterosa

    La Monterosa Prestige 2025, gara di mountain bike accompagnata da una successiva giornata delle bicicletta per tutti e di cicloturismo, torna in Val d’Ayas in Valle d’Aosta, il 21 e 22 giugno con partenza da Brusson.

    L’evento propone il primo giorno competizioni agonistiche e il secondo percorsi turistici, per momenti dedicati al mondo delle due ruote in uno scenario alpino di grande valore.

    La gara tra Marathon e Granfondo

    Sabato 21 giugno si disputa la gara principale Monterosa Prestige, una manifestazione di mountain bike di tipo granfondo e marathon riservata agli atleti agonisti. I partecipanti potranno scegliere tra due percorsi.

    Il tracciato Marathon misura circa 73 chilometri con un dislivello positivo di 2885 metri, pensato per bikers esperti alla ricerca di una prova tecnica e fisicamente impegnativa. Il percorso Granfondo copre circa 53 chilometri con un dislivello positivo di 1976 metri, risultando più accessibile ma comunque impegnativo.

    Per quest’ultimo tracciato è prevista anche una categoria dedicata alle e-bike, con partenza differita e classifica separata.

    Entrambi i percorsi si sviluppano tra sentieri alpini e single track, offrendo panorami sul Cervino, il Monte Bianco e il Monte Rosa. I partecipanti affrontano salite impegnative e discese tecniche, nell’ambiente naturale, tra foreste e villaggi della Val d’Ayas.

    Image
    Profilo altimetrico Marathon

    Unsupported Bike Experience: la sfida personale

    Domenica 22 giugno, l’evento prosegue con l’Unsupported Bike Experience, una serie di esperienze cicloturistiche non competitive.

    I partecipanti affronteranno in autonomia tre percorsi intorno a Brusson, supportati unicamente da tracce GPS fornite dall’organizzazione. Le escursioni includono soste per assaggiare prodotti tipici presso alpeggi, caseifici, birrifici e vigneti. Non è prevista assistenza lungo il percorso, né tempi limite: ogni partecipante gestisce il proprio ritmo, in un’avventura personale tra sport e gastronomia.

    La “Bici da Strada Experience” porta i partecipanti da Brusson al Col de Joux, proseguendo verso Saint-Vincent, il Col Tzecore e Challand-Saint-Anselme, con ritorno a Brusson. La “Gravel Experience” segue in gran parte il tracciato su strada, aggiungendo due tratti sterrati panoramici: una poderale a mezza costa tra Col de Joux e Sommarese e un tratto lungo il Ru d’Arlaz prima dell’arrivo.

    Infine, la “Mountain Bike Experience” ripercorre in parte il tracciato della gara agonistica, portando i partecipanti da Brusson ad Ayas, fino alla Tchavanna, per poi rientrare attraverso Champoluc e la valle dell’Evançon.

    Monterosa prestige 2025 in val d'ayas (c) consorzio turistico val d'ayas monterosa
    Monterosa Prestige 2025 In Val d’Ayas (c) Consorzio Turistico Val d’Ayas Monterosa

    LEGGI ANCHE: Ciclismo al Critérium du Dauphiné 2025 tra Valserhône e Moncenisio

    Featured
    Enrico martial
    Enrico Martial
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram
    • LinkedIn

    Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Ballet mexicain Fêtes latino-mexicaines à barcelonnette (c) Ubaye Tourisme
    Eventi

    Feste Latino-Messicane fino al 15 agosto a Barcelonnette

    12 Agosto 2025
    Stazione di Alassio nella tratta della linea ferroviaria Finale Liguria Andora (c) CC BY SA 3_0 Giorgio Stagni Wikimedia Commons
    Trasporti

    Linea ferroviaria Genova-Marsiglia, raddoppio Finale Ligure-Andora

    12 Agosto 2025
    Des affiches pour le référendum en Vallée d'Aoste du 10 août 2025 - alcuni manifesti del referendum per il voto in Consiglio regionale della Valle d'Aosta (c) Nos Alpes Enrico Martial
    Politica

    Il Referendum conferma tre preferenze al voto del Consiglio in Valle d’Aosta

    11 Agosto 2025
    La salle des projections au Salon du Livre de Passy en 2025 (c) Nos Alpes Enrico Martial
    Cultura

    Salon du livre de montagne di Passy 2025, i vincitori e alcune storie

    11 Agosto 2025
    La Leysse presque à sec à l'entrée de Chambéry en 2022 (c) CC BY-SA 4_0 Florian Pépellin Wikimedia Commons
    Ambiente e territorio

    Restrizioni per siccità Buëch Hautes-Alpes, situazione nelle Alpi francesi

    11 Agosto 2025
    A Nizza undici mostre estive dedicate agli oceani, À Nice onze expositions estivales dédiées aux océans (c) Biennale des Arts et de l’Océan
    Cultura

    A Nizza undici mostre estive dedicate agli oceani

    10 Agosto 2025
    Fête des Alpes IT
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Jean-Claude Marmier (c) Éditions du Mont-Blanc

    La storia di Jean-Claude Marmier, co-creatore del Piolet d’Or

    8 Giugno 2025
    Ballet mexicain Fêtes latino-mexicaines à barcelonnette (c) Ubaye Tourisme

    Feste Latino-Messicane fino al 15 agosto a Barcelonnette

    12 Agosto 2025
    Stazione di Alassio nella tratta della linea ferroviaria Finale Liguria Andora (c) CC BY SA 3_0 Giorgio Stagni Wikimedia Commons

    Linea ferroviaria Genova-Marsiglia, raddoppio Finale Ligure-Andora

    12 Agosto 2025
    Des affiches pour le référendum en Vallée d'Aoste du 10 août 2025 - alcuni manifesti del referendum per il voto in Consiglio regionale della Valle d'Aosta (c) Nos Alpes Enrico Martial

    Il Referendum conferma tre preferenze al voto del Consiglio in Valle d’Aosta

    11 Agosto 2025
    Da non perdere
    Le attuali terme a Pré-Saint-Didier in Valle d'Aosta - les thermes à Pré-Saint-Didier en Vallée d'Aoste (c) CC BY-SA 3_0 SSire Wikimedia Commons

    Il va e vieni dei Savoia alle Terme della Valle d’Aosta

    By Caterina Pizzato26 Luglio 2025

    I Savoia hanno ben frequentato le terme in Valle d’Aosta, così come quelle di Aix-les-Bains, raccontano Caterina Pizzato e Olivier Ciucci…

    Château_Royal de Sarre, détail des throphées (c) CC BY-SA 2_0 Stefano Merli Wikimedia Commons

    Le Chasses Royales di Vittorio Emanuele II in Valle d’Aosta

    9 Agosto 2025
    Referendum Valle d'Aosta del 10 agosto 2025 - le Rèférendum en Valleée d'Aoste le 10 août 2025

    Cosa sapere sul referendum in Valle d’Aosta di domenica 10 agosto

    8 Agosto 2025
    Olivetta San Michele (c) Regione Liguria

    La calma tenacia di Olivetta San Michele

    2 Agosto 2025
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.