Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
      • Contributi e idee
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Traffico intenso al Monte Bianco nel weekend
    Trasporti

    Traffico intenso al Monte Bianco nel weekend

    Redazione / RédactionRedazione / Rédaction9 Agosto 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Tunnel du Mont-Blanc - Traforo del Monte Bianco (c) Nos Alpes Enrico Martial
    Tunnel du Mont-Blanc - Traforo del Monte Bianco (c) Nos Alpes Enrico Martial

    Nei prossimi giorni il Traforo del Monte Bianco sarà interessato da un traffico significativo e intenso in entrambe le direzioni, più forte e nella direzione da Italia verso la Francia, con i rientri dalle vacanze.

    Le code estese sono nelle ore centrali e pomeridiane da giovedì 7 a lunedì 11 agosto, mentre in senso opposto, dalla Francia verso l’Italia, il traffico sarà sempre inportante ma non così intenso. I possibili rallentamenti produrranno anche un’ora di attesa, e dal mattino.

    Da33e966 6a4a 4817 b8ba 2a202931c8c0
    La situazione a metà mattinata di domenica 10 agosto 2025

    Sarà sempre opportuno consultare il sito web del tunnel del Monte Bianco, dove si trovano anche i dati in tempo reale, cliccando sul menu in alto, alla voce “viabilità”.

    Traffico intenso in direzione Francia

    Image
    In direzione Francia

    Dal 7 all’11 agosto 2025, in direzione dall’Italia verso la Francia, il traffico al Traforo del Monte Bianco registrerà rallentamenti significativi, con code prolungate previste nelle ore centrali della giornata, in particolare tra venerdì e domenica.

    Giovedì 7 agosto le prime attese cominceranno dalle 11 con trenta minuti di coda, che saliranno a oltre un’ora tra le 13:00 e le 19:00. Venerdì 8 il traffico si intensificherà: dalle 13:00 alle 16:00 si viaggerà con almeno un’ora di attesa, mentre dalle 16:00 alle 19:00 i tempi supereranno le due ore.

    Sabato 9 sarà il giorno più critico, con code superiori a un’ora già dalle 11:00 e attese di almeno due ore tra le 15:00 e le 19:00. Domenica 10 si verificheranno condizioni simili, con oltre due ore di attesa nel pomeriggio a partire dalle 15:00 e un alleggerimento del traffico solo in serata. Lunedì 11 la circolazione resterà sostenuta ma più regolare: tra le 11:00 e le 19:00 si prevedono attese di circa un’ora.

    Verso l’Italia meno traffico, ma sempre intenso

    Image
    In direzione Italia 7 elaborazione su dati tunnel Monte Bianco GEIE


    Negli stesso giorni, il traffico in ingresso in Italia attraverso il Traforo del Monte Bianco sarà sostenuto nel mattino e nelle ore centrali, senza però raggiungere le criticità attese in direzione opposta.

    Oggi, giovedì 7 agosto, sono previste code a partire dalle 10:00 con attese fino a un’ora tra le 11:00 e le 14:00, seguite da una graduale riduzione del traffico fino alle 17:00. Venerdì 8 il flusso sarà più intenso: dalle 10:00 alle 16:00 si prevedono tempi d’attesa di almeno un’ora, con una diminuzione progressiva nel tardo pomeriggio e flusso normale in serata.

    Sabato 9 sarà la giornata più impegnativa, seppure non tanto quanto in direzione opposta. I primi rallentamenti inizieranno alle 08:00, con attese superiori a un’ora tra le 10:00 e le 16:00. Anche domenica 10 il traffico sarà rilevante nelle ore centrali, ma più contenuto, con picchi di un’ora tra le 12:00 e le 14:00.

    Lunedì 11 si prevedono condizioni simili, con code dalle ore 9:00 oltre i 30 minuti, e poi di un’ora dalle 11:00 fino alle 15:00, seguite da un miglioramento nel tardo pomeriggio.

    LEGGI ANCHE: Il traffico previsto al Traforo del Monte Bianco nel mese di agosto


    Alta Savoia Featured
    Avatar photo
    Redazione / Rédaction
    • Website

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Affiche large du salon du livre de brison saint innocent (c) georges million
    Eventi

    Livres en fête 2025, tre giorni di letteratura in Savoia a Brison-Saint-Innocent

    9 Novembre 2025
    Le Copulette di Ozieri, Les Copulette d’Ozieri
    Nos Alpes Cuisine

    Le Copulette di Ozieri, il dolce nuziale della Sardegna

    9 Novembre 2025
    L’éventreuse
    Nos Alpes, Nos Livres

    “L’éventreuse”: il dolore nascosto nei villaggi alpini della Svizzera

    9 Novembre 2025
    Le opere della Torino-Lione in Val di Susa e Maurienne, Les ouvrages de la Lyon-Turin dans les Vallées de Susa et Maurienne
    Trasporti

    Piano trasporti UE: da Torino a Lione e ritorno in tre ore

    8 Novembre 2025
    Corso danze occitane 2025 estratto dalla locandina di Lat'Art
    Cultura

    Danze occitane a Oulx e cultura nelle valli alpine

    8 Novembre 2025
    Sévérin Duc sur Substack
    Contributi e idee

    Il tessile di Warren Buffett come lezione per le Alpi in transizione, dice Sévérin Duc

    8 Novembre 2025
    Banner 25 26 300x250
    300x250canalewhatsappvda
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Stade de neige du semnoz versant annecy 4 (2017)

    Podcast – Il tessile di Warren Buffet come lezione per le Alpi, secondo Séverin Duc

    9 Novembre 2025
    Affiche large du salon du livre de brison saint innocent (c) georges million

    Livres en fête 2025, tre giorni di letteratura in Savoia a Brison-Saint-Innocent

    9 Novembre 2025
    Le Copulette di Ozieri, Les Copulette d’Ozieri

    Le Copulette di Ozieri, il dolce nuziale della Sardegna

    9 Novembre 2025
    L’éventreuse

    “L’éventreuse”: il dolore nascosto nei villaggi alpini della Svizzera

    9 Novembre 2025
    DA NON PERDERE
    Les affiches Rocco-Fadda pour le second tour aux élections municipales à Aoste (c) Nos Alpes

    Rocco vince per 15 voti, riconteggi ad Aosta dopo il secondo turno alle elezioni comunali

    By Redazione / Rédaction13 Ottobre 2025

    Elezioni comunali ad Aosta, dopo il primo turno del 28 settembre 2025, giornata di voto di ballottaggio: risultati in aggiornamento

    Tarte Tropézienne

    La Tarte Tropézienne, la torta simbolo di Saint-Tropez

    26 Ottobre 2025
    Tunnel di tenda : tende, ponte di scavalco (c) anas

    Tunnel di Tenda, nuovi orari dal 15 settembre 2025

    12 Settembre 2025
    Il Trek d’Eau in Valle d’Aosta, Le Trek d’Eau en Vallée d’Aoste (c) Trek d’Eau

    Trek d’Eau: il cammino sulla via dell’acqua in Valle d’Aosta

    23 Ottobre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.