Economia e Politica
Video
Cultura e patrimonio
Ambiente
Turismo e sport
Torino ha avuto diversi campioni alla Vuelta e mantiene una memoria storica e una relazione profonda con la Spagna sportiva
Stella Bertarione ha studiato il Cammino di San Martino, anche in Valle d’Aosta, in particolare in occasione dell’anno martiniano 2016
Caterina Pizzato ci propone una scoperta del primo turismo in Valle d’Aosta all’inizio del Novecento, dell’avvio della narrazione turistica
RUBRICHE
Nos Alpes alla scoperta
Stella Bertarione ha studiato il Cammino di San Martino, anche in Valle d’Aosta, in particolare in occasione dell’anno martiniano 2016
con il sostegno di
Nos Alpes cuisine
Si tratta di una ricetta semplice e saporita che racconta il mare, la terra e la cucina povera del Levante genovese.
Nos Alpes nos livres
Il sociologo restituisce una biografia intima e dettagliata del padre e dell’Italia migrante tra antifascismo, solidarietà e quotidianità operaia.
Pubbliredazionali
A EXE2025 in Valle d’Aosta, l’evacuazione simulata di una residenza per persone con disabilità per un ipotetico incendio boschivo.
È l’esposizione “Plurilinguisme et politiques linguistiques”, visitabile da sabato 15 a venerdì 28 marzo presso la sede dell’Università della Valle d’Aosta.