Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Festa delle guide di Chamonix, storia e programma 2025
    Eventi

    Festa delle guide di Chamonix, storia e programma 2025

    Enrico MartialEnrico Martial13 Agosto 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Affiche de la Fête des Guides de Chamonix 2025
    Affiche de la Fête des Guides de Chamonix 2025

    La Festa delle guide di Chamonix si svolgerà tra il 13 e il 16 agosto in varie località con un programma che comprende cerimonie tradizionali, attività sportive e iniziative culturali.

    La Compagnie des Guides de Chamonix, la più antica al mondo e fondata nel 1821 (quella di Courmayeur nascerà nel 1850) è composta da oltre duecento professionisti, tra guide alpine e accompagnatori di media montagna, attivi nella valle del Monte Bianco. La sede storica è a Chamonix, ma la presenza delle guide è distribuita nei diversi comuni della valle.

    La manifestazione è stata creata nel 1924 per sostenere la Caisse de secours, fondo di aiuto per le guide in difficoltà. La prima edizione si tenne il 15 agosto dello stesso anno e aveva come obiettivo la raccolta di fondi attraverso eventi pubblici. Con lo stesso obiettivo a distanza di oltre un secolo, l’iniziativa riunisce guide di diverse generazioni e coinvolge abitanti, visitatori e partner locali.

    Guides de Chamonix, le plan

    Il programma

    Il 27 maggio, la Compagnie aveva accolto 250 ragazzi e ragazze delle scuole medie di Chamonix sul ghiacciaio del Montenvers, per un momento di scoperta, di formazione, e di comprensione delle vicende attuali dei ghiacciai.

    Oggi, 13 agosto, a Lavancher, si tiene invece la Fête du Pain, con dimostrazioni di panificazione tradizionale, e un concerto serale.

    Il 14 agosto, ad Argentière, avrà luogo la cerimonia tradizionale, a partire dalle 17:30, con i canti della Corale.

    Nello stesso giorno, nel pomeriggio, l’area dei Gaillands ospiterà iniziative di arrampicata e altre attività verticali. In serata, al Parc Couttet di Chamonix, sono previsti concerti e spettacoli musicali. Sempre il 14 agosto, lungo il fiume Arve, tra la base “eau vive” di Chamonix e i Bossons, si svolgerà un corteo di imbarcazioni illuminate, visibile unicamente dalle sponde e dai ponti.

    Il 15 agosto, data centrale della manifestazione, la cerimonia ufficiale si terrà sulla piazza del Triangle de l’Amitié a Chamonix. Nel pomeriggio sono previste nuove attività verticali ai Gaillands, mentre a Servoz si svolgerà la Fête de l’artisanat, dedicata all’artigianato locale.

    Il 16 agosto, all’Espace EMC2, è in programma una serata di proiezioni e dibattiti. Ci sarà il film dedicato a Joseph Vaillot, dal titolo Les Lumières de Vallot, sul tema dell’alpinismo e la ricerca scientifica, con richiami anche alle relazioni attuali tra ricercatori e Compagnie des Guides.

    Proprio di Joseph Vallot si potrà in seguito vedere il film muto e in bianco e nero, con i paesaggi e le persone dell’epoca. La proiezione sarà un bel momento, accompagnata da musica al violoncello.

    Infine, bisogna segnare sul calendario la data del 6 settembre: Vallorcine ospiterà la festa di fine stagione della Compagnie des Guides de Chamonix.

    LEGGI ANCHE: Un programma per la casa a Chamonix sotto i 4000 euro al metro

    Alta Savoia Featured
    Enrico martial
    Enrico Martial
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram
    • LinkedIn

    Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Scene della vita di Sant'Eldrado all'Abbazia di Novalesa (c) CC BY SA 4_0 oMongolo1984 Wikimedia Commons
    Cultura e patrimonio

    Restauro dell’Abbazia di Novalesa: affreschi medievali e conservazione preventiva

    28 Settembre 2025
    La torta dei Tetti della Val Maira
    Nos Alpes Cuisine

    La Torta dei Tetti, dolce d’autunno della Val Maira, in Piemonte

    28 Settembre 2025
    New Horizons for the Alps Nuovi Orizzonti per le Alpi Nouveaux Horizons pour les Alpes
    Nos Alpes, Nos Livres

    Nuovi orizzonti per le Alpi: un libro di antropologi per capirle meglio

    28 Settembre 2025
    La presentazione del PITER + Alte Valli a Monginevro il 18 settembre 2025 (c) Conferenza Alte Valli
    Ambiente e territorio

    Progetto Interreg Alte Valli 2030: a Monginevro il lancio della nuova strategia

    27 Settembre 2025
    La rencontre de jumelage entre : L'incontro di gemelaggio Novalaise - Novalese (c) Marie de Novalaise
    Cultura e patrimonio

    Gemellaggio tra le due città di Novalesa, Savoia e Piemonte

    27 Settembre 2025
    Plan et profils des réparations à faire en l’église paroissiale de Rumilly sous Cornillon, (aujourd’hui Saint-Pierre-en- Faucigny), 1766 (c) Archives départementales de la Haute-Savoie
    Nos Alpes alla scoperta…

    Vivere nella Savoia del Nord, nei secoli XVI-XVIII

    27 Settembre 2025
    Plaisirs de Culture 2025
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Scene della vita di Sant'Eldrado all'Abbazia di Novalesa (c) CC BY SA 4_0 oMongolo1984 Wikimedia Commons

    Restauro dell’Abbazia di Novalesa: affreschi medievali e conservazione preventiva

    28 Settembre 2025
    La torta dei Tetti della Val Maira

    La Torta dei Tetti, dolce d’autunno della Val Maira, in Piemonte

    28 Settembre 2025
    New Horizons for the Alps Nuovi Orizzonti per le Alpi Nouveaux Horizons pour les Alpes

    Nuovi orizzonti per le Alpi: un libro di antropologi per capirle meglio

    28 Settembre 2025
    La presentazione del PITER + Alte Valli a Monginevro il 18 settembre 2025 (c) Conferenza Alte Valli

    Progetto Interreg Alte Valli 2030: a Monginevro il lancio della nuova strategia

    27 Settembre 2025
    DA NON PERDERE
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.