Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Ondata di calore di agosto tra Prealpi francesi, Piemonte e Liguria, qualche temporale
    Ambiente e territorio

    Ondata di calore di agosto tra Prealpi francesi, Piemonte e Liguria, qualche temporale

    Enrico MartialEnrico Martial13 Agosto 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    L'information de Méteo France diffusée sur X - Twitter pour l'après midi du 13 août 2025 (c) Méteo France
    L'information de Méteo France diffusée sur X - Twitter pour l'après midi du 13 août 2025 (c) Méteo France

    L’ondata di calore che interessa gran parte dell’Europa sud-occidentale ha raggiunto il suo picco tra il 12 e il 13 agosto 2025, con temperature record e allerte rosse in diversi dipartimenti francesi e massime anche in Piemonte, Liguria e Svizzera romanda.

    In alcune località si sono superati i 40 gradi, mentre nelle zone interne e montuose del sud-est francese sono attesi temporali forti nelle prossime ore.

    Isère e sud-est della Francia nel caldo

    L’Isère resta oggi, 13 agosto, in allerta rossa per ondata di calore, con temperature che nelle ultime 24 ore hanno superato i 40 °C in più località, con prevalenza per la valle del Rodano. Il livello di allerta resterà in vigore fino a giovedì 14 agosto alle 6, interessando anche i dipartimenti del Rodano, della Drôme, dell’Ardèche e dell’Aude.

    Martedì 12 agosto, Sablons, nella valle del Rodano, ha registrato 41,8 °C, eguagliando il record assoluto dell’agosto 2023. Sempre nella valle del Rodano, nell’ovest del dipartimento dell’Isère,, a Bourgoin-Jallieu (tra Lione e Grenoble), il termometro ha toccato i 40 °C, pari al massimo storico della canicola del 2003, mentre a Beaurepaire si sono misurati 40,3 °C. Romans-sur-Isère ha raggiunto i 42,6 °C.

    F0add6fe cfa3 4c27 ad12 8c3d45343509
    Le zone di allerta rossa non cambiano tra il 13 e il 14 agosto 2025 (c) Méteo France
    E95d7f33 5135 4295 ad9c 42d26509f3c9

    Se Digione e Lione hanno sfiorato i 40 °C, Annecy si è fermata a 38,7 °C, comunque un caldo forte. In Provenza e nel Var si sono registrati 41 °C a Cogolin, 40,5 °C a Trets, 38,6 °C ad Aubagne e 35,4 °C a Hyères.

    Nel pomeriggio di ieri, a Mandelieu sono stati rilevati 36,9 °C e a Lantosque 38,3 °C, con notti molto calde e valori superiori ai 28 °C lungo la costa. La notte tra mercoledì e giovedì si annuncia afosa, con minime previste di 29 °C a Nizza e 28 °C a Menton.

    Per oggi, 13 agosto, Météo-France prevede ancora massime tra 32 e 34 °C lungo il litorale varois e tra 35 e 36 °C nelle aree interne come Le Luc, Draguignan, Saint-Zacharie e Barjols.

    La temperatura dell’acqua marina lungo la costa di fronte a Marsiglia è di 25 gradi, piuttosto in linea con i livelli di stagione. Se il caldo persiste e non si modificano le condizioni dei venti, la temperatura marina potrebbe salire oltre la media.

    Zero termico al Monte Bianco sopra i 5.000 metri

    Lunedì 11 agosto, il Monte Bianco, a 4.806 metri, ha registrato temperature positive.

    Lo zero termico si è alzato fino a 5.113 metri, secondo i dati di un pallone sonda lanciato da Payerne, in Svizzera, e confermati da Météo-France.

    È un fenomeno raro, già osservato all’inizio dell’estate durante il primo episodio canicolare, e rappresenta un indicatore significativo della persistenza del caldo.

    Temporali forti nel pomeriggio nelle Alpi del sud francesi e nell’entroterra

    Nel pomeriggio potrebbero svilupparsi temporali intensi nelle zone interne e montuose della zona maralpina accompagnati da grandine e raffiche fino a 100 km/h, in particolare nel Haut-Var e nelle valli alpine – la Vésubie, Tinée – già colpite da eventi estremi negli anni scorsi.

    Sono stati attivati da metà giornata anche avvisi arancione per temporali nelle Hautes-Alpes e nelle Alpes-de-Haute-Provence. Sono possibili piogge intense, attività elettrica sostenuta e grandinate.

    D0f10fc6 6342 45bd 9bfc c0d07f7b647e
    La carta esemplificativa diffusa da Météo France per il pomeriggio del 13 agosto 2025

    Il caldo in Piemonte, Liguria e Svizzera romanda

    L’ondata di calore riguarda anche la Svizzera romanda e il Vallese, in cui l’allerta di grado 3 è stata prorogata fino a domenica. I giorni più caldi sono oggi 13 agosto e domani, con massime tra 35 e 36 gradi e punte di 37 nel bacino ginevrino e nel Vallese centrale.

    A Ginevra e Sion sono attesi valori attorno ai 37 °C. Sono temperatura molto elevate ma che non dovrebbero raggiungere i record del 2023 in Svizzera.

    In Piemonte, le massime del 13 agosto possono raggiungere i 37 gradi e i 40 gradi percepiti a Torino, 35 °C a Verbania e Vercelli, 36 °C ad Asti, 34 °C a Biella, Cuneo, Novara.

    Domani si prevede un relativo calo di temperatura, con una riduzione del livello di disagio, che è oggi considerato elevato in gran parte della regione. Il bollettino dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente sottolinea che il periodo di forte calore è ormai sei o sette giorni consecutivi, a seconda dei luoghi, e comunque persistente.

    C1493f2a 27d5 4024 8084 82f7652df328

    In Liguria, il 13 agosto è tra le giornate più calde dell’estate 2025: Genova tocca i 40 °C e mantiene il livello di allerta massimo. Ad Alassio, nella notte tra il 12 e il 13 agosto, la temperatura minima è stata di 32,5 °C, record per la Liguria. Fin dal primo mattino, le temperature si sono mantenute elevate lungo tutta la costa.

    LEGGI ANCHE: Restrizioni per siccità Buëch Hautes-Alpes, situazione nelle Alpi francesi

    Città alpine Featured
    Enrico martial
    Enrico Martial
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram
    • LinkedIn

    Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Affiche de la Fête des Guides de Chamonix 2025
    Eventi

    Festa delle guide di Chamonix, storia e programma 2025

    13 Agosto 2025
    Tunnel du Mont-Blanc - Traforo del Monte Bianco (c) Nos Alpes Enrico Martial
    Trasporti

    Monte Bianco a Ferragosto 2025: code soprattutto verso la Francia

    13 Agosto 2025
    Il Monte Foltera visto dalla pianura monregalese, in Piemonte / dans le Piémont (c) CC BY a 4_0 Pampuco Wikimedia Commons
    Ambiente e territorio

    In Piemonte, nel Monregalese, ispettori contro l’abbandono dei rifiuti

    12 Agosto 2025
    Ballet mexicain Fêtes latino-mexicaines à barcelonnette (c) Ubaye Tourisme
    Eventi

    Feste Latino-Messicane fino al 15 agosto a Barcelonnette

    12 Agosto 2025
    Stazione di Alassio nella tratta della linea ferroviaria Finale Liguria Andora (c) CC BY SA 3_0 Giorgio Stagni Wikimedia Commons
    Trasporti

    Linea ferroviaria Genova-Marsiglia, raddoppio Finale Ligure-Andora

    12 Agosto 2025
    Des affiches pour le référendum en Vallée d'Aoste du 10 août 2025 - alcuni manifesti del referendum per il voto in Consiglio regionale della Valle d'Aosta (c) Nos Alpes Enrico Martial
    Politica

    Il Referendum conferma tre preferenze al voto del Consiglio in Valle d’Aosta

    11 Agosto 2025
    Fête des Alpes IT
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Jean-Claude Marmier (c) Éditions du Mont-Blanc

    La storia di Jean-Claude Marmier, co-creatore del Piolet d’Or

    8 Giugno 2025
    Affiche de la Fête des Guides de Chamonix 2025

    Festa delle guide di Chamonix, storia e programma 2025

    13 Agosto 2025
    L'information de Méteo France diffusée sur X - Twitter pour l'après midi du 13 août 2025 (c) Méteo France

    Ondata di calore di agosto tra Prealpi francesi, Piemonte e Liguria, qualche temporale

    13 Agosto 2025
    Tunnel du Mont-Blanc - Traforo del Monte Bianco (c) Nos Alpes Enrico Martial

    Monte Bianco a Ferragosto 2025: code soprattutto verso la Francia

    13 Agosto 2025
    Da non perdere
    Le attuali terme a Pré-Saint-Didier in Valle d'Aosta - les thermes à Pré-Saint-Didier en Vallée d'Aoste (c) CC BY-SA 3_0 SSire Wikimedia Commons

    Il va e vieni dei Savoia alle Terme della Valle d’Aosta

    By Caterina Pizzato26 Luglio 2025

    I Savoia hanno ben frequentato le terme in Valle d’Aosta, così come quelle di Aix-les-Bains, raccontano Caterina Pizzato e Olivier Ciucci…

    Château_Royal de Sarre, détail des throphées (c) CC BY-SA 2_0 Stefano Merli Wikimedia Commons

    Le Chasses Royales di Vittorio Emanuele II in Valle d’Aosta

    9 Agosto 2025
    Referendum Valle d'Aosta del 10 agosto 2025 - le Rèférendum en Valleée d'Aoste le 10 août 2025

    Cosa sapere sul referendum in Valle d’Aosta di domenica 10 agosto

    8 Agosto 2025
    Olivetta San Michele (c) Regione Liguria

    La calma tenacia di Olivetta San Michele

    2 Agosto 2025
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.