Un tamponamento avvenuto questa mattina, 18 settembre 2025, tra camion sulla rampa d’accesso francese al traforo del Fréjus ha determinato la sospensione temporanea del traffico per i mezzi pesanti, ma la circolazione è ripresa pienamente alle 14.50.
I veicoli pesanti erano stati trattenuti nelle aree di Rieu Sec e Salbertrand.
L’incidente è avvenuto all’esterno del traforo. L’evento costituisce un esempio della delicatezza dei trasporti italo-francesi, proprio in questo periodo autunnale di chiusura completa del traforo del Monte Bianco, dal 1° settembre al 12 dicembre. Gran parte dei mezzi pesanti hanno scelto come via alternativa il Fréjus.
L’incidente e la gestione dell’emergenza e la ripresa della circolazione
La mattina del 18 settembre 2025, intorno alle 9, quattro mezzi pesanti sono stati coinvolti in un incidente nel comune di Fourneaux, sul versante francese esterno al tunnel. Ci sono quattro feriti: tre con traumi di lieve entità e uno in condizioni più gravi, trasferito in ospedale.
Il tamponamento a catena è avvenuto in salita e considerato il peso dei mezzi, la forza di movimento deve essere stata notevole. Delle immagini circolano sui social media, registrati da colleghi camionisti in transito in senso opposto.
36 pompieri e 10 mezzi del SDIS (Service départemental d’incendie et de secours) sono stati mobilitati per l’intervento e per fornire assistenza ai conducenti coinvolti.
Due veicoli pesanti sono stati rimossi inizialmente e poi anche gli altri due. Alle 14.50 la circolazione è ripresa regolarmente, ha informato la Société française du tunnel routier du Fréjus (SFTRF). Si è quindi trattato di una gestione rapida per un caso comunque complesso.
Viabilità secondaria e punti di accumulo
I mezzi pesanti diretti verso l’Italia erano stati fermati a Rieu Sec, mentre quelli sul versante italiano sono stati bloccati presso la barriera autostradale di Salbertrand, sulla A32.
Alcune auto avevano potuto comunque transitare in modo alternato. Il traffico si era distribuito sulla SS335 e sulle strade provinciali della Val di Susa. Tra Oulx e Bardonecchia si erano registrati incolonnamenti fino a due chilometri.
LEGGI ANCHE: Traforo Monte Bianco chiuso dalle ore 17 del 1° settembre 2025 per tre mesi e mezzo