Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » L’Aeroporto di Chambéry assume 250 lavoratori stagionali per il turismo dello sci
    Alpi del nord e Rodano

    L’Aeroporto di Chambéry assume 250 lavoratori stagionali per il turismo dello sci

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino17 Settembre 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    L’Aeroporto di Chambéry e i lavoratori stagionali, L’Aéroport de Chambéry et les saisonniers (fonte/source: Wikimedia Commons, Pariis)
    L’Aeroporto di Chambéry e i lavoratori stagionali, L’Aéroport de Chambéry et les saisonniers (fonte/source: Wikimedia Commons, Pariis)

    Pur nelle sue piccole dimensioni, l’Aeroporto di Chambéry-Savoie-Mont-Blanc è pronto ad accrescere il proprio personale ricercando ulteriori 250 lavoratori stagionali per rispondere ai bisogni di traffico del periodo turistico invernale. Vincendo la staticità delle assunzioni tipica degli aeroporti minori, la società gestrice VINCI Airports si avvia verso un reclutamento funzionale a favorire la mobilità invernale soprattutto internazionale.

    Come l’Aeroporto di Chambéry recluta nuovi lavoratori stagionali

    L’occasione per l’Aeroporto di Chambéry di trovare nuovi lavoratori stagionali viene dal 7° forum “Savoie Aéro Emploi”, in programma oggi, martedì 17 settembre. Il pomeriggio è funzionale a illustrare a possibili interessati alcune delle differenti professioni richieste, tra cui addetto ai bagagli e agente di rampa o di terra.

    Larga parte dei contratti da coprire sarà stipulata a tempo parziale poiché i voli commerciali sono in programma di fatto soltanto nei fine settimana, al momento dei ricambi settimanali nelle stazioni turistiche. Il periodo di lavoro è ugualmente ristretto alla sola stagione invernale tra il mese di dicembre e il mese di aprile.

    Tutti i selezionati alla fine della giornata saranno poi formati dal personale aeroportuale permanente nel corso del prossimo autunno. Anche coloro che non hanno preso parte all’evento potranno comunque candidarsi per i posti vacanti nel corso delle prossime settimane.

    La stagione invernale

    Lo scalo dispone di una pista di atterraggio di 2.020 metri nonché di 35 mila metri quadrati di parcheggio. Esso serve in totale sei destinazioni, ovverosia Birmingham, Bristol, Edimburgo, Leeds, Londra e Manchester, tutte quante coperte dalle compagnie British Airways e Jet2; l’anno passato, poi, a queste si era aggiunta lungo l’inverno anche Dublino, in Irlanda, coperta dalla compagnia TUI Fly.

    Già l’anno passato la società gestrice VINCI Airports aveva assunto circa 550 nuovi lavoratori stagionali in vista dell’inverno 2023/2024, ripartendoli sull’aeroporto di Grenoble-Alpes-Isère e sull’aeroporto di Chambéry-Savoie. Questo perché esso resta un importante accesso alle principali stazioni sciistiche delle Alpi di Savoia e Alta Savoia, raggiungibili peraltro grazie a una rete di bus navetta.

    163.221 passeggeri nel 2023

    Nel corso del 2023 l’Aeroporto di Chambéry ha avuto una affluenza pari a 163.221 persone, di cui 159.398 internazionali e 3.823 nazionali. I movimenti commerciali sono stati 5.883, ristretti ai soli viaggi passeggeri dal momento che esso non si occupa di traffico merci o posta, mentre quelli non commerciali sono stati 207, per un totale annuale pari a 6.090.

    È possibile effettuare un paragone con una altra realtà italiana dalle dimensioni vicine, ovverosia l’Aeroporto di Cuneo-Levaldigi, sito lungo la Strada statale 20 del Colle di Tenda e della Valle Roja. Questo serve un totale di quattro destinazioni (Bacau, Palermo, Casablanca e Cagliari) attraverso le tre compagnie Airarabia, RyanAir e Aeroitalia. L’anno passato lo scalo ha accolto 113.793 passeggeri (-29,0% rispetto al 2022), per un totale di 3.033 movimenti (-15,6% rispetto al 2022).

    LEGGI ANCHE: “eRoadMontBlanc”: in autostrada, ricarica in movimento dei veicoli elettrici da trasporto

    Chambéry Città alpine Featured top
    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Des enfants à la rentrée vers l'école dans un décor suisse - Degli scolari verso scuola in un ambiente della Svizzera (c) Nos Alpes IA
    Scuola e università

    In Svizzera romanda il 18 agosto (quasi tutti) a scuola, più tardi in Ticino e Friburgo

    18 Agosto 2025
    L'affiche du SCOT Provence Alpes Agglo
    Ambiente e territorio

    Assetto del territorio: lo “SCoT” di Provence Alpes Agglomération e di Digne

    18 Agosto 2025
    Folies médiévales août 2025 (c) Musée Savoisien
    Eventi

    Folies médiévales dal 24 al 31 agosto a Chambéry

    17 Agosto 2025
    Involtini di vitello alla ticinese, Paupiettes de veau tessinoises
    Nos Alpes Cuisine

    Gli Involtini di vitello alla ticinese, un assaggio di Alpi svizzere

    17 Agosto 2025
    Adam Ondra e l’amicizia con Pietro Dal Prà, Adam Ondra et l’amitié avec Pietro Dal Prà (c) CC BY-SA 4.0, Pavel Blazek, Wikimedia Commons
    Nos Alpes, Nos Livres

    L’amicizia verticale tra Pietro Dal Prà e Adam Ondra

    17 Agosto 2025
    Cross Border Ambassadors 2025, flyer
    Alpi del nord e Rodano

    Cross-Border Ambassadors 2025: giovani per la cooperazione transfrontaliera

    16 Agosto 2025
    Fête des Alpes IT
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Des enfants à la rentrée vers l'école dans un décor suisse - Degli scolari verso scuola in un ambiente della Svizzera (c) Nos Alpes IA

    In Svizzera romanda il 18 agosto (quasi tutti) a scuola, più tardi in Ticino e Friburgo

    18 Agosto 2025
    L'affiche du SCOT Provence Alpes Agglo

    Assetto del territorio: lo “SCoT” di Provence Alpes Agglomération e di Digne

    18 Agosto 2025
    Folies médiévales août 2025 (c) Musée Savoisien

    Folies médiévales dal 24 al 31 agosto a Chambéry

    17 Agosto 2025
    Involtini di vitello alla ticinese, Paupiettes de veau tessinoises

    Gli Involtini di vitello alla ticinese, un assaggio di Alpi svizzere

    17 Agosto 2025
    Da non perdere
    Le attuali terme a Pré-Saint-Didier in Valle d'Aosta - les thermes à Pré-Saint-Didier en Vallée d'Aoste (c) CC BY-SA 3_0 SSire Wikimedia Commons

    Il va e vieni dei Savoia alle Terme della Valle d’Aosta

    By Caterina Pizzato26 Luglio 2025

    I Savoia hanno ben frequentato le terme in Valle d’Aosta, così come quelle di Aix-les-Bains, raccontano Caterina Pizzato e Olivier Ciucci…

    Château_Royal de Sarre, détail des throphées (c) CC BY-SA 2_0 Stefano Merli Wikimedia Commons

    Le Chasses Royales di Vittorio Emanuele II in Valle d’Aosta

    9 Agosto 2025
    Il Castello reale di Cogne, la facciata nell'uso alberghiero attuale (c) Uficio del Turismo di Cogne Visit Cogne

    Il Castello Reale di Cogne, in Valle d’Aosta, e Vittorio Emanuele II

    16 Agosto 2025
    Referendum Valle d'Aosta del 10 agosto 2025 - le Rèférendum en Valleée d'Aoste le 10 août 2025

    Cosa sapere sul referendum in Valle d’Aosta di domenica 10 agosto

    8 Agosto 2025
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.