Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
      • Contributi e idee
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Fine marzo, torna il treno al Fréjus tra Torino e Lione
    Trasporti

    Fine marzo, torna il treno al Fréjus tra Torino e Lione

    Enrico MartialEnrico Martial5 Dicembre 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Chantier La Praz éboulement chemin de fer Fréjus Frana ferrovia Fréjus (c) Vuedici.org Département Savoie
    Chantier La Praz éboulement chemin de fer Fréjus Frana ferrovia Fréjus (c) Vuedici.org Département Savoie

    La storica linea del treno Torino-Lione al Fréjus, interrotta dal 27 agosto 2023 a causa di una frana nel comune di Saint-André in Maurienne, sarà nuovamente in funzione tra il 15 e il 30 marzo 2025.

    La notizia viene da SNCF Réseau (che corrisponde a RFI in Italia) che l’ha confermata nel corso della riunione della Commissione intergovernativa per il Traforo Lione Torino, a Lione il 3 dicembre. Le informazioni erano state anticipate in occasione della visita al cantiere di consolidamento della parete di La Praz in Maurienne, cui anche Nos Alpes aveva partecipato. Si era detto allora di un’apertura entro fine marzo, quindi con lo stesso calendario.

    La protezione dell'autostrada con i container, vista dal drop off intermedio dei lavori sulla parete di Saint-André (c) Nos Alpes Enrico Martial
    La protezione dell’autostrada con i container, vista dal drop off intermedio dei lavori sulla parete di Saint-André (c) Nos Alpes Enrico Martial

    Si smontano i container, si interviene sulla linea

    D’altra parte, Le Dauphiné ha già dato notizia della progressiva rimozione dei container posti a protezione dell’autostrada, segno che la parete con costituisce più una minaccia per la sicurezza del transito.

    Secondo il piano delle attività, il Dipartimento della Savoia dovrebbe consegnare proprio a dicembre la parete. L’importo dei lavori è stato per questa sezione di circa 13 milioni di euro, ripartiti tra Dipartimento, SNCF Réseau e in misura minore società autostrada e traforo del Fréjus SFTRF.

    Il Dipartimento ha coordinato i lavori, con interventi di edilizia acrobatica, la rimozione dei materiali pericolanti e in caduta, il consolidamento con inserti e poi con una rete. L’apertura era prevista inizialmente già alla fine di quest’anno, ma la scoperta di un’ulteriore area interna vuota nella parete aveva costretto a nuovi lavori di rimozione di materiali pericolanti.

    SNCF Réseau ha ripreso quindi le attività, con la rimozione dei materiali caduti dal tetto della galleria, per cominciare con pale meccaniche guidate da remoto. Deve ripristinare la linea e i mezzi di segnalazione, e poi i binari. Non è detto che la circolazione riprenda subito anche per i treni ad alta velocità, nel nuovo anno ci saranno degli aggiornamenti e delle precisazioni.

    P1050078

    I danni della chiusura

    La chiusura per circa 19 mesi ha avuto un impatto ambientale, ed economico. Sul versante francese vi è stato un sistema di indennizzi che è invece mancato sul versante italiano.

    A margine dell’incontro di Torino sui trasporti dell’11 ottobre a cui aveva partecipato il ministro italiano degli esteri, Antonio Tajani, una delle imprese di trasporto merci ferroviario aveva indicato proprie perdite per 5 milioni di euro a causa di questa chiusura e tracciati più lunghi per 700 chilometri.

    I due Paesi e i loro scambi commerciali hanno sofferto anche della chiusura del Traforo del Monte Bianco dal 2 settembre al 16 dicembre, nonché di altri ostacoli al trasporto transfrontaliero, come al tunnel di Tenda chiuso da anni, e la cui riapertura, sia pure in una sola canna e a senso alternato, dovrebbe essere annunciata fra qualche tempo.

    LEGGI ANCHE: Dentro al cantiere della frana sulla ferrovia del Fréjus

    Featured
    Enrico martial
    Enrico Martial
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram
    • LinkedIn

    Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Xplore 2025
    Eventi

    Xplore Alpes Festival 2025, molta gente in Tarentaise

    3 Novembre 2025
    Une des conférences du Sommet des idées en Savoie (c) Département de la Savoie
    Eventi

    Schermi e intelligenza artificiale: Sommet des idées ad Albertville con Serge Tisseron

    3 Novembre 2025
    Pansoti con salsa di noci, Pansoti avec sauce aux noix
    Nos Alpes Cuisine

    I Pansoti con salsa di noci: la pasta dal sapore gentile della Liguria

    2 Novembre 2025
    Il cimitero, vicino alla casa infestata di derby (c) nos alpes ai
    Racconti

    La casa infestata di Derby /2

    2 Novembre 2025
    Avec toi je ne crains rien, extrait de la couverture
    Nos Alpes, Nos Livres

    Con te, in questa estate del 1942, non temo nulla

    2 Novembre 2025
    Fête des morts à Barcelonnette (c) Ubaye Tourisme
    Eventi

    La “Fête des Morts” a Barcelonnette: una tradizione messicana nelle Alpi

    1 Novembre 2025
    Banner 25 26 300x250
    300x250canalewhatsappvda
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Xplore 2025

    Xplore Alpes Festival 2025, molta gente in Tarentaise

    3 Novembre 2025
    Une des conférences du Sommet des idées en Savoie (c) Département de la Savoie

    Schermi e intelligenza artificiale: Sommet des idées ad Albertville con Serge Tisseron

    3 Novembre 2025
    Pansoti con salsa di noci, Pansoti avec sauce aux noix

    I Pansoti con salsa di noci: la pasta dal sapore gentile della Liguria

    2 Novembre 2025
    Il cimitero, vicino alla casa infestata di derby (c) nos alpes ai

    La casa infestata di Derby /2

    2 Novembre 2025
    DA NON PERDERE
    Les affiches Rocco-Fadda pour le second tour aux élections municipales à Aoste (c) Nos Alpes

    Rocco vince per 15 voti, riconteggi ad Aosta dopo il secondo turno alle elezioni comunali

    By Redazione / Rédaction13 Ottobre 2025

    Elezioni comunali ad Aosta, dopo il primo turno del 28 settembre 2025, giornata di voto di ballottaggio: risultati in aggiornamento

    Élection Vallée d'Aoste Elezioni Valle d'Aosta 2025

    Elezioni in Valle d’Aosta 2025: i risultati (aggiornamento concluso)

    29 Settembre 2025
    Tarte Tropézienne

    La Tarte Tropézienne, la torta simbolo di Saint-Tropez

    26 Ottobre 2025
    Tunnel di tenda : tende, ponte di scavalco (c) anas

    Tunnel di Tenda, nuovi orari dal 15 settembre 2025

    12 Settembre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.