Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Domenica 12 gennaio Aosta si colora con i “Carnavals de montagne”
    Cultura

    Domenica 12 gennaio Aosta si colora con i “Carnavals de montagne”

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino10 Gennaio 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    I “Carnavals de montagne” ad Aosta, Les “Carnavals de montagne” à Aoste (c) Carnaval dé En Mar’ei
    I “Carnavals de montagne” ad Aosta, Les “Carnavals de montagne” à Aoste (c) Carnaval dé En Mar’ei

    In un trionfo di allergia e spensieratezza, sul filo di una lunga tradizione e di una indelebile storia, domenica 12 gennaio Aosta si prepara a ospitare i “Carnavals de montagne”. L’evento clou della giornata sarà, come ovvio, la sfilata lungo le vie centrali della città di un vasto e colorato corteo di figuranti composto da 22 gruppi carnevaleschi e storici della regione.

    “Carnavals de montagne”
    “Carnavals de montagne”

    I “Carnavals de montagne” tra storia e folklore

    Grazie ai “Carnavals de montagne”, il cuore della città di Aosta potrà trasformarsi in un autentico palcoscenico animato da maschere storiche, costumi antichi e spettacoli giocosi. Il corteo prenderà il via alle 15:00 da Piazza Arco di Augusto, ai piedi del neo rinnovato monumento romano, per concludersi in Piazza della Repubblica una volta attraversato tutto il centro città.

    I protagonisti saranno i gruppi di figuranti in rappresentanza delle due anime del Carnevale della regione, quella storica di ispirazione medievale e quella carnascialesca con costumi e copricapi che richiamano gli eserciti napoleonici. Vi presenzieranno inoltre le maschere del carnevale veneziano della Valle d’Aosta denominato MasquAoste nonché del vicino Carnevale Carema dell’omonima cittadina piemontese al confine sud con la regione.

    A chiudere la parata sarà, alle 16:30, un concerto del gruppo musicale Romeo e i Cooperfisa, con annesso pomeriggio di festa in compagnia.

    Gli eventi collaterali

    I “Carnavals de montagne” sono organizzati dall’amministrazione comunale di Aosta con il sostegno del Consiglio della Valle d’Aosta con l’obiettivo di evento valorizzare le antiche usanze locali legate al Carnevale.

    A corollario all’evento, alle 21 di sabato 11 gennaio è previsto presso l’Hostellerie du Cheval Blanc un grande veglione di apertura in compagnia del gruppo folkloristico valdostano “Erik é le Poudzo valdotèn”. Specularmente vi sarà, alle 21 della successiva domenica 12 gennaio in tale medesima location, un ulteriore veglione questa volta di chiusura al fianco dell’orchestra spettacolo della cantante Lady Barbara.

    I “Carnavals de montagne” ad Aosta (c) Carnaval dé En Mar’ei
    I “Carnavals de montagne” ad Aosta (c) Carnaval dé En Mar’ei

    Gli appuntamenti con il Carnevale in Valle d’Aosta

    Ma il calendario di appuntamenti con il Carnevale in Valle d’Aosta non si esaurisce ai soli “Carnavals de montagne”.

    Tra gli eventi più attesi vi è difatti il Carnevale storico della Coumba Frèida, zona della regione comprendente la Valpelline, la Valle del Gran San Bernardo e la Valle di Bionaz. Lo sgargiante gruppo, vestito con le caratteristiche “landzette” (abiti con specchietti, campanelli e paillettes) si cimenterà tra il mese di gennaio e il mese di marzo in una serie di tappe nei principali comuni della vallata.

    Domenica 12 gennaio il Carnevale storico di Verrès sarà aperto dal consueto veglione al Castello con annuncio degli interpreti dei Conti Catherine de Challant e Pierre d’Introd. Inoltre, sabato 18 gennaio segnerà il ritorno della seconda edizione del Carnaval dé En Mar’ei (Carnevale di Saint-Marcel), i cui costumi realizzati a mano nei colori storici giallo e blu sulla base di una vecchia fotografia di inizio Novecento.

    Più di lunga durata sarà il Carnevale di Pont-Saint-Martin, previsto tra domenica 19 gennaio e martedì 4 marzo, tra eventi scolastici ed enogastronomici ad anticipare rievocazioni storiche e abbrucciamento del diavolo sul Ponte romano.

    LEGGI ANCHE: Il Carnevale di Évolène inizia il 6 gennaio

    LEGGI ANCHE: Il 6 gennaio inizia lo Storico Carnevale di Ivrea

    Featured
    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Le Jardin des Cimes au Plateau d'Assy
    Eventi

    Al Plateau d’Assy: Clara Gaymard il 5 luglio e altri fino al 2 agosto

    3 Luglio 2025
    Certificazione biodiversità Valle d'Aosta - Certification biodiversité Vallée d'Aoste, flyer
    Ambiente e territorio

    Nasce la “Certificazione della biodiversità degli ecosistemi in Valle d’Aosta” 

    3 Luglio 2025
    Al via in Francia il divieto di fumo nei luoghi pubblici all’aperto, Début en France de l’interdiction de fumer dans les lieux publics extérieurs
    Economia e politica

    In Francia scatta il divieto di fumo nei luoghi pubblici all’aperto

    3 Luglio 2025
    Torino Capitale Europea della Cultura 2033, Turin Capitale Européenne de la Culture 2033 (c) CC0 1.0, nonmisvegliate, Wikimedia Commons
    Cultura e patrimonio

    Torino si candida a Capitale Europea della Cultura 2033

    3 Luglio 2025
    Rencontre valdôtaine 2025 (c) Ufficio stampa Regione Valle d’Aosta, Bureau de presse Région autonome Vallée d’Aoste
    Cultura e patrimonio

    Domenica 3 agosto la Rencontre valdôtaine 2025 a Saint-Nicolas

    2 Luglio 2025
    Rendering della nuova passerella sul Roja a Ventimiglia (c) Comune di Ventimiglia
    Infrastrutture

    La nuova passerella pedonale sul Fiume Roja è finanziata

    2 Luglio 2025
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Le Jardin des Cimes au Plateau d'Assy

    Al Plateau d’Assy: Clara Gaymard il 5 luglio e altri fino al 2 agosto

    3 Luglio 2025
    Certificazione biodiversità Valle d'Aosta - Certification biodiversité Vallée d'Aoste, flyer

    Nasce la “Certificazione della biodiversità degli ecosistemi in Valle d’Aosta” 

    3 Luglio 2025
    Al via in Francia il divieto di fumo nei luoghi pubblici all’aperto, Début en France de l’interdiction de fumer dans les lieux publics extérieurs

    In Francia scatta il divieto di fumo nei luoghi pubblici all’aperto

    3 Luglio 2025
    Torino Capitale Europea della Cultura 2033, Turin Capitale Européenne de la Culture 2033 (c) CC0 1.0, nonmisvegliate, Wikimedia Commons

    Torino si candida a Capitale Europea della Cultura 2033

    3 Luglio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.