Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » In Savoia, finanziamenti per le residenze per anziani autosufficienti
    Economia

    In Savoia, finanziamenti per le residenze per anziani autosufficienti

    Enrico MartialEnrico Martial25 Febbraio 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Résidences autonomie, progetto in Francia per anziati autosufficienti - Projet pour résidences autonomie (c) CNSA Communication
    Résidences autonomie, progetto in Francia per anziati autosufficienti - Projet pour résidences autonomie (c) CNSA Communication

    In Savoia, come in altri dipartimenti in Francia, si stanno preparando i progetti per la realizzazione di residenze per anziani autosufficienti, seguendo un modello di riforma e una serie di iniziative che interessano l’invecchiamento della popolazione.

    Il programma corripondente si chiama IDRA (Iniziativa per lo sviluppo di Residenze in autonomia) e in Savoia ha un bando aperto fino al 28 febbraio 2025. L’iniziativa è promossa dal Dipartimento della Savoia con il sostegno della Caisse nationale de soutien à l’autonomie (CNSA).

    Un progetto per ampliare l’offerta di residenze per anziani autonomi

    Il programma IDRA sostiene la costruzione, l’estensione o la trasformazione delle résidences autonomie, strutture destinate a persone over 60 autosufficienti o con una lieve perdita di autonomia. L’obiettivo è migliorare l’accesso a questi servizi, garantendo un’inclusione sociale più equa e sviluppando partenariati con altri servizi assistenziali e sanitari. Tutti i dipartimenti francesi sono coinvolti nell’iniziativa.

    Finanziata dalla Caisse nationale de solidarité pour l’autonomie (CNSA) con il contributo dell’Unione Europea, della Caisse nationale d’assurance retraite (CNAV) e della Caisse d’assurance retraite et santé au travail (CARSAT) Rhône-Alpes, prevede 5.000 euro per ogni posto creato, fino a un massimo di 60 posti.

    Un sostegno per il settore assistenziale

    Le résidences autonomie offrono appartamenti privati con spazi comuni, ristorazione, lavanderia e servizi di assistenza per prevenire la perdita di autosufficienza. Autorizzate dai Consigli dipartimentali, si rivolgono a persone anziane che cercano un ambiente protetto in cui mantenere una propria indipendenza e un proprio stile di vita.

    L’iniziativa IDRA si inserisce nel quadro del Ségur de la Santé (un ciclo di consultazioni e di dibattito pubblico del 2020) e del Plan France Relance (il PNRR francese), che nel 2024 ha stanziato 15 milioni di euro per ampliare l’offerta abitativa dedicata agli anziani. Il programma è in linea con il Piano Autonomie 2022-2026, che promuove soluzioni abitative più adeguate alle esigenze della popolazione anziana.

    Gli enti interessati sono già stati coinvolti per la presentazione delle domande che scade appunto a breve, il 28 febbraio prossimo, mentre i progetti approvati saranno resi noti entro agosto 2025.

    LEGGI ANCHE: Marnaz (Alta Savoia) è il primo Comune francese della gentilezza

    Featured Savoia
    Enrico martial
    Enrico Martial
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram
    • LinkedIn

    Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Photo de famille à l'inauguration du deuxième tube au Fréjus - foto di famiglia all'inaugurazione della seconda canna al Fréjus (c) Regione Piemonte
    Trasporti

    Inaugurata la seconda canna del Traforo del Fréjus

    28 Luglio 2025
    La réunion avec le premier ministre françois bayrou à briançon le 29 juin 2025 pour les jeux olympiques 2030 (c) région sud florent gardin
    Politica

    Egis costruirà il collegamento stradale olimpico Briançon-Monêtier les Bains

    28 Luglio 2025
    Una manifestazione No Tav - Une manif NotTav contre le Lyon-Turin (c) CC BY SA 3_0 Ocelon1444 Wikimedia Commons
    Trasporti

    In Val di Susa proteste No Tav, cantieri attaccati e autostrada bloccata

    28 Luglio 2025
    Gran Paradiso Film Festival 2025 (c) GPFF
    Eventi

    “Intelligenze in dialogo” al Gran Paradiso Film Festival

    27 Luglio 2025
    Aumônières
    Nos Alpes Cuisine

    Le Aumônières, le piccole e versatili “borse di gusto” francesi

    27 Luglio 2025
    Il Gruppo militare di alta montagna, Le Groupe militaire d’haute montagne (c) Claude Gardien, Éditions Paulsen
    Nos Alpes, Nos Livres

    “Fratelli in quota”: cadute e rinascite del Gruppo militare di alta montagna

    27 Luglio 2025
    300x250canalewhatsappvda
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Photo de famille à l'inauguration du deuxième tube au Fréjus - foto di famiglia all'inaugurazione della seconda canna al Fréjus (c) Regione Piemonte

    Inaugurata la seconda canna del Traforo del Fréjus

    28 Luglio 2025
    La réunion avec le premier ministre françois bayrou à briançon le 29 juin 2025 pour les jeux olympiques 2030 (c) région sud florent gardin

    Egis costruirà il collegamento stradale olimpico Briançon-Monêtier les Bains

    28 Luglio 2025
    Una manifestazione No Tav - Une manif NotTav contre le Lyon-Turin (c) CC BY SA 3_0 Ocelon1444 Wikimedia Commons

    In Val di Susa proteste No Tav, cantieri attaccati e autostrada bloccata

    28 Luglio 2025
    Gran Paradiso Film Festival 2025 (c) GPFF

    “Intelligenze in dialogo” al Gran Paradiso Film Festival

    27 Luglio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.