Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
      • Contributi e idee
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Montagna, energia, costruzioni e ambiente, Salone a Saint-Gervais
    Ambiente e territorio

    Montagna, energia, costruzioni e ambiente, Salone a Saint-Gervais

    Redazione / RédactionRedazione / Rédaction26 Marzo 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    L'Espace Mont-Blanc à Saint-Gervais (c) Commune de Saint-Gervais
    L'Espace Mont-Blanc à Saint-Gervais (c) Commune de Saint-Gervais

    Saint-Gervais-les-Bains, in Alta Savoia, ospita il 27° Salone energia montagna ed ecoabitare, al 4 al 6 aprile 2025, all’Espace Mont-Blanc. Il salone promosso dal Comune è organizzato in partenariato con il Lycée du Mont-Blanc René Dayve. Il progetto è infatti nato nel 1997 e coinvolge ogni anno gli studenti del corso BTS CCST (Consulenza e commercializzazione di soluzioni tecniche).

    L’interesse del salone, oltre che commerciale e tecnico, sia nel legame tra montagna e transizione ambientale, sia nella connessione con le nuove generazioni e la formazione, sia nei temi, cioè riscaldamento, energie rinnovabili, isolamento, infissi, domotica, sicurezza, elettricità, idraulica, riciclo e mobilità sostenibile.

    Saint-Gervais ospita il salone da molti anni, ed è una attività consolidata, ma è anche vero che oltre alla continuità presenta soluzione e tecniche in evoluzione, nonché progetti pilota per esempio sulla gestione dei rifiuti o sull’economia circolare. E’ un evento diverso, ma sulla linea di altri che si svolgono anche nelle città alpine, come i Rendez-vous de la Transition di Annecy, che si concludono fa pochi giorni.

    2b29a8ae 3eb1 421a 98f9 e47b13f7bf18

    Soluzioni per abitare e consumare

    Il salone riunirà produttori, distributori e professionisti dell’edilizia e dell’energia, con una gamma di tecnologie e servizi legati al risparmio energetico e all’habitat sostenibile. Ci saranno esperti che potranno dare indicazioni anche su incentivi e finanziamenti (in Francia) per la ristrutturazione.

    Tra gli espositori, anche BoucL’Énergie, che presenterà il progetto delle ombriere solari che saranno installate nel parcheggio dello stadio al Fayet, un’infrastruttura per una rete locale di energia condivisa nel raggio di dieci chilometri.

    Pannelli sui parcheggi, Repair Café, i giovani …

    Venerdì 4 aprile alle 17 si terrà appunto la conferenza inaugurale sul progetto di autoconsumo solare del parcheggio del Fayet, con interventi del sindaco Jean-Marc Peillex e di Emma Condamin, responsabile di progetto.

    Alle 18 vi sarà un evento sul tema “L’ecoedilizia assume!”, rivolto a studenti delle scuole medie e superiori del Pays du Mont-Blanc, con laboratori di presentazione e scoperta dei mestieri collegati.

    Sabato 5 aprile alle 16.30 sarà proiettato il documentario Habiter la terre, seguito da un dibattito con il regista Hervé Magnin e il produttore Philippe Perrin.

    L’edizione 2025, sempre in relazione con i giovani, sarà occasione di coinvolgimento sia per l’artigianato locale, con la rete PEP’S Mont-Blanc (una pépinière e centro di iniziative a Passy) e con Chez Steff, che curerà l’area ristoro e il mercato dei creatori. Ci saranno una decina di artigiani con prodotti e oggetti realizzati con criteri di sostenibilità, dai complementi d’arredo a cosmetici, tessuti, conserve e ceramiche.

    Il pubblico potrà testare biciclette elettriche grazie a Vicky Sport e veicoli elettrici e ibridi messi a disposizione da Jean Lain Mobilités, un’azienda di Aix-les-Bains anche lei in transizione ambientale.

    Un “Repair Café”, organizzato con La Recyclerie du Mont-Blanc, offrirà laboratori di riparazione e autoproduzione per sensibilizzare al riuso e alla riduzione dei rifiuti. Infine, Trialp presenterà il progetto pilota di raccolta dei rifiuti alimentari attivato a Saint-Gervais.

    LEGGI ANCHE: Ad Annecy, acqua, alberi e persone nei Rendez-vous de la transition

    Alta Savoia Featured
    Nos alpes
    Redazione / Rédaction

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Le Salon Alpin, Albertville (c) Photo Defours
    Eventi

    Al Salon Alpin di Albertville un focus su ospitalità e turismo nelle Alpi

    3 Novembre 2025
    Xplore 2025
    Eventi

    Xplore Alpes Festival 2025, molta gente in Tarentaise

    3 Novembre 2025
    Une des conférences du Sommet des idées en Savoie (c) Département de la Savoie
    Eventi

    Schermi e intelligenza artificiale: Sommet des idées ad Albertville con Serge Tisseron

    3 Novembre 2025
    Pansoti con salsa di noci, Pansoti avec sauce aux noix
    Nos Alpes Cuisine

    I Pansoti con salsa di noci: la pasta dal sapore gentile della Liguria

    2 Novembre 2025
    Il cimitero, vicino alla casa infestata di derby (c) nos alpes ai
    Racconti

    La casa infestata di Derby /2

    2 Novembre 2025
    Avec toi je ne crains rien, extrait de la couverture
    Nos Alpes, Nos Livres

    Con te, in questa estate del 1942, non temo nulla

    2 Novembre 2025
    Banner 25 26 300x250
    300x250canalewhatsappvda
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Le Salon Alpin, Albertville (c) Photo Defours

    Al Salon Alpin di Albertville un focus su ospitalità e turismo nelle Alpi

    3 Novembre 2025
    Xplore 2025

    Xplore Alpes Festival 2025, molta gente in Tarentaise

    3 Novembre 2025
    Une des conférences du Sommet des idées en Savoie (c) Département de la Savoie

    Schermi e intelligenza artificiale: Sommet des idées ad Albertville con Serge Tisseron

    3 Novembre 2025
    Pansoti con salsa di noci, Pansoti avec sauce aux noix

    I Pansoti con salsa di noci: la pasta dal sapore gentile della Liguria

    2 Novembre 2025
    DA NON PERDERE
    Les affiches Rocco-Fadda pour le second tour aux élections municipales à Aoste (c) Nos Alpes

    Rocco vince per 15 voti, riconteggi ad Aosta dopo il secondo turno alle elezioni comunali

    By Redazione / Rédaction13 Ottobre 2025

    Elezioni comunali ad Aosta, dopo il primo turno del 28 settembre 2025, giornata di voto di ballottaggio: risultati in aggiornamento

    Élection Vallée d'Aoste Elezioni Valle d'Aosta 2025

    Elezioni in Valle d’Aosta 2025: i risultati (aggiornamento concluso)

    29 Settembre 2025
    Tarte Tropézienne

    La Tarte Tropézienne, la torta simbolo di Saint-Tropez

    26 Ottobre 2025
    Tunnel di tenda : tende, ponte di scavalco (c) anas

    Tunnel di Tenda, nuovi orari dal 15 settembre 2025

    12 Settembre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.