Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Incontri di archeologia a Digne-les-Bains, il 24 maggio
    Cultura

    Incontri di archeologia a Digne-les-Bains, il 24 maggio

    Enrico MartialEnrico Martial8 Maggio 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Des fouilles archéologiques dans les Alpes de Haute Provence (c) SDA 04
    Des fouilles archéologiques dans les Alpes de Haute Provence (c) Service Départemental d'Archéologie SDA 04

    Il 24 maggio 2025, le Archives départementales di Digne-les-Bains ospiteranno la quinta edizione delle Rencontres Archéologiques Départementales, un evento dedicato all’archeologia e di scoperta dell’antichità nelle Alpes-de-Haute-Provence.

    La manifestazione, gratuita e aperta a tutti, ma con iscrizione entro il 12 maggio, sarà occasione di conprensione degli studi e ricerche che sono in corso sul territorio, anche con la partecipazione di esperti e appassionati.

    E83d0ea8 1770 4da5 9d3c b076531dd80d

    Un evento per esplorare il patrimonio archeologico

    Organizzate dal Dipartimento delle Alpes-de-Haute-Provence, le Rencontres Archéologiques Départementales sono un momento di confronto tra istituzioni, ricercatori e cittadini.

    Ci saranno conferenze, testimonianze e presentazioni di progetti museografici, con un panorama aggiornato sulle ricerche in corso.

    Dalle recenti campagne di scavo alla valorizzazione museale, l’evento permetterà di comprendere il contributo dell’archeologia alla conoscenza del patrimonio storico del dipartimento.

    I principali siti tra antichità e medioevo

    Tra i punti di interesse presentati durante l’evento, nel sito archeologico di La Bâtie-Montsaléon, nelle Hautes-Alpes gli archeologi dell’Inrap hanno portato alla luce un santuario gallo-romano risalente al I secolo a.C. Tra i ritrovamenti, spiccano i vasi votivi inviolati con offerte rituali, con una continuità di culto durata oltre sei secoli.

    Nel Parco naturale regionale del Verdon, le ricerche si sono concentrate sull’area di Petra Castellana, città fortificata dell’Alto Medioevo. Qui sono emersi resti di mura, torri e un donjon pentagonale, testimonianza di una complessa organizzazione urbana e religiosa.

    La valle del Coulomp sarà un altro tema delle Rencontres, anche per il contributo dei volontari nelle campagne di scavo. A Entrevaux, ad esempio, le ricerche restituito i resti della città romana di Glannatina e della cattedrale di Glandèves.

    Infine, saranno presentate le ultime scoperte a Valensole e Pierrevert. A Valensole, una necropoli tardo-antica presenta una ventina di sepolture, presenza umana stabile tra il IV e il VII secolo d.C. A Pierrevert, invece, le ricerche archeologiche hanno portato alla luce insediamenti gallo-romani e tracce di attività agricole, offrendo elementi di dettaglio della vita rurale dell’epoca.

    16460308 4119 41b0 a675 f324c4043931 4 5005 c

    LEGGI ANCHE: Nuovi studi di archeologia alle Grotte di Aisone, vicino al colle della Maddalena

    Featured
    Enrico martial
    Enrico Martial
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram
    • LinkedIn

    Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Euroflora 2025 (c) CC BY-SA 2.5, Alessio Sbarbaro, Wikimedia Commons
    Cultura

    Euroflora 2025: oltre 200 mila visitatori a Genova

    8 Maggio 2025
    Une animation à la Foire internationale de RocheExpo (c) LTVPROD Rochexpo
    Eventi

    Foire Internationale Haute-Savoie Mont-Blanc, 100 anni ancora fino a domenica

    8 Maggio 2025
    Francigena Marathon Val di Susa version easy (c) ASD Iride
    Eventi

    Francigena Marathon Val di Susa 2025 e il turismo lento

    7 Maggio 2025
    La presidente del Comitato delle Regioni al Consiglio regionale della Valle d'Aosta, il 7 maggio 2025 (c) Nos Alpes Enrico Martial
    Europa e Alpi

    La presidente del Comitato delle Regioni, Kata Tüttő, ad Aosta

    7 Maggio 2025
    Edith Piaf, Rotterdam 1962 (c) Public Domain Wikimedia Commons
    Eventi

    Édith Piaf e la chanson française a Saint-Vincent il 17 maggio

    7 Maggio 2025
    Autostrada ferroviaria, Ferroutage, Rolling Highways (RoLa) auLoetschberg (c) Public Domain David Gubler Wikimedia Commons
    Trasporti

    L’Autostrada ferroviaria alpina italo-svizzera chiude a dicembre 2025

    6 Maggio 2025
    Banner edith
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Marco Confortola (c) Facebook, Marco Confortola

    Marco Confortola affronta il cambiamento con lo spirito dell’alpinista

    20 Aprile 2025
    Euroflora 2025 (c) CC BY-SA 2.5, Alessio Sbarbaro, Wikimedia Commons

    Euroflora 2025: oltre 200 mila visitatori a Genova

    8 Maggio 2025
    Des fouilles archéologiques dans les Alpes de Haute Provence (c) SDA 04

    Incontri di archeologia a Digne-les-Bains, il 24 maggio

    8 Maggio 2025
    Une animation à la Foire internationale de RocheExpo (c) LTVPROD Rochexpo

    Foire Internationale Haute-Savoie Mont-Blanc, 100 anni ancora fino a domenica

    8 Maggio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.