Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Chamonix Film Festival 2025: montagna, dal 10 al 15 giugno
    Sport

    Chamonix Film Festival 2025: montagna, dal 10 al 15 giugno

    Redazione / RédactionRedazione / Rédaction9 Giugno 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Chamonix Film Festival 2025
    Chamonix Film Festival 2025

    Il Chamonix Film Festival 2025 si svolgerà dal 10 al 15 giugno con una selezione di film inediti e numerosi eventi culturali.

    Alla quinta edizione, la manifestazione conferma la la sua dimensione internazionale con 18 titoli selezionati, di cui 14 in anteprima francese.

    Film inediti, proiezioni all’aperto, incontri con gli alpinisti

    La selezione di quest’anno riflette la diversità dei linguaggi e delle provenienze.

    Dissidence racconta l’ascesa di due gemelli indonesiani nell’arrampicata sportiva, mentre K2 Mon amour documenta l’impresa del duo Liv Sansoz e Bertrand Roche, culminata in un volo in parapendio dal secondo picco più alto del mondo. Altri titoli toccano il rapporto tra simboli religiosi e territorio (La Madone), o raccontano la tradizione artigianale legata allo sci (The Mill Keepers). Tra i documentari, Riders on the Storm segue un gruppo in Patagonia, mentre Ashley Parsons e Quentin Böehm raccontano un viaggio a cavallo dal Kirghizistan a Saint-Gervais.

    Oltre alle proiezioni nelle sale, il festival propone due serate gratuite al parco Couttet. Ci saranno cine-dibattiti pomeridiani su temi ambientali e sociali, come lo scioglimento dei ghiacciai o le esperienze di montagna legate a disabilità e salute mentale. La glaciologa Daphné Buiron, il fotografo Cory Richards e Alain Robert parteciperanno a vari incontri, la climber Catherine Destivelle parlerà dell’evoluzione dell’arrampicata.

    Laboratori al Plan B, le fotografie, i premi

    Gli Ateliers du Plan B sono un momento importante del festival sin dal 2020. Pascale Farges, Guillaume Desmurs e Simon Charrière guideranno workshop gratuiti su sceneggiatura, fumetto e scrittura narrativa. Mercoledì 11 giugno, alle 18, “Le verre des Montagnardes” sarà un incontro informale dedicato alle donne che praticano attività in montagna, organizzato con il festival Femmes en Montagne.

    L’esposizione Les Hommes de l’ombre de l’Himalaya di Ulysse Lefebvre propone una lettura alternativa delle spedizioni sull’Himalaya, con i ruoli poco visibili degli accompagnatori. In chiusura, il festival assegnerà cinque premi: Grand Prix, Prix Spécial du Jury, Prix de la Narration, Prix Alpine Mag e il Prix du Public. I trofei sono opere originali di Andy Parkin, scultore e alpinista.

    Benjamin Védrines, giornata per i professionisti e incontri con libri e scrittori

    Nato a Chamonix nel 2021, il festival si colloca nel solco della tradizione alpinistica, riconosciuta patrimonio immateriale Unesco. L’edizione 2025 vedrà la partecipazione dell’alpinista Benjamin Védrines – in questi ultimi giorni al centro dell’attenzione per i record di salita al Monte Bianco. Presenterà un film sull’ultima stagione invernale al massiccio degli Écrins. Oltre alla Journée Pro per gli operatori del settore, si terrà anche la Journée Montagne Sociale & Solidaire, organizzata con la Fondation Petzl, sui progetti di inclusione attraverso le attività montane.

    Dal mercoledì al sabato, alle 15:30, la Galerie Café des Aiguilles ospiterà incontri con scrittori. Tra gli appuntamenti previsti: Habiter l’Antarctique con Daphné Buiron, Les brûlures de Glace con Cory Richards e Libre et sans attache con Alain Robert. Ogni giorno sarà presente una libreria temporanea dedicata.

    47f63a61 381b 4a84 8416 dc1358e74534

    LEGGI ANCHE:

    Salita al Monte Bianco, Benjamin Védrines supera Kilian Jornet per 3 minuti

    William Boffelli batte il record al Monte Bianco una settimana dopo Védrines

    Chamonix-Mont-Blanc Featured
    Nos alpes
    Redazione / Rédaction

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Sere d'Estate alla Reggia di Venaria fino al 30 agosto 2025 (c) La Venaria Reale
    Eventi

    “Sere d’Estate” alla Reggia di Venaria

    31 Luglio 2025
    La Festa nazionale in Svizzera, La Fête nationale en Suisse (c) CC BY-SA 3.0, Roland Zumbühl (Picswiss), Arlesheim (Picswiss), Wikimedia Commons
    Cultura e patrimonio

    Venerdì 1º agosto è Festa nazionale in Svizzera

    31 Luglio 2025
    La dermatose bovine touche touche aussi des vaches Montbeliardes - La dermatite bovina interessa anche delle bovine Montbéliarde (c) CC BY SA 3_0 Arnaud 25 Wikimedia Commons
    Ambiente e territorio

    Dermatite bovina: 51 focolai nei Pays de Savoie, vaccinazioni in corso

    31 Luglio 2025
    Gli Alpinisti InSuperAbili alla prima ascesa, Les Alpinistes InSuperAbles lors de leur première ascension (Alpinisti InSuperAbili)
    Sport

    Gli Alpinisti InSuperAbili che portano la disabilità in vetta

    30 Luglio 2025
    Tunnel du Mont-Blanc - Traforo del Monte Bianco (c) Nos Alpes Enrico Martial
    Trasporti

    Il traffico previsto al Traforo del Monte Bianco nel mese di agosto

    30 Luglio 2025
    Il quadriciclo elettrico - E-roe One a Tignes, in Savoia - Le quadricycle électrique à Tignes en Savoie(c) Mairie de Tignes
    Trasporti

    Tignes sperimenta E-Roe One, veicolo elettrico leggero per la mobilità quotidiana

    30 Luglio 2025
    300x250canalewhatsappvda
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Sere d'Estate alla Reggia di Venaria fino al 30 agosto 2025 (c) La Venaria Reale

    “Sere d’Estate” alla Reggia di Venaria

    31 Luglio 2025
    La Festa nazionale in Svizzera, La Fête nationale en Suisse (c) CC BY-SA 3.0, Roland Zumbühl (Picswiss), Arlesheim (Picswiss), Wikimedia Commons

    Venerdì 1º agosto è Festa nazionale in Svizzera

    31 Luglio 2025
    La dermatose bovine touche touche aussi des vaches Montbeliardes - La dermatite bovina interessa anche delle bovine Montbéliarde (c) CC BY SA 3_0 Arnaud 25 Wikimedia Commons

    Dermatite bovina: 51 focolai nei Pays de Savoie, vaccinazioni in corso

    31 Luglio 2025
    Gli Alpinisti InSuperAbili alla prima ascesa, Les Alpinistes InSuperAbles lors de leur première ascension (Alpinisti InSuperAbili)

    Gli Alpinisti InSuperAbili che portano la disabilità in vetta

    30 Luglio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.