Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home Ā» Articoli Ā» Libri e musica il 2 agosto, in vista del Salon de Passy
    Eventi

    Libri e musica il 2 agosto, in vista del Salon de Passy

    Enrico MartialEnrico Martial1 Agosto 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Une des rencontres littéraires au Jardin des Cimes au Plateau d'Assy en 2025 (c) Association Montagnes en Pages
    Une des rencontres littéraires au Jardin des Cimes au Plateau d'Assy en 2025 (c) Association Montagnes en Pages

    In vista del Salon du Livre de montagne di Passy, sabato 2 agosto, presso il Jardin des Cimes del Plateau d’Assy, ĆØ in programma uno splendido incontro che unisce musica, libri, ricordi e storie alpine.

    Dalle 14.30, in collaborazione con Les Musicales d’Assy, e il Violon Lunaire, alcuni autori e artisti presenteranno le loro opere sul tema del violino e della montagna.

    Gli incontri al Jardin des Cimes sono un grande classico che anticipa, per un mese ogni sabato, il Salone internazionale del libro di montagna di Passy, che quest’anno si svolgerĆ  dall’8 al 10 agosto 2025.

    Inoltre, e per capire la vitalitĆ  culturale di queste zone dell’Alta Savoia, possiamo anche ricordare, tra gli altri eventi, che il 6 agosto si concluderĆ  il Festival des Musicales d’Assy, con i suoi concerti anche nell’incredibile Chiesa di Notre-Dame-de-Toute-GrĆ¢ce.

    Un’anteprima musicale e letteraria

    Il 2 agosto alle 14.30, nel Jardin des Cime, Alexis GalpĆ©rine, celebre violinista e presidente onorario delle Musicales d’Assy, presenterĆ  Le violon, la mĆ©moire, l’histoire (Ɖditions du Conservatoire). Questo libro traccia la storia culturale e simbolica del violino, esplorando la sua capacitĆ  di collegare mondi, epoche e memorie. Alexis GalpĆ©rine, che ĆØ anche professore al Conservatorio Nazionale Superiore di Musica di Parigi, esplora la trasmissione artistica e le ereditĆ  musicali in dialogo con la storia europea.

    Dominique Huybrechts, violinista e storica della musica, ha pubblicato Les Alpes et les compositeurs, edito da Ɖditions du Mont-Blanc. Questo viaggio letterario e musicale conduce il lettore attraverso le Alpi, le opere e le biografie dei compositori ispirati dalle montagne, da Berlioz a Messiaen. Huybrechts, specialista di musica erudita legata al territorio, ci invita ad ascoltare le montagne come spazio sonoro.

    Lostorico Marc Forestier parlerĆ  di Henriette d’Angeville, pioniera dell’alpinismo femminile nel XIXᵉ secolo. La d’Angeville, seconda donna a scalare il Monte Bianco nel 1838, ĆØ ricordata come appassionata alpinista, scrittrice di lettere e collezionista di manufatti di montagna, alimentando quello che lei stessa definiva il suo “museo interiore”. Questa evocazione ĆØ accompagnata da una pubblicazione delle Ɖditions du Mont-Blanc, gestite dall’ex scalatrice Catherine Destivelle.

    Infine, il poeta Maurice Simon sarĆ  presente per condividere Mes Cairns de mots, pubblicato da Baudelaire. In questa raccolta, Simon combina poesia ed escursionismo, ponendo i suoi testi come marcatori simbolici lungo il percorso. L’autore, originario della regione francese delle Hautes-Alpes, esplora le montagne come luogo di scrittura e di rinnovamento interiore.

    Una fiera che affonda le sue radici nelle montagne del mondo e oltre le frontiere

    Fondata nel 1990, la Fiera Internazionale del Libro di Montagna di Passy ĆØ diventata un evento importante per gli appassionati di letteratura alpina e cultura della montagna.

    Situato nel cuore dell’Alta Savoia, il Salone di Passy ĆØ in grado di presentare ogni anno nuovi percorsi letterari, libri e visioni delle montagne del mondo e delle Alpi. Il filo conduttore di queste discussioni e scoperte ĆØ costituito da simposi, incontri, mostre e stand, a cui partecipano scrittori, scienziati, fotografi e alpinisti, con una vivace partecipazione dalla Svizzera e dalla Valle d’Aosta.

    LEGGI ANCHE:

    Al Plateau d’Assy: Clara Gaymard il 5 luglio e altri fino al 2 agosto

    Fiera del libro di montagna a Passy, quattro organizzatori e un mondo intero

    Alta Savoia Featured
    Enrico martial
    Enrico Martial
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram
    • LinkedIn

    Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Les journées du patrimoines 2025
    Cultura e patrimonio

    JournƩes europƩennes du patrimoine 2025 a Grenoble, 20 e 21 settembre

    16 Settembre 2025
    Affiche Italian Tech Week 2025
    Economia e politica

    Italian Tech Week: Torino capitale dell’innovazione

    16 Settembre 2025
    Label Giovani 2025 Alcotra, Label Jeunes 2025 Alcotra (c) Intereg Alcotra Italia-Francia 2021/2027
    Economia e politica

    I cinque vincitori del Label Giovani 2025 Alcotra

    16 Settembre 2025
    B-Solutions communication tools
    Europa e Alpi

    Seconda call B-Solutions entro il 30 settembre 2025 sugli ostacoli transfrontalieri

    15 Settembre 2025
    Sur les pistes du domaine de ski entre MégeĢ€ve, Saint-Gervais et Demi-Quartier, en haute Savoie (c) CC BY SA 3_0 4net Wikimedia Commons
    Economia e politica

    Saint-Gervais, Demi-Quartier e MegĆØve, come gestire gli impianti di sci in modo separato

    15 Settembre 2025
    Le lac du glacier du Grand Marchet après la vidange en août 2025 (c) ONF RTM après vidange ONF-RTM
    Ambiente e territorio

    Lago glaciale del Grand Marchet in Vanoise e Savoia, svuotamento completato

    15 Settembre 2025
    Plaisirs de Culture 2025
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Les journées du patrimoines 2025

    JournƩes europƩennes du patrimoine 2025 a Grenoble, 20 e 21 settembre

    16 Settembre 2025
    Affiche Italian Tech Week 2025

    Italian Tech Week: Torino capitale dell’innovazione

    16 Settembre 2025
    Label Giovani 2025 Alcotra, Label Jeunes 2025 Alcotra (c) Intereg Alcotra Italia-Francia 2021/2027

    I cinque vincitori del Label Giovani 2025 Alcotra

    16 Settembre 2025
    B-Solutions communication tools

    Seconda call B-Solutions entro il 30 settembre 2025 sugli ostacoli transfrontalieri

    15 Settembre 2025
    DA NON PERDERE
    A Courmayeur nel 2024 la partenza del Tor des Géants di 330 chilometri (c) TORX Carolina Valsecchi Gillmeister_Zzam! Agency

    Il Tor des GĆ©ants 2025 in Valle d’Aosta dal 12 settembre, e cresce nel mondo

    By Enrico Martial12 Settembre 2025

    TORX, l’organizzatore del Tor des GĆ©ants 2025, ĆØ nel frattempo cresciuto, ha una partnership con il cinese Kailas e trail in tutto in mondo

    Stazione di Alassio nella tratta della linea ferroviaria Finale Liguria Andora (c) CC BY SA 3_0 Giorgio Stagni Wikimedia Commons

    Linea ferroviaria Genova-Marsiglia, raddoppio Finale Ligure-Andora

    12 Agosto 2025
    En VallĆ©e d'Aoste, Ć  In Valle d'Aosta a Gressoney-Saint-Jean Villa Peccoz nel 1902 (c) CC BY-SA Italia Fondazione Torino Musei (1871–1938) Wikimedia Commons

    La Valle d’Aosta del 1892, con gli occhi di Matilde Serao e dell’Italia

    23 Agosto 2025
    Involtini di vitello alla ticinese, Paupiettes de veau tessinoises

    Gli Involtini di vitello alla ticinese, un assaggio di Alpi svizzere

    17 Agosto 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopƩration et dƩveloppement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes ĆØ iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprĆŖte Ć  la rĆ©ouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Post popolari
    William Turner, ā€œThe Bay of Baiae with Apollo and the Sibylā€, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in ā€œTurner. Paesaggi della Mitologiaā€

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo ā€œNice climate summitā€ dedicato a clima e biodiversitĆ 

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lƶtschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian PƩpellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.