Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Weekend a Torino: tra musica, castelli e gioco il 13 e 14 settembre 2025
    Eventi

    Weekend a Torino: tra musica, castelli e gioco il 13 e 14 settembre 2025

    Redazione / RédactionRedazione / Rédaction13 Settembre 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Just for Joy 2025 a Torino
    Just for Joy 2025 a Torino


    Sabato 13 e domenica 14 settembre, il weekend di Torino offre appuntamenti culturali, concerti, festival e sagre enogastronomiche nei dintorni. ùsi va dai grandi spettacoli di Jukebox all’Inalpi Arena, ai giochi per tutti al Parco Dora, al Festival delle migrazioni.

    Un grande classico di settembre è anche uscire dalla città: a Pinerolo per la fiera dell’artigianato, alle sagre su uva, vino e funghi, alle visite ai castelli aperti.

    La musica con “Jukebox – La Notte delle Hit” all’Inalpi Arena

    Il concerto “Jukebox – La Notte delle Hit”, in programma venerdì 12 e ancora oggi sabato 13 settembre all’Inalpi Arena, riunisce artisti per due serate con musica pop dagli anni Settanta ai Duemila. Condotto da Antonella Clerici, lo spettacolo vedrà sul palco Anastacia, Gipsy Kings, Boney M., Le Vibrazioni e Nomadi.

    L’atmosfera sarà quella dei grandi eventi live, tra revival e partecipazione collettiva. Ci sarà molta gente, meglio organizzarsi in anticipo.

    Giochi per tutti al Parco Dora con TO Play 2025

    92b3ae41 dc72 498e 833a 94f4be237790

    Sabato e domenica, dalle 10 alle 19, Parco Dora ospita TO Play 2025 – Festival del Gioco, manifestazione dedicata al gioco da tavolo, di ruolo e di società, con oltre duecento tavoli e la partecipazione di più di cinquanta associazioni ludiche.

    La manifestazione assomiglia un po’ a Giocaosta, più in piccolo. L’ingresso è gratuito, è pensato per famiglie, appassionati e interessati al gioco, in particolare da tavolo e analogico.

    Sagre e tradizioni nei borghi piemontesi

    Fuori Torino, il secondo weekend di settembre è segnato da eventi legati alla tradizione gastronomica e agricola. In diversi paesi del Piemonte si svolgono sagre dedicate al vino, all’uva, ai funghi e ai prodotti tipici del territorio, con degustazioni, piatti contadini e dolci locali. A Pinerolo si tiene la 49ª edizione della Fiera dell’artigianato, con espositori, laboratori e bancarelle nelle vie e nei cortili del centro storico.

    Weekend Torino

    Ad Asti si tengono il Festival delle Sagre e la Douja d’Or dedicata al vino piemontese; a Cassinelle, in provincia di Alessandria, la Sagra del Fungo Porcino celebra i sapori del bosco; a Serralunga d’Alba va in scena la Festa della Vendemmia; a Bastia di Mondovì la Mostra dell’Uva e del Vino racconta la tradizione vitivinicola locale; mentre a Vercelli, Risò dedica tre giorni al riso con eventi e degustazioni.

    I castelli aperti

    Domenica 14 settembre torna Castelli Aperti, iniziativa che permette di visitare dimore storiche e castelli normalmente chiusi al pubblico. Nei dintorni di Torino, molte residenze aprono le loro porte con percorsi dedicati alla storia e all’architettura.

    In città, il clima ancora mite invita a camminare lungo il Po, nei parchi urbani o nei quartieri storici come San Salvario, il Quadrilatero Romano o Borgo Dora. Dopo cena, numerosi locali propongono musica dal vivo e dj set, con un’offerta ampia per chi desidera prolungare la serata.

    Arte pubblica, teatro e riflessioni sociali

    Tra gli appuntamenti culturali in città, il Festival delle Migrazioni (di cui abbiamo parlato) propone incontri, dibattiti e performance che affrontano i temi della mobilità umana e dell’identità. Il programma è pensato per stimolare una riflessione critica e consapevole sul presente.

    Nel centro storico, il Just For Joy Street Art Festival – che durerà fino al 5 ottobre – porta spettacoli di strada, giocolieri e performance acrobatiche, pensati per un pubblico intergenerazionale. Il Teatro Regio organizza visite guidate tra palco, sala e retro-scena: un’occasione per scoprire uno dei luoghi simbolo della cultura torinese in una chiave più intima.

    Torino

    LEGGI ANCHE: Come la Svizzera passa il weekend tra Bénichon, architettura e tuffi

    Featured Torino
    Nos alpes
    Redazione / Rédaction

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Pansoti con salsa di noci, Pansoti avec sauce aux noix
    Nos Alpes Cuisine

    I Pansoti con salsa di noci: la pasta dal sapore gentile della Liguria

    2 Novembre 2025
    Il cimitero, vicino alla casa infestata di derby (c) nos alpes ai
    Racconti

    La casa infestata di Derby /2

    2 Novembre 2025
    Avec toi je ne crains rien, extrait de la couverture
    Nos Alpes, Nos Livres

    Con te, in questa estate del 1942, non temo nulla

    2 Novembre 2025
    Fête des morts à Barcelonnette (c) Ubaye Tourisme
    Eventi

    La “Fête des Morts” a Barcelonnette: una tradizione messicana nelle Alpi

    1 Novembre 2025
    La casa infestata di Derby, i tre ragazzi
    Racconti

    La casa infestata di Derby /1

    1 Novembre 2025
    La presidente del comitato delle regioni kata tüttő, il 13 novembre 2025 al comitato delle regioni (c) cdr ue
    Contributi e idee

    Il discorso sullo Stato delle Regioni e delle Città nell’Unione europea di Kata Tüttő,

    1 Novembre 2025
    Banner 25 26 300x250
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Pansoti con salsa di noci, Pansoti avec sauce aux noix

    I Pansoti con salsa di noci: la pasta dal sapore gentile della Liguria

    2 Novembre 2025
    Il cimitero, vicino alla casa infestata di derby (c) nos alpes ai

    La casa infestata di Derby /2

    2 Novembre 2025
    Avec toi je ne crains rien, extrait de la couverture

    Con te, in questa estate del 1942, non temo nulla

    2 Novembre 2025
    Fête des morts à Barcelonnette (c) Ubaye Tourisme

    La “Fête des Morts” a Barcelonnette: una tradizione messicana nelle Alpi

    1 Novembre 2025
    DA NON PERDERE
    Élection Vallée d'Aoste Elezioni Valle d'Aosta 2025

    Elezioni in Valle d’Aosta 2025: i risultati (aggiornamento concluso)

    By Redazione / Rédaction29 Settembre 2025

    Ecco i risultati delle elezioni regionali e per 65 Comuni della Valle d’Aosta, dopo la giornata di voto del 28 settembre 2025

    Les affiches Rocco-Fadda pour le second tour aux élections municipales à Aoste (c) Nos Alpes

    Rocco vince per 15 voti, riconteggi ad Aosta dopo il secondo turno alle elezioni comunali

    13 Ottobre 2025
    Tarte Tropézienne

    La Tarte Tropézienne, la torta simbolo di Saint-Tropez

    26 Ottobre 2025
    Tunnel di tenda : tende, ponte di scavalco (c) anas

    Tunnel di Tenda, nuovi orari dal 15 settembre 2025

    12 Settembre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.