Ambiente
Uno dei principali obiettivi di Nizza è quello di abbassare le temperature ampliando la vegetazione urbana in tutta la città.
La presidente del Comitato delle Regioni ha sottolineato l’importanza delle politiche per l’acqua e ha più volte citato il tema della montagna
Per migliorare sicurezza, accessibilità e comfort della Voie Verte di Annecy il SILA sta ampliando la pista lungo la sponda occidentale
Sabato 26 aprile, Ripuliamo il Sud ha riunito oltre 25.000 volontari per la pulizia di spiagge, aree naturali, urbane e montane
Losanna realizza un censimento e un inventario degli uccelli per migliorare la protezione delle specie con il sostegno dei cittadini.
La neve e le inondazioni, oltre al traforo del Gran San Bernardo, hanno interessato soprattuto Piemonte, Valle d’Aosta e Svizzera romanda
All’inaugurazione, il sindaco di Imperia, Claudio Scajola, ha auspicato il prolungamento della pista ciclabile fino alla Francia
Se.Te promuove la creazione di aree di stoccaggio che funzionino anche da zone umide naturali, che trattengano l’acqua in eccesso
Si tratta dell’iniziativa di Coiffeurs Justes, una rete di parrucchieri che ricicla e trasforma i capelli tagliati in strumenti ecologici a promozione della sostenibilità.
La protesta è ormai estesa anche alla tratta francese della Torino-Lione, cioè tra Lione e Saint-Jean-de-Maurienne passando da Chambéry.
Siccità in Svizzera e Vallese, con piogge scarse e laghi ai minimi storici, preoccupano autorità e cittadini. A Sion e…
Méribel 2038: una strategia sostenibile che combina ecologia, vita locale e progetti cittadini per una località centenaria
L’aumento delle temperature, la mancata miscelazione e l’inquinamento mettono in pericolo il fragile equilibrio del lago, con conseguenti ricadute anche in termini di biodiversità.
La Fête du lac di Annecy ha visto negli ultimi anni circa 100 mila presenze (e casi fino a 200 mila) con circa 50 mila spettatori paganti