Ambiente
È in scadenza il prossimo venerdì 28 febbraio il bando rivolto alle imprese interessate a un servizio di diagnosi e consulenza per la riduzione dei gas serra.
Presso il porto di Moure Rouge, il Comune installerà un decantatore particellare per il trattamento delle acque di scarto prima che confluiscano in mare.
Guillaume Desmurs racconta le vicende delle stazioni di sci francesi, dalla loro nascita al loro successo fino alle trasformazioni climatiche
L’Opéra di Lione si sta cimentando quest’anno nel tour itinerante della pièce “Le sang du glacier” nell’Auvergne-Rhône-Alpes.
Il ripristino della RN 90 in Tarentaise non ha tempi certi: un primo intervento ha fatto scendere ulteriori 10 metri cubi di rocce dalla frana
Previsto anche il potenziamento della rete escursionistica regionale, con aggiunta di 37 nuovi percorsi per una estensione complessiva di oltre 5.588 chilometri.
L’iniziativa prevede peraltro una serie di progetti per la modernizzazione delle reti di irrigazione, l’innovazione in campo idrico, il sostegno all’agricoltura e la sensibilizzazione pubblica.
L’iniziativa, promossa dall’Agence de l’eau Rhône Méditerranée Corse e attiva tra le altre località nell’Agglomération du Grand Annecy e nella Provence Alpes Agglomération, mira a preservare e ripristinare la biodiversità dei territori.
La riunione della Convenzione delle Alpi ha presentato i risultati della Slovenia e l’avvio del nuovo programma dell’Italia
Il livello di vigilanza rossa per la qualità dell’aria concerne la Valle dell’Arve, mentre scende ad arancione nelle aree urbane.
Sono la “Bricothèque” dell’associazione V.I.E. (Vence Initiatives Environnement) a Vence e la “Lowbjethèque” dell’omonima associazione a La Garde.
L’iniziativa rientra nel progetto Centrales Villageoises ed è stata realizzata dalla società per azioni semplificata Toits des Cimes.
Disponibile dal novembre scorso, la piattaforma combina aspetti scientifici e didattici per il miglioramento della conoscenza e della gestione delle risorse idriche.
La decisione è da imputare, secondo i gestori, alle difficoltà economiche e al divieto legislativo imposto agli spettacoli con i cetacei.