Eventi
L’11 novembre di San Martino è una soglia : la fine dei lavori agricoli, il momento in cui la comunità si ritrova attorno a mercati e riti
Dal 14 al 16 novembre 2025, il comune di Brison-Saint-Innocent ospiterà la 21ᵉ edizione della fiera del libro “Livres en fête”.
Il mese della bande dessinée in Provenza prevede trenta eventi gratuiti in quindici comuni, tra scuole, biblioteche, centri sociali.
Automne italien, autunno italiano, un festival che si tiene da 25 anni da fine settembre a novembre nella Haute-Maurienne
Tra lunedì 3 e giovedì 6 novembre prossimi è in programma la 19ª edizione del Salon Alpin de l’Hôtellerie et des Métiers de Bouche con oltre 200 espositori, seminari e concorsi.
Il Festival Xplore Alpes si è svolto dal 25 ottobre al 2 novembre 2025 in tredici comuni della Tarentaise: montagna, cinema, esplorazione, ecc.
Lo psichiatra Serge Tisseron al Sommet des idées di Albertville, il 6 novembre 2025, su schermi e intelligenza artificiale
Dal 31 ottobre al 2 novembre 2025, Barcelonnette ospita la Fête des Morts, manifestazione ispirata al Día de los Muertos messicano.
Il Geneva International Film Festival (GIFF) 2025 dal 31 ottobre a Ginevra e fino al 9 novembre, con film, serie TV e opere immersive
Nella nottata del prossimo venerdì 31 ottobre saranno organizzati i cosiddetti Ghost Tour, percorsi esplorativi in 15 tappe tra storie ottocentesche e spiriti illustri che hanno abitato la città.
Alla Saison culturelle, ad Aosta, il 6 novembre 2025, un gruppo di pazienti metterà in scena La bisbetica domata.
Il campionato mondiale della raclette 2025 si è svolto dal 24 al 26 ottobre a Morgins, nel canton Vallese, Svizzera.
Il PALP Festival, tra maggio e ottobre 2025 ha visto 41.750 partecipanti e organizza ancora un evento sui formaggi, il 2 novembre a Bruson
Il workshop promosso dall’Università della Valle d’Aosta riunisce esperti, istituzioni e operatori per discutere gli effetti del cambiamento climatico e le strategie di adattamento nelle aree montane.
















