Eventi
La Notte dei Ricercatori in Piemonte coinvolge Torino, Cuneo, Mondovì, Savigliano, a Biella, in Valle d’Aosta, Arvier, Aosta e Montfleury
In 10 giorni, con 250.000 visitatori , 400 commercianti 60 partner e quasi 100 eventi, la Foire du Valais 2025 è davvero un grande evento
L’evento è in programma tra venerdì 26 settembre e lunedì 6 ottobre prossimi nel cuore del Parc Chanot, il suo polo fieristico e congressuale di riferimento.
Centinaia di persone che parlano in patois sono attese a La Roche-sur-Foron, in Alta Savoia, per partecipare alla Fête internationale du francoprovençal
Tra giovedì 18 e martedì 23 settembre saranno presenti nel capoluogo ligure oltre mille imbarcazioni in mostra, associate a incontri su innovazione e sostenibilità.
Le Journées européennes du patrimoine a Grenoble, il 20 e 21 settembre 2025, all’ l’Hôtel de Ville, alla Tour Perret e a far yoga
Sabato 13 e domenica 14 settembre 2025, il weekend di Torino offre concerti, festival e sagre nei dintorni e giochi per tutti al Parco Dora
La Svizzera romanda ospita nel weekend del 13-14 settembre 2025 le Journées du patrimoine, la Bénichon a Bulle e il Red Bull Tandem Splash
La Foire de Beaucroissan è manifestazione che si tiene due volte all’anno vicino a Grenoble e che affonda le sue radici nel 1219
Dal 12 al 14 settembre 2025 si svolge a Mondovì, la terza edizione di Illustrada, rassegna sull’illustrazione per l’editoria
Dal 12 al 22 settembre 2025, la Foire de Savoie torna al Parc des Expositions di Chambéry con 350 espositori
La Marcia della Memoria tra Saint-Martin-la-Vésubie e la Valle Gesso ricorda la fuga di circa mille ebrei in l’Italia dopo il 9 settembre 1943
Al Festival delle migrazioni 2025 a Torino sono gli attesi tra gli altri Moni Ovadia, Anna Zafesova, Samira Fall, Omar Giorgio Makhloufi
La Fondation Pierre Gianadda propone per l’autunno, alla domenica, tre film al Cinéma Corso di Martigny, da non perdere