Eventi
Tra il 30 agosto e l’8 settembre, Carmagnola, a una trentina di chilometri a sud di Torino, si trasformerà in…
Ospite d‘eccezione di quest’anno sarà l’illustratoee Francesco Tullio-Altan, ideatore dei fumetti de La Pimpa.
Nella serata di sabato 31 agosto, presso il Forte di Bard, alcune firme della rivista dialogheranno con nomi importanti del panorama giornalistico e politico europeo.
L’edizione annuale del festival di musica antica è in programma tra venerdì 13 settembre e domenica 6 ottobre nella cittadina del dipartimento dell’Ain, al confine con la Svizzera.
A Albertville, Il 17 agosto 1824, il re Carlo Felice posò la prima pietra per le dighe, i lavori durarono da marzo 1829 all’ottobre 1854.
La 51ª edizione avrà luogo tra giovedì 22 e domenica 25 agosto a valorizzazione del “Valle d’Aosta Lard d’Arnad DOP”.
Quest’anno è stata ospite della 70° edizione della Fiera nazionale della nocciola anche la Valle d’Aosta con la sua Fontina DOP.
Come tutti gli anni, il 15 di agosto si svolgono numerose feste delle guide alpine nelle Alpi occidentali. La maggiore concentrazione è nelle Alpi occidentali del Nord, fra Svizzera, Pays de Savoie, area di Briançon e Valle d’Aosta
La location scelta quest’anno è Prato Nevoso, più nel dettaglio la strada verso il Rifugio Balma di Frabosa Sottana.
La mostra, curata da Andrea Lerda e visitabile sino alla prossima domenica 20 ottobre, è tra le prime incentrate attorno alla produzione dell’artista nel corso degli Anni Novanta.
Il Léman Blues Festival si svolge ad Annemasse dal 13 al 14 settembre. Questo evento gratuito è un’occasione per scoprire artisti blues e rock.
Mahmood si esibisce in concerto a Torino. Ha supportato Rita Ora al Montreux Jazz Festival ed è arrivato secondo all’Eurovision Song Contest.
Tra mercoledì 14 e sabato 17 agosto prossimi il festival crossover di Sardegna torna ad animare l’area concerti Olbia Arena.
Terra Madre Salone del Gusto 2024: a Torino 5 giorni dedicati a cibo e produzioni alimentari
Dal 26 al 30 settembre, a Torino, si svolge Terra Madre Salone del Gusto 2024 la manifestazione è dedicata al cibo buono, pulito e giusto per tutti.