Eventi
Il festival si svolge dal 16 al 25 gennaio 2025 nel cuore delle Hautes-Alpes, nelle Valli innevate di Briançon, Serre Chevalier e dintorni.
L’11 e il 12 gennaio, Praz-sur-Arly in Alta Savoia ospiterà la 34ª edizione delle “Montgolfiades internationales”.
La giornata di apertura sarà allietata dalle note di Pifferi e Tamburi nonché arricchita da chiassose marce e tradizionali cerimonie.
L’evento tornerà a colorare i cieli della cittadina in provincia di Cuneo tra sabato 4 e lunedì 6 gennaio prossimi.
Le maschere del Carnevale di Evolène sono scolpite in legno di cirmolo e raffigurano animali o creature fantastiche
L’Harder-Potschete, o sfilata di Potschen, è una tradizione mascherata che si tiene ogni anno il 2 gennaio a Interlaken, in Svizzera.
La serata, organizzata dalla sezione valdostana dell’Union de la Presse Francophone, si articolerà come un confronto tra le televisioni Canal 9 e Rai Valle d’Aosta.
L’evento, con inizio previsto alle 17:30, sarà un’occasione per approfondire il mito dell’ascensione del monte, avvenuta nel 1492 e considerata la prima tappa nella nascita dell’alpinismo moderno.
Il Grand Continent Prize copre i costi di traduzione, pubblicazione e promozione dell’opera vincitrice in quattro lingue diverse
Dal 14 al 21 dicembre, la 16ª edizione de Les Arcs Film Festival sarà incentrata sulla cultura del cinema europeo.
La Giornata internazionale della montagna ha previsto eventi in Francia, Italia e Svizzera per sensibilizzare sull’importanza delle montagne.
Sino a domenica 8 dicembre sono in programma circa 94 film nonché una serie di spettacoli, concerti, incontri e molto altro.
Si tratta di un appuntamento fisso dell’inverno in Alta Savoia, dove ogni anno confluiscono centinaia di espositori e migliaia di visitatori.
La “Winter edition” prevede un totale di quattro proiezioni tra le 20 e le 23 al Théâtre de la Ville di Rue Xavier de Maistre.