Eventi
Torino ha avuto diversi campioni alla Vuelta e mantiene una memoria storica e una relazione profonda con la Spagna sportiva
Le parole di Michel Moriceau nella sua introduzione al Salone internazionale del libro di montagna di Passy nel 2025, una montagna dal futuro incerto
L’edizione estiva appena conclusasi ha proposto un modello diffuso con proiezioni, laboratori e attività per tutti a sfondo cinematografico tra Morgex, Châtillon, Fénis, Aosta e Bard (Valle d’Aosta).
Il MegaMuseo di Aosta si propone come spazio per pubblico incontri, visite e approfondimento legati alla mostra di archeologia Aosta e Pompei
La mostra sulla diga di Chambon inserisce nel centenario dell’Esposizione internazionale dell’oro bianco e del turismo, del 1925
Borgate dal Vivo 2025 sembra parallelo a Palp in Vallese, in cui si ritrova la montagna, le radici e l’identità, il contemporaneo
Gli incontri letterari al Plateau d’Assy saranno moderati da Michel Moriceau, presidente dell’associazione Montagne en Page
Ai giardini della Fondation du Bocage a Chambéry, il Sommet des idées con Jérôme Fourquet di IFOP sul futuro in una società fratturata
Il Giardino botanico alpino Paradisia è stato fondato nel 1955 in Valnontey di Cogne e ospita diversi eventi durante tutta l’estate
Tra sabato 28 giugno e domenica 27 luglio, il capoluogo della Liguria ospita undici serate di spettacolo e nove masterclass internazionali per una edizione dedicata all’arte del balletto tra grandi ritorni, nuove scoperte e formazione per i giovani.
Con il volume sul patois di Gaby sarà presentato anche il nuovo sito web che ospiterà una versione digitale del dizionario
Il Premio Ostana 2025 sulle Scritture in Lingua Madre si svolge ai piedi del Monviso dal 27 al 29 giugno 2025.
Oltre a Torino, la musica barocca ricorre con relativa frequenza, come al Festival dei Pays du Mont-Blanc che si terrà dal 12 al 20 luglio
Les Estivales en Savoie 2025 a Chambéry avranno 10 serate e 14 artisti, tra jazz, elettronica, rap, reggae, soul, pop e salsa.