Cultura e patrimonio
La città antica di Olbia, vicino a Hyères, è stata fondata dai Greci intorno al 325 a.C.
Il Musilac 2024 di Aix-les-Bains si svolge in un contesto naturale straordinario, con una vista mozzafiato sul Lac du Bourget e sulle montagne circostanti
Il progetto Interreg Alcotra Italia-Francia 2021/2027 coinvolge un centinaio di musei sparsi tra Valle d’Aosta, provincia di Imperia, Savoia e Alpi di Alta Provenza.
Il programma di “Estivales en Savoie” comprenderà una vasta gamma di generi musicali, dalla musica elettronica al soul, dal rap alla musica classica.
L’evento è gratuito e aperto al pubblico e le porte di Piazza della Vittoria si apriranno 1 ora e 15 minuti prima dell’inizio degli spettacoli
Il concorso rappresenta una riflessione sull’integrazione sostenibile del legno nei paesaggi montani.
Tra le 18:00 e le 1:00 dell’indomani solisti e gruppi di ogni età, livello, provenienza e stile potranno esibirsi su 35 diverse location della città tra vie e piazze oltre che locali e dehors.
Il festival si tiene nelle stesse date dei concerti jazz di Vienne, vicino a Lione: si potrà quindi scegliere la destinazione più comoda o gli artisti preferiti.
Sino a domenica 30 giugno, tra le 10:00 e le 18:00, sarà possibile ammirare 128 opere dei 796 tra dipinti e studi a olio complessivamente realizzati dal pittore svizzero tra il 1848 e il 1902.
Sono numerosi gli appuntamenti che accompagneranno residenti e turisti lungo tutto il corso della bella stagione dall’inizio del mese di giugno alla fine del mese di settembre.
L’opera si trova presso la stazione del Pavillon du Mont Frety a 2.713 metri di quota ed è dedicata a uno dei più profondi conoscitori e più grandi amatori del Monte Bianco.
Ortometraggi Film Festival – giocando sulle parole è appunto dedicato ai cortometraggi, ed è organizzato dall’associazione Gomboc di Torino
Installé dans le Théâtre antique, héritage du Ier siècle, le festival marie une acoustique exceptionnelle et un cadre patrimonial enchanteur
Le Chorégies d’Orange rappresentano una tradizione secolare e un formidabile patrimonio culturale