Cultura e patrimonio
Da martedì 14 a domenica 19 maggio la tematica che guiderà i vari eventi sarà quella dell’“Anima Alpina” della cittadina piemontese.
Le Alliances françaises italiane sono numerose e attive nella formazione e nella diffusione della lingua
Le realizzazioni del gruppo “Tessendo arte” saranno esposte nella mostra “Un giro in cerchio” tra venerdì 3 e lunedì 6 maggio presso la Sala caramba del Teatro sociale.
Tra il mese di luglio e il mese di agosto saranno proposti tre itinerari in lingua francese dedicati a ragazzi di età compresa tra i 12 e i 15 anni tra Rhêmes-Notre-Dame e La Thuile, Passy e Finhaut, Liddes e Courmayeur.
Esse vengono coltivate da una cinquantina di agricoltori in 87 comuni, per un totale di superficie pari a 1.500 ettari e una produzione di circa 10 mila tonnellate.
L’abituale appuntamento primaverile, quest’anno incentrato sulla musica, è in programma presso il Parco delle esposizioni dell’Alta Savoia da sabato 27 aprile a lunedì 6 maggio.
La rassegna annuale, incentrata attorno al fil rouge “AnimAlpina”, è in programma tra martedì 14 e domenica 19 maggio.
Si tratta della terza della trilogia dedicata alle funivie svizzere dopo la “Cabinovia Titlis” e la “Cabinovia Klein Matterhorn”.
Il forno di Chamois è stato premiato a ottobre 2023 per il migliore pane nero creativo nell’ambito della Festa transfrontaliera del Pan Ner.
Azioni similari concernono anche il resto del territorio delle Nostre Alpi, per esempio i progetti Interreg Francia-Italia Alcotra 2021/2027 “TransiT” e “Cognitio fort”.
Tra il mese di maggio e il mese di novembre prossimi, numerosi convogli d’antan percorreranno le linee ferroviarie tradizionali e non della regione.
Sono numerose le iniziative pensate per il prossimo giovedì 25 aprile tra Aosta, Torino, Genova ma anche Nizza.
Tra lunedì 15 e giovedì 18 aprile scorsi tavole rotonde, conferenze, workshop e pitch hanno trattato delle più variegate tematiche attinenti alla montagna, una su tutte l’impatto dei cambiamenti climatici.
In Valle d’Aosta esiste una manifestazione dedicata al gioco molto similare, ovverosia GiocAosta, la cui sedicesima edizione si svolgerà tra venerdì 9 e lunedì 12 agosto prossimi.