Cultura e patrimonio
La mostra, allestita a pochi passi dal Castello della città, propone un percorso tematico tra dispositivi e autori, creazioni originali e prestiti internazionali.
Da sabato 2 a venerdì 29 marzo l’esposizione si trova presso la mediateca Marie Toesca di Gattières, vicino a Nizza.
Le Journées de la Francophonie in Valle d’Aosta durano un mese, con numerosi eventi in cartellone e un’ampia partecipazione di pubblico.
L’autore sarà ospite della biblioteca regionale domani, sabato 23 marzo, per presentare il suo libro “I romanzi dell’alba”.
Tra sabato 23 e domenica 24 marzo saranno peraltro aperti e approfonditi al pubblico alcuni dei 72 beni del Fondo Ambiente Italiano (FAI).
La produzione dei due celebri formaggi e di molti altri prodotti lattiero-caseari francesi potrebbe essere interrotta dall’impoverimento genetico delle spore utilizzate per la loro lavorazione.
L’iniziativa concerne i ragazzi del Liceo Arturo Issel e del Lycée Louis Armand, che lungo la prima settimana di febbraio hanno potuto incontrarsi e conoscersi nella località savoiarda.
A fungere da corollario alla cerimonia sarà, tra lunedì 18 e domenica 24 marzo, la tradizionale “Settimana dei candidati” con la proiezione al pubblico di tutti i film nominati.
Il documentario fa parte di una serie di produzioni video dedicate all’emigrazione valdostana nel mondo come frutto di ricerche recenti
Dedicata al un gruppo di studenti dell’Università di Strasburgo che si unì alla Resistenza con il pretesto di effettuare scavi archeologici sull’altopiano, l’esposizione sarà visitabile sino alla prossima domenica 15 settembre.
L’appuntamento al Lingotto Fiere sarà quest’anno duplice, tra sabato 16 e domenica 17 marzo e tra sabato 23 e domenica 24 marzo.
Il progetto Interreg Francia-Svizzera 2021/2027 mira a tale scopo alla creazione di una struttura di coordinamento che riunisca i detentori di know-how di meccanica orologiera e artistica.
Il 20 di marzo di ogni anno vengono celebrate lingua e cultura francesi in ogni Paese dei cinque Continenti sotto l’egida dell’Organizzazione internazionale della Francofonia.
La rassegna è in programma tra la serata inaugurale di sabato 16 marzo e la serata di chiusura di sabato 30 marzo.