Economia
Lo scorso mercoledì 15 ottobre a Porto Maurizio si è discusso di infrastrutture, relazioni economiche e sviluppo condiviso tra Liguria, Piemonte, Francia e Principato di Monaco.
Ci sono parecchi FabLab nelle Alpi occidentali, tra innovazione, makers, e anche un po’ di cooperazione transfrontaliera.
Il 3 novembre 2025, online per trovare partner di progetto nell’ambito del programma di cooperazione Interreg Italia-Francia ALCOTRA
Dieci anni fa la proposta nasce come una provocazione di Andrea Caruso ed Enrico Napoleone, ancora oggi rammentata tra il serio desiderio di autonomia e l’ironico di una iniziativa irrealizzabile.
Il numero massimo di skipass è stato introdotto a Madonna di Campiglio per alcuni periodi e per tutta la stagione a Lech, in Austria
Alassio vieta nuove attività nel suo centro storico, come call center e kebab, in linea con Finale Ligure, Genova, Firenze o Venezia
Secondo il Barometro immobiliare della Banca Cantonale di Zurigo, il mercato immobiliare svizzero fatica a restare al passo con una popolazione in crescita.
Il primo forno solare per il riciclaggio dei rottami d’acciaio dell’industria orologiera e delle microtecnologie, a La Chaux-de-Fonds
Lo scorso martedì 7 ottobre si è svolto a Palazzo regionale il secondo degli incontri partecipativi del progetto che mira a costruire una nuova visione di impresa alpina.
Da una vecchia vicenda di frontiera del 1816 Ginevra ha ottenuto in vendita da Ambilly dei terreni, e fa pagare tutte le imposte sulle vendita
Con il 57,7% , il 28 settembre 2025 i cittadini della Svizzera hanno abolito dell’imposta sul valore locativo, unica in Europa
Saint-Gervais Demi-Quartier e Megève dovrebbero aver trovato un accordo per gestire, in modo separato, gli impianti di risalita condivisi
A Cannes, alla Croisette, iniziano i lavori per la centrale di energia marina (talassotermia) sotto il giardino della Roseraie, in servizio a primavera 2027
Attualmente gli studenti frontalieri che vanno a scuola a Ginevra sono 1.195 nella primaria e nell’orientation e 1.326 nel Secondario II
















