Economia
Dermatite bovina, vaccinazioni al 70% in Francia e Savoia, in Sardegna stanziati 30 milioni, 700 animali svizzeri nei pascoli francesi
L’ambizioso progetto di CarpeCarbon punta a invertire i danni del passato e a ridurre l’impatto climatico globale.
A fine luglio, nei territori francesi coinvolti per la dermatosi bovina, un terzo degli animali era stato vaccinato, dunque circa 100 mila.
Due raggruppamenti di imprese sono in competizione nella procedura di selezione per il costruttore del Villaggio Olimpico di Briançon
Carrefour rilanciato il commercio di prossimità in Italia, sia nei centri urbani ma anche in località in altitudine
E-Roe One in prova a Tignes è un quadriciclo elettrico (una bicicletta con pedalata elettrica assistita ma a quattro ruote) che porta 200 kg
La montagna sta diventando una componente strategica delle politiche turistiche estive in Francia, Svizzera e Italia
200 tonnellate di formaggi bloccate in Savoia per la dermatite nodulare contagiosa bovina, mentre in Sardegna la situazione rimane critica
Il progetto ITALEA propone viaggi di turismo delle radici in Italia, con proposte in tutte le Regioni, ed è finanziato da NextGenEU
La navetta elettrica gratuita Lou Passagin collega le due sponde del porto di Nizza in tre minuti, più velocemente dei 15 minuti a piedi
A Ginevra le start up crescono, ma le ONG per gli aiuti internazionali e lo sviluppo sono in crisi, dopo i tagli di Trump e di diversi Paesi
Alcuni comuni del Vallese mettevano a disposizione carte a 8 euro per il transito con l’automobile al traforo del Gran San Bernardo.
Dal 29 giugno, la dermatite nodulare contagiosa bovina ha avuto una relativa diffusione e un immediato intervento di contenimento da parte delle autorità sanitarie, in Savoia e Alta Savoia.
Nonostante l’aumento generale registrato in Svizzera, il cantone ne conta nel mese di marzo del 2025 78.433, con una diminuzione costante pari al -1,4% in un anno.