Economia e politica
A Ginevra, la rapidità dei tagli da parte degli Stati Uniti a ONU e ONG ha creato una situazione che non ha lasciato margini di adattamento
Federico Riboldi, assessore alla Sanità della Regione Piemonte, si è recato in Albania, dal 3 al 5 marzo, per cercare…
Gli aeroporti di Torino e Genova continueranno ad accogliere gli aerei più noti sui voli nazionali ed europei come l’Airbus A320 a 180 posti
L’Unione Europea ha recentemente stanziato ulteriori 28,3 milioni di
euro per la realizzazione del BarMar-H2med, volto al trasporto
dell’energia rinnovabile tra la Penisola Iberica e l’Europa centrale.
La questione del mancato collegamento tra Santa Teresa e Bonifacio era stata sollevata al Comitato frontaliero di Nizza il 7 febbraio 2025.
La Rotonda ferroviaria di Chambéry ha rischiato la distruzione nel 1944, la demolizione nel 1982 ed è iscritta nei monumenti storici dal 1984
Il concetto di bacino di vita transfrontaliero sta progressivamente entrando nel lessico tecnico e politico delle relazioni italo-francesi
Al centro la cooperazione sanitaria transfrontaliera tra Briançon e Susa, ma ci vuole un accordo italo-francese
Il colloquio tra Italia e Francia si svolge in un momento critico l’Europa, verso un riarmo e una nuova strutturazione di difesa
I due ulteriori autovelox dovrebbero essere installati sulla SS 20 Colle di Tenda e Val Roja, in prossimità del comune di Olivetta San Michele
Il cinema in Alvernia-Rodano-Alpi batte i record nel 2024. I successi, le riprese cinematografiche e il sostegno regionale ne aumentano l’attrattiva.
Si tratta del JellyFishBot, che sin dal 2018 naviga tra le imbarcazioni e i moli per raccogliere i rifiuti e gli idrocarburi che galleggiano in superficie.
Il governo del Vallese sarà composto da Christophe Darbellay (Centro), Mathias Reynard (PS) e Franz Ruppen (UDC), Franziska Biner (Centro) e Stéphane Ganzer (PLR).
Il master in relazioni italo-francesi ha una struttura trilingue, in francese, italiano e inglese, e coinvolge quattro università