Economia e politica
TGV e Frecciarossa tra Torino e Lione cancellati il weekend 8 e 9 ottobre 2025 a Bussoleno-Salbertrand per installare il sistema ERTMS
Un breve ritratto della Foire du Valais, che nell’edizione 2025, dal 26 settembre al 5 ottobre, ha raggiunto i 250 mila visitatori
Il 3 ottobre 2025, in Italia, centinaia di migliaia di persone, forse 2 milioni, hanno partecipato allo sciopero su Gaza e sulla flottiglia
La stabilità politica ed economica dell’Italia da quando Giorgia Meloni è salita al potere nel 2022 ha spinto alcuni osservatori…
La nuova Consulta regionale per i lavoratori frontalieri della Liguria è prevista dalla legge regionale 26/2019.
Con il 57,7% , il 28 settembre 2025 i cittadini della Svizzera hanno abolito dell’imposta sul valore locativo, unica in Europa
Sono state raccolte oltre 100 mila firme per ciascuno dei testi, l’uno volto alla tutela delle foreste e l’altro volto alla salvaguardia dei diritti democratici dei Comuni.
La Regione Auvergne-Rhône-Alpes partecipa a sei programmi di cooperazione Interreg, con Italia, Svizzera, Spagna, Portogallo e Arco alpino
Aosta andrà al ballottaggio il 13 ottobre per le elezioni comunali: il primo turno si è svolto il 28 settembre insieme alle regionali
Le elezioni regionali 2025 in Valle d’Aosta: ruolo centrale delle forze autonomiste, difficoltà nel capire nelle forze nazionali di destra
L’iniziativa ciclistica attraverso i territori alpini italo-francesi è promossa in seno al progetto Interreg Alcotra Italia-Francia 2021/2027 “Recrosses”.
Ecco i risultati delle elezioni regionali e per 65 Comuni della Valle d’Aosta, dopo la giornata di voto del 28 settembre 2025
Pact’Matière: la Grande Ginevra si lancia nell’economia circolare, riduce la sua impronta materiale e ricolloca le risorse a partire dal 2025
La Notte dei Ricercatori 2025 in Savoia partecipa a Universitas Montium, con atenei di montagna in Europa, a Torino e Svizzera romanda.
















