Economia e politica
La cooperazione transfrontaliera italo-francese è sostenuta da un gruppo di facilitatori, tra cui Laurence Boetti e Laurence Navalesi
La sindaca di Cuneo, Patrizia Manassero, ha annunciato che entro la fine del mese sarà pronto lo studio di fattibilità per posticipare dalle 14:55 alle 16:05 il treno da Ventimiglia.
Tale periodo prolungato di interruzione alla circolazione sarà funzionale a eseguire l’ultima fase del rifacimento della soletta nella sezione centrale.
Il Comitato di sorveglianza del programma ha avallato 23 micro-progetti nonché un ulteriore nuovo bando per progetti semplici.
Il capo di Stellantis, Carlo Tavares, dopo la visita di Torino si sposterà a Milano per svelare la nuova Alfa Romeo elettrica
L’on. Franco Manes è più volte intervenuto sulle questioni di mobilità e sulel infrastrutture di trasporto tra Italia e Francia
Il “bacino di vita” è un concetto ampiamente diffuso nelle politiche di assetto del territorio in Francia e nel dibattito italiano
Il gruppo di amicizia italo-francese è composto da parlamentari dei parlamenti nazionali e segue l’attuazione del Trattato del Quirinale
Le modificazioni concernono le modalità di riscossione delle tasse tramite sistemi di rilevazione di peso e chilometri percorsi dai veicoli.
Nonostante la nomina, il Piemonte è a oggi afflitto suo malgrado dalle ombre di una progressiva e apparentemente inevitabile deindustralizzazione.
Abbiamo analizzato in parallelo i dati italiani di ISTAT e i dati francesi dell’INSEE, corredando per la prima volta il nostro lavoro con grafici riassuntivi ed esplicativi.
Il programma Alcotra finanzia progetti di cooperazione territoriale sin dagli anni 90
Mentre in Savoia è stato creato il Sindacato misto del trasporto per la solidarietà e il rinnovamento urbano, in Alta Savoia è stato esteso il programma “Je covoit”.
Il bando si rivolge a cittadini, associazioni ed enti pubblici per la costruzione o il miglioramento delle infrastrutture per le attività outdoor.