Economia e politica
Dalla Valle d’Aosta: l’autonomia è parte della democrazia: prendere tutti in conto, anche i più piccoli, e cogliere il loro contributo
Il progetto Interreg Alcotra Italia-Francia 2021/2027 intende creare una rete di enti formativi nell’ambito dei settori agricolo, agrituristico e agro-pastorale.
Lunedì 24 febbraio 2025 la facciata del Municipio di Cannes sarà illuminata con i colori giallo e blu della bandiera ucraina
In questa occasione saranno assegnate le onorificenze agli “Amis de la Vallée d’Aoste” e ai “Chevaliers de l’autonomie”.
Nel nuovo assetto, il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, è stato nominato presidente della Commissione Affari Economici del comitato delle Regioni
Il progetto di modernizzazione di una delle fermate chiave della linea Cune-Nizza-Ventimiglia non si concluderà che nel dicembre del 2027.
Si tratta di interventi di accompagnamento ai cantieri attivi sui rispettivi territori transfrontalieri durante la costruzione della linea ad alta velocità.
È lo stanziamento complessivo previsto sul periodo 2024/2028 dalla nuova “Strategia regionale per accompagnare lo sviluppo sostenibile dei territori rurali”.
Lo scorso martedì 21 gennaio, la chiusura del Traforo del Fréjus ha costretto a deviazioni massicce sul Traforo del Monte Bianco con conseguenze sul traffico e sulla qualità dell’aria.
Nel 2014, l’agnello di Sisteron è stato servito durante il banchetto di Stato offerto all’Eliseo in onore della regina Elisabetta II.
Sul piatto oggi, martedì 18 febbraio, il futuro della cooperazione transfrontaliera tra Auvergne-Rhône-Alpes, Région Sud, Corsica, Sardegna, Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta.
Sul tema del raddoppio del Monte Bianco e sulla qualità dell’aria vi sono sensibilità nettamente diverse in Italia e in Francia
Il progetto, finanziato dallo Stato per 6,5 milioni di euro, sarà avviato a decorrere dalla fine del 2026 con la partecipazione di altre Regioni tra cui il Piemonte.
Guillaume Desmurs racconta le vicende delle stazioni di sci francesi, dalla loro nascita al loro successo fino alle trasformazioni climatiche