Sanità
Serie di sette articoli sulla cooperazione sanitaria transfrontaliera: restrizioni dopo gli eccessi di mobilità tra Belgio e Germania
Serie di sette articoli sulla collaborazioni sanitarie transfrontaliere: quelle tra Francia è Belgio sono particolarmente avanzate
Serie di sette articoli sulal cooperazione sanitaria transfrontaliera: questo parla della frontiera in Irlanda del Nord
Serie di sette articoli sulla salute: oggi si parla delle soluzioni transfrontaliere a problemi sanitari condivisi
Serie di sette articoli sulla cooperazione sanitaria transfrontaliera, che si confronta, prova delle soluzione o stipula accordi stabili
Il 29 e 30 luglio 2024 a Le Viviers-du-Lac si svolge l’ultima tappa de Le Bus de l’été, che propone attività divertenti e creative.
Le misure per la qualità dell’aria della Regione Piemonte coprono una serie di aree, dalla mobilità all’energia.
Anche il Piemonte potrebbe essere sottoposto a un commissariamento del sistema sanitario, come era già accaduto dal 2010 al 2017,…
B-solutions è un’iniziativa pilota volta ad affrontare gli ostacoli legali e amministrativi lungo le frontiere terrestri interne dell’UE
Il programma è pensato per compensare la mancanza di professionisti della salute a favore delle categorie di popolazione a rischio di isolamento, ovverosia i giovani e gli anziani.
Prevista anche la creazione di dispositivi che, sfruttando intelligenza artificiale e machine learning, aiutino i dermatologi nella diagnosi tempestiva e accurata.
Finanziata per 2 milioni di euro, l’iniziativa vuole offrire per il tramite di una apposita applicazione digitale una valutazione personalizzata dello stato di salute del paziente seguita da un programma di riabilitazione specifico.
Grazie al finanziamento della Regione del Sud esso sperimenterà chiamate di emergenza tramite AI e realtà aumentata per le ecografie.
La qualità dell’aria a Torino e in Italia è un tema sensibile per l’ambiente, la salute e per l’economia locale e nazionale