Trasporti
Il collegamento giornaliero è attivo in ambedue le direzioni oltre che prolungabile con un servizio di autobus sostitutivo sulla tratta ancora interrotta tra Oulx e Saint-Jean de Maurienne.
I pulmini e i mezzi di consegna di merci a guida autonoma sono una delle innovazioni nel trasporto dei prossimi anni.
ATMB la società francese del tunnel e dell’autostrada del Monte Bianco è pubblica e favorisce obiettivi ambientali e di intermodalità
La strada era stata chiusa lo scorso lunedì 26 febbraio a causa delle abbondanti nevicate e del conseguente pericolo di distacco di valanghe.
Ogni anno avvengono sul territorio nazionale più di 100 milioni di spostamenti quotidiani in automobile, di cui circa 900 mila effettuati “in condivisione”.
Da lunedì 8 aprile sino a giovedi 20 giugno il tunnel non sarà percorribile tra le 19,00 e le 7,30 per lavori di risanamento dell’impalcato stradale nel tratto centrale.
Il confronto dei responsabili politici locali del versante italiano con l’impresa e con ANAS sul tunnel di Tenda è particolarmente aspro.
Il vertice Italia – Francia: un modello integrato per investire nei carburanti verdi per l’aviazione sarà svolto a Parigi.
Oltre alla tratta Alghero-Francoforte sono previste tratte tra Olbia-Costa Smeralda e Bergamo, Bologna, Bruxelles Charleroi, Copenaghen, Cracovia, Londra Stansted, Parigi Beauvais, Trieste, Vienna ed Edimburgo.
Il collegamento Lione Torino costituisce un tassello del corridoio europeo mediterraneo, che va da Lisbona fino a Kiev
Il tunnel di Tenda è al centro delle relazioni tra Italia e Francia e di interesse per lo sviluppo economico e commerciale
Hanno aderito le sigle sindacali italiane CGIL, CISL e UIL e le sigle sindacali francesi CGT, CFDT e FO nonché i rappresentanti delle amministrazioni comunali della Valle Roja.
Alcuni degli stop per lavori di manutenzione interessano anche i veicoli di trasporto merci di massa complessiva massima autorizzata superiore alle 7,5 tonnellate.
Sull’idrogeno, la Regione Auvergne Rhône-Alpes è passata alla fase industriale, con la produzione di celle, mezzi e stazioni di ricarica