Trasporti
Sull’idrogeno, la Regione Auvergne Rhône-Alpes è passata alla fase industriale, con la produzione di celle, mezzi e stazioni di ricarica
Per potersi imbarcare sulle navi tra Marsiglia e la Corsica le batterie dovranno avere una carica non superiore al 30%.
Il giorno precedente, martedì 27 febbraio, il Consiglio sindacale interregionale Liguria-PACA ha fissato un presidio sul versante francese del Traforo.
Le due tratte collegheranno dalla primavera la città ligure di Genova, la città corsa di Ajaccio e la città sarda di Porto Torres oltre che la città toscana di Piombino e la città nuovamente corsa di Bastia.
Il tasso di occupazione netto di ottobre è stato del 14,10% (-1,55%) mentre quello di novembre è stato del 14,30% (+0,10%).
L’iniziativa è accessibile a soggetti privati residenti, esercenti attività economica in loco, enti locali politici e pubblici che abbiano comperato un mezzo dopo il 1º gennaio.
In un documento ufficiale i due politici hanno domandato al primo ministro Gabriel Attal di istituire una missione interministeriale e al ministro per la Coesione dei territori Christophe Béchu un sopralluogo nelle zone interessate dalla Tempesta Alex.
L’aeroporto di Nizza costituisce un hub aeroportuale per la Liguria di Ponente e per il bacino di vita transfrontaliero
In attesa della riattivazione del servizio prevista la prossima settimana, il punto di filtraggio dei mezzi pesanti si sposta da Pavone Canavese ad Albiano.
Questi sono funzionali a ricevere aggiornamenti in tempo reale circa la viabilità nelle due tratte A10 Savona-Ventimiglia e A6 Torino-Savona.
L’ operazione di rassicurazione sembra completata: i lavori per il ripristino della ferrovia “storica” del Fréjus sono in corso, la…
Esso si compone di un parco di biciclette in libero servizio di 2 mila unità, delle quali il 90% composto da mezzi elettrici dotati di una autonomia di 100 chilometri.
Si tratta per il momento di un annuncio, ma Trenitalia sta pensando a un treno notturno per collegare Milano e…
Il futuro della linea resterà incerto ancora per qualche settimana, ma l’ipotesi più probabile è quella che vede scongiurato il rischio di crollo delle pareti rocciose.