Trasporti
La Regione AURA ha permesso la creazione di una SPL che sarà responsabile dell’acquisto e della manutenzione dei futuri treni.
La prova di Treni turistici italiani interviene in un clima complesso per i collegamenti italo-francesi tra Cuneo e Ventimiglia
Il 1° gennaio 2025 sono entrate in vigore le Zone di Mobilità a Basse Emissioni (ZFE-m) negli agglomerati di Annecy e Annemasse.
Il tunnel di Tenda potrebbe essere aperto in modalità cantiere a fine marzo o inizio aprile, forse solo in colonna e solo per utenti specifici
Il car-pooling in Haute Tarentaise assegna al conducente 1,5 euro per passeggero per tutti i viaggi tra i 5 e i 20 chilometri.
I veicoli modulari saranno resi disponibili alla fruizione per residenti e turisti tra venerdì 27 e lunedì 30 dicembre nonché tra giovedì 2 e lunedì 6 gennaio prossimi.
La Cuneo-Ventimiglia-Nizza è stata definita come una delle peggiori della Penisola all’interno del rapporto “Pendolaria 2025” di Legambiente.
Il traffico all’interno del Traforo del Monte Bianco è stato pari a 1.964.000 veicoli nel 2019, l’ultimo anno prima del periodo Covid-19 e dei lavori.
Sono alcune delle novità, comprese nuove corse e variazioni di orario, introdotte a decorrere da questo lunedì 16 dicembre.
A pochi giorni dalla riapertura, il guasto di un mezzo pesante ha nuovamente portato a uno stop del traffico, ennesimo sintomo della debolezza del sistema di trasporto transfrontaliero Italo-francese.
I lavori al Tenda sono quasi finiti, ma non completati, non riaprirà a breve: forti incomprensioni alla fine della riunione della CIG del 16 dicembre
La nuova linea dovrebbe collegare Saint-Genis-Pouilly (Canton Giura) e Saint-Julien-en-Genevois (Alta Savoia), aggiungendosi alle linee per la Svizzera occidentale e le Alpi francesi dell’Alta Savoia e dell’Ain.
Il collegamento tramite Frecciarossa tra la Savoia e la capitale francese sarà attivo con due corse tra sabato e domenica sino a domenica 30 marzo 2025.
L’iniziativa è una forma di attuazione del “Piano regionale di qualità dell’aria” finalizzata alla riduzione delle emissioni degli inquinanti in atmosfera.