Alpi del nord e Rodano
Biennale delle città di transizione a Grenoble, dal 10 al 17 maggio, per riflettere sulla resilienza dei territori alpini ed europei.
Il volume di Roger Frison-Roche è uno dei pilastri della letteratura francese di montagna del Novecento, un classico intramontabile tra vertigine, coraggio, rinascita e passione per l’alpinismo.
Il percorso di 70 chilometri si articola in cinque differenti sezioni, che comprendono tredici aree di sosta e nove ponti, per un totale di 22 comuni attraversati.
Porte de Savoie, un comune che racchiude molti villaggi antichi, e un po’ di storia della Savoia e del Delfinato
La decisione di ritardare la riapertura del colle del Moncenisio è dipesa dalla frana, di modesta entità, vicino al ristorante Relais du Col
La Foire Internationale Haute-Savoie Mont-Blanc compie cento anni, e si tiene fino a domenica 11 maggio con oltre 500 espositori
La conferenza nazionale sui trasporti in Francia, aperta lunedì 5 maggio a Marsiglia, si concluderà a luglio
Il Mois du Film Européen 2025 è una parte interessante del programma della Festa dell’Europa di Annecy, con 80 proiezioni
Per migliorare sicurezza, accessibilità e comfort della Voie Verte di Annecy il SILA sta ampliando la pista lungo la sponda occidentale
Previsioni di traffico rallentato, in particolare di rientro in Francia, al Monte Bianco e Fréjus, e interruzioni ferroviarie per Torino-Lione
Annemasse e altre 17 città alpine francesi stanno rivitalizzando i loro centri cittadini grazie ad Action Cœur de Ville, un programma adattato alle problematiche locali ed ecologiche.
Oltre al Moncenisio, sarà presto aperto anche il colle del Piccolo san Bernardo, tra il 20 e il 30 maggio prossimi
Domenica 27 aprile, il centro di Chambéry si trasformerà in un gigantesco mercato all’aperto per la tradizionale braderie di primavera.
La Fête des Alpes – Festa delle Alpi è nata con l’obiettivo di valorizzare i legami tra le comunità che vivono sui due versanti delle Alpi