Alpi del nord e Rodano
Il Salon du livre Passy ha premiato diversi libri e opere che offrono una visione attuale delle questioni alpine e di montagna
La siccità nelle Alpi francesi e in tutta la Francia è monitorata con un portale e dettagli a livello intercomunale, Vigieau
Orientata alla tutela e alla e valorizzazione dei paesaggi viticoli alpini, essa è stata realizzata nell’ambito del progetto europeo Interreg Alcotra “Strada dei Vigneti Alpini”.
Sarà sempre opportuno consultare il sito web del tunnel del Monte Bianco, dove si trovano anche i dati in tempo reale
Il Salon international du Livre Montagne 2025 di Passy propone riflessioni e racconti con autori, guide alpine, illustratori, registi …
A fine luglio, nei territori francesi coinvolti per la dermatosi bovina, un terzo degli animali era stato vaccinato, dunque circa 100 mila.
Creato dalla Fondazione Montagna Sicura, esso si associa per tipologia e finalità ad Avalanche VR, software di simulazione studiato per la gestione dell’emergenza.
La Fête des Alpes è un evento unico e gratuito che combinerà molte attività, dalla musica alle danze, dalla gastronomia ai giochi tradizionali
I primi mezzi pubblici dotati di tale alimentazione sono già in circolazione e fanno capo al progetto “IMAGHyNE”, che entro il 2029 mira a creare una filiera dell’idrogeno rinnovabile e a basse emissioni, integrata nel sistema energetico.
Il romanzo storico “Les folles de Morzine” indaga un caso di isteria collettiva avvenuto alla fine dell’Ottocento nel cuore delle Alpi, tra repressione religiosa e psichiatria nascente.
L’aereo elettrico utilizzato nell’Elektro Tour che è arrivato ad Annecy è un Pipistrel Velis Electro, prodotto dall’azienda slovena Pipistrel.
Con il progetto “Haute-Savoie au sommet”, ogni martedì mattina tra luglio e agosto, alcuni passi colli sono aperti soltanto alle due ruote.
A partire dalle 14.30, sul Plateau d’Assy e in attesa del Salon du livre di Passy, alcuni autori e artisti presenteranno le loro opere.
Per prevenire la dermatite nodulare bovina, in Svizzera, tra Ginevra, Vaud e Vallese, il 90% dei capi è già stato vaccinato