Alpi del nord e Rodano
L’11 e il 12 gennaio, Praz-sur-Arly in Alta Savoia ospiterà la 34ª edizione delle “Montgolfiades internationales”.
Con una buona qualità della neve, le stazioni sciistiche francesi sembrano aver ritrovato un contesto positivo
Il Comune di Saint-Gervais ha già fatto installare 1 200 m² di pannelli solari sul tetto del pattinaggio,
Nella zona alpina si tratta di una brioche a forma di corona e profumata ai fiori di arancio condita con frutta candita.
L’esposizione esplora l’opera di tre architetti visionari, ovverosia Jean-Louis Chanéac, Pascal Häusermann e Claude Costy.
Il car-pooling in Haute Tarentaise assegna al conducente 1,5 euro per passeggero per tutti i viaggi tra i 5 e i 20 chilometri.
È l’obiettivo del progetto Interreg “Becca”, presentato durante un evento organizzato ad hoc presso la sede della Regione Piemonte lo scorso venerdì 6 dicembre.
Lo scorso venerdì 15 novembre è stato ricordato il cinquantenario della collaborazione tra la Società di Economia Alpina e il Consiglio dipartimentale.
40° anniversario del gemellaggio tra le resort transfrontaliere di La Thuile e La Rosière nell’Espace San Bernardo.
Scoprite “Fréquences”, un film di Dazed Factory e Jérémy Prevost che immortala la frenesia dell’inverno e la passione per lo sci.
Con l’ensemble Noé Novel, abbiamo ascoltato con un patrimonio alpino che risale al Settecento e che si percepisce come e attuale
Dal 6 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025, dalle 14 alle 18, l’Hôtel de Région di Lione offre ai visitatori la possibilità di immergersi nel mondo dei “santons” con la mostra gratuita “Santonnier, un métier d’art”.
La stazione di Cordon, parte del comprensorio Portes du Mont-Blanc, subisce gli effetti generati dal cambiamento climatico anche per la neve
La caratteristica principale di questo piatto è di essere sia dolce sia salato grazie alla presenza sia della frutta secca sia delle patate.