Alpi del nord e Rodano
L’incontro tra Caveri e Pannekoucke si è voluto una occasione per discutere di questioni legate alla crescita del territorio transfrontaliero delle Alpi tra Valle d’Aosta e Auvergne-Rhône-Alpes.
Le tariffe dei trasporti pubblici cambieranno nel 2025 per le Régions Sud e Auvergne-Rhône-Alpes, nelle Alpi francesi.
È stato approvato il programma del progetto Interreg Alcotra Francia-Italia 2021/2027 “TransiT”, che vede coinvolti i Forti di Bard (Valle d’Aosta), Aussois e Avrieux (Savoia).
Dopo l’imponente frana che l’aveva colpita lo scorso sabato 1º febbraio, la strada è tornata operativa in vista delle vacanze scolastiche.
Dopo l’attivazione delle corse tra Évian e Ouchy nel dicembre scorso, il servizio potrebbe essere fruibile già a decorrere da questo febbraio.
L’Opéra di Lione si sta cimentando quest’anno nel tour itinerante della pièce “Le sang du glacier” nell’Auvergne-Rhône-Alpes.
Nel 2025 i prezzi dei pedaggi sulle principali reti delle autostrade in Francia sono aumentati in media del +0,92%, meno del valore di inflazione…
Dovrebbero presiedere il Comitato frontaliero del Trattato del Quirinale i due ministri degli esteri, Antonio Tajani e Jean-Noël Barrot
Nella zona A (Pays de Savoie, Grenoble e Rhône-Alpes) sono previste tra sabato 22 febbraio e lunedì 10 marzo, mentre nella zona B (Région Sud) sono previste tra sabato 8 e lunedì 24 febbraio.
Al presidente del consiglio di dipartimento è stata diagnosticata una ernia discale che lo costringe a evitare l’uso dell’auto per prevenire un intervento chirurgico.
Il ripristino della RN 90 in Tarentaise non ha tempi certi: un primo intervento ha fatto scendere ulteriori 10 metri cubi di rocce dalla frana
Tagliata in due da un trattato nel 1569, Saint-Gingolph ha attraversato i secoli con le conseguenze di questa vicenda originaria
Per la stagione invernale da alcune stazioni della Maurienne si può andare in bus a Torino ogni mercoledì fino al 9 aprile 2025
L’obiettivo di questo centro è formare persone di talento, promuovere le competenze e migliorare l’attrattiva economica e turistica della Francia.