Alpi del nord e Rodano
Il traffico è ripreso a doppio senso in una sola delle due gallerie nel primo mattino del 12 giugno, l’altra è chiusa a tempo indeterminato.
Tra domenica 8 e lunedì 9 giugno scorsi, un velo grigiastro ha coperto le cime alpine: il responsabile è il fumo degli incendi canadesi, trasportato dai venti in quota sino all’Europa.
Al Chamonix film Festival 2025 Benjamin Védrines presenterà un film sull’ultima stagione invernale al massiccio degli Écrins
Il plan Vélo del Dipartimento della Savoia prevede investimenti per 60 milioni di euro, di cui 28 milioni per ogni nuova pista ciclabile
Friabili, leggeri e delicatamente zuccherati, essi sono l’ingrediente principale di preparazioni di fama internazionali quali l’italiano Tiramisù e la francese Charlotte.
Come in questo caso di “Radio Fuori Campo” e Noellie Peyraverney, accogliamo contributi e reportage di giovani.
Venerdì 6 giugno il Col de l’Iseran è riaperto alle ore 16, mentre il Col du Galibier vedrà i primi passaggi già alle ore 15
T.REX 2025 esplora le transizioni sostenibili in montagna di fronte alle sfide climatiche, economiche e territoriali
A partire da giugno 2026, Annecy ospiterà stabilmente la Cité internationale du cinéma d’animation, al complesso di Haras
La nota corsa ciclistica della Région Auvergne-Rhône-Alpes si svolgerà in otto tappe tra domenica 8 e domenica 15 giugno prossimi.
Dal 7 al 9 giugno 2025 si tiene il Roc Fest, il nuovo festival dedicato all’arrampicata a Saint-Gervais Mont-Blanc
Oltre che un atleta, Willam Boffetti è ingegnere glaciologico, e lavora alla Fondazione Montagna sicura di Courmayeur
Ne “Il crepuscolo dei Giochi” l’autore propone un dietro le quinte dell’atteso appuntamento competitivo del 2030 tra amore per le montagne e ripercussioni del riscaldamento globale.
Monte Rosa Skymarathon, Trail del Monte Soglio, Raidlight Trail Festival, Trail du Gypaète e Trail du Grand Genève nelle nostre Alpi