Territori
Da lunedì 9 a venerdì 13 giugno, leader mondiali, scienziati, ONG e giovani generazioni si riuniranno per affrontare tematiche quali inquinamento da plastica, innalzamento del livello del mare e biodiversità marina.
Il ritorno a scuola è avvenuto lunedì 2 giugno anche per gli alunni di Blatten, come segno di ritorno alla normalità.
Oltre che un atleta, Willam Boffetti è ingegnere glaciologico, e lavora alla Fondazione Montagna sicura di Courmayeur
La città mira a comprendere meglio l’impatto ambientale dei propri cittadini con l’obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050.
Oltre al profilo Instagram è apparso anche “Patoué eun secotse”, un manuale di patois per la conversazione e da tenere in tasca
Tale ricetta, funzionante da ottima e rustica base tanto per piatti dolci quanto per piatti salati, possiede varianti similari anche sull’Appennino tosco-emiliano.
Ne “Il crepuscolo dei Giochi” l’autore propone un dietro le quinte dell’atteso appuntamento competitivo del 2030 tra amore per le montagne e ripercussioni del riscaldamento globale.
Tra il mese di giugno e il mese di settembre, nove itinerari alpini dal Col de Félines alla Route des Crêtes vengono aperti alle due ruote e chiusi agli automobilisti.
Il 1° giugno 2025, la base aeronavale di Hyères festeggia il suo centenario con un meeting aereo che unisce aviazione militare e civile.
Pontebernardo, per strada il gregge è una società organizzata: in testa gli asini con il basto e i sacchi con gli averi dei pastori
Si vede lo svilupparsi del corso d’acqua, nella forma di un ruscello, e la formazione di stagni sulla superficie della massa franata
Monte Rosa Skymarathon, Trail del Monte Soglio, Raidlight Trail Festival, Trail du Gypaète e Trail du Grand Genève nelle nostre Alpi
Dal 30 maggio al 2 giugno, la Foire internationale des Alpes ad Aosta proporrà cucina, libri e spettacoli tra Vallese, Savoia e Valle d’Aosta
Dopo la frana a Blatten, il lago che è nato dal torrente Lonza potrebbe esondare tra giovedì 29 e venerdì 30 maggio