Territori
La navetta estiva Interreg è tipicamente turistica per salire da Val-Cenis al Moncenisio e per andare a Susa, tre giorni alla settimana
Il protocollo di cooperazione scientifica riguarda il sito archeologico dei Balzi Rossi frequentati dall’uomo tra 230 mila a 12 mila anni fa.
Il progetto ITALEA propone viaggi di turismo delle radici in Italia, con proposte in tutte le Regioni, ed è finanziato da NextGenEU
Le dosi per le vaccinazioni sono arrivate in Savoia il 18 luglio 2025, e in Sardegna sono arrivate 300 mila dosi contro la dermatite bovina
Nel 2025, la Regione Piemonte ha ricevuto richieste di deroga da 103 scuole in montagna o in zone reputate marginali o periferiche
Montreux Jazz Festival 2025 è un evento da 30 milioni di franchi con oltre 250 mila presenze, 500 giornalisti e 600 attività gratuite
L’apertura del tunnel di Tenda per l’intera fascia oraria diurna dalle 6 alle 21 vale ora anche nei giorni feriali
Dal 27 luglio al 3 agosto Giaveno ospita la dodicesima edizione del festival Mendelssohn dedicato ai giovani studenti di musica classica
Burro nocciola, limone e capperi formano una combinazione semplice ma irresistibile, nata per il pesce e perfetta anche sulla carne bianca.
Ripubblichiamo l’articolo Le Tunnel du Mont Blanc apparso nel dicembre 1965 e scritto da Edmond Giscard d’Estaing, per gentile concessione de La Revue des Deux Mondes.
La città delle Bouches-du-Rhône propone un ampio programma culturale per esplorare i luoghi e l’opera del pittore, tra esposizioni, eventi e itinerari nei paesaggi che lo hanno ispirato.
La festa transfrontaliera al Colle di Tenda è dedicata alla biodiversità alpina, con escursioni, laboratori e musica occitana
Da Carlo Emanuele III a Vittorio Amedeo III di Savoia: decisioni politiche per lo sfruttamento delle sorgenti
La mostra su Brassaï, con oltre 150 stampe offre il ritratto di una Parigi notturna e umana, nella storia della fotografia del Novecento