Territori
L’evento è in programma tra venerdì 26 settembre e lunedì 6 ottobre prossimi nel cuore del Parc Chanot, il suo polo fieristico e congressuale di riferimento.
Il viadotto des Égratz vicino a Chamonix era in doppio senso di circolazione dopo la caduta di massi sul tratto in discesa, il 20 agosto 2025
La chiusura del Colle del Piccolo San Bernardo proseguirà fino a primavera, quando sono previsti ulteriori lavori di consolidamento
A decorrere dal 1º gennaio di quest’anno, la Regione ha avviato una sperimentazione su oltre 750 chilometri di “routes nationales non concédées”.
Il digiuno ginevrino, tradizione unica di Ginevra, unisce storia protestante, torta alle prugne e dibattiti sull’identità e il federalismo svizzero.
Questo piatto antico della tradizione gastronomica della Riviera unisce la delicatezza della carne bianca al carattere deciso delle olive taggiasche e dei vini liguri.
Le giornate del patrimonio 2025 in Valle d’Aosta, si svolgono come Plaisirs de culture ormai da 13 anni, con 120 eventi
Le Journées Européennes du Patrimoine 2025 a Nizza e nelle Alpi Marittime permettono di capire meglio alcuni luoghi e il loro passato.
Joseph-Gabriel Rivolin ci offre un testo – redatto in lingua francese e pubblicato sulla rivista valdostana «Lo Flambò» – ricco…
Giornate europee del patrimonio in Savoia e Alta Savoia, 20 e 21 settembre 2025 a Chambéry, Annecy e Thonon
Il workshop “Unblocking border regions” sugli ostacoli per le regioni frontaliere si tiene online il 24 settembre 2025
È il bilancio tracciato dalla Carovana dei Ghiacciai 2025 di Legambiente, che stima che entro il 2050 potrebbero scomparire i ghiacciai al di sotto dei 3.500 metri di quota.
Un incidente questa mattina, 18 settembre 2025, tra camion sulla rampa d’accesso francese al traforo del Fréjus si è risolto alle 14.50
L’edizione autunnale si articola nei fine settimana tra sabato 20 e domenica 21 settembre e tra venerdì 17 e domenica 19 ottobre.