Territori
Il volume di Roger Frison-Roche è uno dei pilastri della letteratura francese di montagna del Novecento, un classico intramontabile tra vertigine, coraggio, rinascita e passione per l’alpinismo.
Uno dei principali obiettivi di Nizza è quello di abbassare le temperature ampliando la vegetazione urbana in tutta la città.
Il percorso di 70 chilometri si articola in cinque differenti sezioni, che comprendono tredici aree di sosta e nove ponti, per un totale di 22 comuni attraversati.
Porte de Savoie, un comune che racchiude molti villaggi antichi, e un po’ di storia della Savoia e del Delfinato
Al Salone del Libro di Torino, Sala della Montagna, ci saranno Valeria Tron, Deborah Compagnoni e l’alpinista basco Alex Txikon
Sulla riapertura del tunnel di Tenda il ministro Salvini si è espresso al Senato, e il ministro Tabarot in incontri e contatti, anche a Nizza
La decisione di ritardare la riapertura del colle del Moncenisio è dipesa dalla frana, di modesta entità, vicino al ristorante Relais du Col
La 13ª edizione, svoltasi tra giovedì 24 aprile e domenica 4 maggio scorsi, ha fatto ritorno nella storica ma rinnovata sede fieristica interna al Waterfront di Levante.
La Foire Internationale Haute-Savoie Mont-Blanc compie cento anni, e si tiene fino a domenica 11 maggio con oltre 500 espositori
La Francigena Marathon Val di Susa è non competitiva e dedicata al turismo lento e alla scoperta del territorio attraverso il cammino
La presidente del Comitato delle Regioni ha sottolineato l’importanza delle politiche per l’acqua e ha più volte citato il tema della montagna
Lo spettacolo ripercorre la vita di Edith Piaf, interpretata da un ensemble di musicisti e attori, in un contesto particolare e scenografico.
La prima fase, il Concorso delle Idee per le start up in Piemonte e Valle d’Aosta, è aperta fino al 3 giugno 2025
La conferenza nazionale sui trasporti in Francia, aperta lunedì 5 maggio a Marsiglia, si concluderà a luglio