Territori
La lettera del presidente della Savoia Gaymard è stata inviata alla vigilia della visita del ministro Tabarot in Tarentaise e in Maurienne
Ivrea e il Canavese ospitano una rete in espansione di comunità energetiche rinnovabili, coordinate da comuni e associazioni
I convogli, finanziati interamente dalla Regione per 124,8 milioni di euro, andranno ad arricchire il parco ferroviario locale tra il mese di giugno e il mese di ottobre del 2027.
Il bilinguismo francese-nissart nelle scuole pubbliche di Nizza è considerato una risorsa educativa e culturale
Il percorso escursionistico è lungo nel complesso 28 chilometri ed è stato realizzato tra il mese di novembre 2024 e il mese di marzo 2025.
L’incontro tra Salvini e Tabarot, peraltro serale, è stato essenzialmente celebrativo, con visite di cantiere e brevi incontri
I corsi di lingua genovese da inizio aprile a giugno, aperti a tutti su prenotazione, nelle biblioteche di Genova di Berio, Lercari, Benzi e Cervetto
I PFAS sono resistenti ai processi naturali di degradazione: la strategia di Lione riguarda la prevenzione, lo studio e l’informazione
Oltre agli attivisti ambientali, anche parte della popolazione residente nella zona esprime malcontento rispetto all’aeroporto di Chambéry
L’iniziativa Interreg Italia-Francia 2021/2027 coinvolge la provincia di Cuneo e il dipartimento dell’Alta Savoia nel rendere gli spazi pubblici più resilienti ai cambiamenti climatici.
Le stazioni di sci di tutto il Piemonte generano un fatturato complessivo di 70 milioni di euro, con un indotto di circa 1 miliardo
Le aree montane interessano il 25% del territorio francese e più di sette milioni di persone: ne discute il Conseil national de la Montagne
Dopo un’interruzione di diversi anni, il 31 marzo ritorna il servizio di bus navetta tra le Hautes-Alpes e il Piemonte.
La guida turistica “Visitez l’Italie” è il frutto principale dell’iniziativa della Camera di commercio italiana a Nizza