Territori
Le aree montane interessano il 25% del territorio francese e più di sette milioni di persone: ne discute il Conseil national de la Montagne
Dopo un’interruzione di diversi anni, il 31 marzo ritorna il servizio di bus navetta tra le Hautes-Alpes e il Piemonte.
La guida turistica “Visitez lāItalie” ĆØ il frutto principale dell’iniziativa della Camera di commercio italiana a Nizza
Questa ĆØ la prima puntata di una serie di articoli dedicati ai sughi più noti del nostro territorio alpino, che prossima settimana proporrĆ un approfondimento circa il āPistouā della Provenza.
La giovane alpinista narra delle quattro giornate e quattro nottate trascorse isolata a 4 mila metri di altitudine e senza possibilitĆ di comunicare.
La riunione di Albertville sul Cammino di San Martino segue lāincontro di Aosta del 17 gennaio, nel quadro del gemellaggio tra le due cittĆ
Le opere esposte a Torino nascono da un soggiorno di un mese in Piemonte di Marie-Claire Mitout, artista nota per Les Plus belles heures
La prima edizione sarà ospitata ad Aosta in concomitanza con la Festa della liberazione, tra mercoledì 23 e domenica 27 aprile prossimi.
La cittĆ metropolitana di Torino ha chiuso lāanno con circa 1.700 imprese in meno rispetto al 2023, dopo alcuni anni di crescita
Le poesie lette ad Aosta di PoĆ©-CitĆ© si inquadrano nelle JournĆ©es de la Francophonie, che in Valle d’Aosta durano un mese
Le due visite di Neuder in Tarentaise sono state di interesse perché riguardano una questione centrale per le città alpine, la salute
Lāenergia fotovoltaica prodotta viene utilizzata principalmente per alimentare la stazione di depurazione di Veynes, la scuola e la mediateca
La copertura Internet in Svizzera ĆØ giĆ ottimale e Starlink risulta poco attrattiva, salvo che per un mercato di nicchia.
L’interesse del salone di Saint-Gervais ĆØ nel legame tra montagna e transizione ambientale e nella connessione con i giovani
















