Territori
L’esposizione “Presenza umana”, con opere della National Portrait Gallery di Londra, è visitabile tra venerdì 14 febbraio e domenica 8 giugno prossima.
Ad aprile sarà proposta un’uscita speciale tradotta in dialetto piemontese a cura del docente dell’Università degli Studi di Torino Roberto Regis.
La manifestazione avrà luogo tra sabato 15 febbraio e domenica 2 marzo prossimi nella cittadina delle Alpi Marittime a circa 11 chilometri da Ventimiglia.
Si tratta del Pont des 14 Arches e del Pont Bourg-Neuf a Tenda, la conclusione dei quali inaugura il ristabilimento delle infrastrutture a più di quattro anni dalla Tempesta Alex.
È stata una delle molteplici tematiche toccate durante la visita istituzionale di una delegazione della Région Auvergne-Rhône-Alpes tra i Cantoni di Ginevra e Vaud.
La filiale francese della società ferroviaria Trenitalia ha annunciato nuovi progetti a tre anni dalla sua costituzione.
La 77ª edizione della nota corsa ciclistica attraverso l’Auvergne-Rhône-Alpes partirà invece da Domérat (Allier) la prossima domenica 8 giugno.
Al Festival della gioventù di Annecy partecipano circa 10.000 studenti e un terzo della popolazione cittadina di età inferiore ai 30 anni.
L’evento, in programma tra mercoledì 12 febbraio e domenica 2 marzo prossimi, segna i 152 anni della nota manifestazione internazionale.
L’incontro tra Caveri e Pannekoucke si è voluto una occasione per discutere di questioni legate alla crescita del territorio transfrontaliero delle Alpi tra Valle d’Aosta e Auvergne-Rhône-Alpes.
Le tariffe dei trasporti pubblici cambieranno nel 2025 per le Régions Sud e Auvergne-Rhône-Alpes, nelle Alpi francesi.
Il primo è in programma tra mercoledì 12 febbraio e domenica 2 marzo, mentre il secondo è in calendario tra sabato 15 febbraio e la stessa domenica 2 marzo.
È stato approvato il programma del progetto Interreg Alcotra Francia-Italia 2021/2027 “TransiT”, che vede coinvolti i Forti di Bard (Valle d’Aosta), Aussois e Avrieux (Savoia).
Tra giovedì 13 e sabato 15 febbraio prossimi, il Palais des Festivals arriverà ad accogliere circa 10 mila tra visitatori ed esperti del settore di respiro internazionale.