Territori
L’edizione annuale del festival di musica antica è in programma tra venerdì 13 settembre e domenica 6 ottobre nella cittadina del dipartimento dell’Ain, al confine con la Svizzera.
Questa preparazione tipicamente ligure è presente anche nella tradizione gastronomica della Sardegna sotto la denominazione di “Fainè” e della Provenza sotto la denominazione di “Socca”.
Incontro al Col du Mont tra la Valgrisenche e Sainte-Foy-Tarentaise, anche il 25 agosto annullato
Ogni anno, la comunità valdostana di Valgrisenche e quella savoiarda di Sainte-Foy Tarentaise si incontrano al Col du Mont, a 2.639 metri di altitudine,…
A Albertville, Il 17 agosto 1824, il re Carlo Felice posò la prima pietra per le dighe, i lavori durarono da marzo 1829 all’ottobre 1854.
Difficile dunque dare una posizione univoca al presidente uscente Wauquiez, le sfumature e le possibilità politiche sono più complesse.
Il castello di Ripaille, in Alta Savoia, è stato testimone di eventi importanti nella storia della civiltà europea occidentale.
La 51ª edizione avrà luogo tra giovedì 22 e domenica 25 agosto a valorizzazione del “Valle d’Aosta Lard d’Arnad DOP”.
Quest’anno è stata ospite della 70° edizione della Fiera nazionale della nocciola anche la Valle d’Aosta con la sua Fontina DOP.
I viaggiatori diretti in Francia si trovano a fronteggiare un weekend di traffico intenso al Traforo del Monte Bianco
Sino al prossimo ottobre alcune delle salite e dei colli principali del dipartimento saranno accessibili in mattinata esclusivamente alle due ruote.
Dal 6 al 15 settembre si svolge il TorX, il circuito di trail più importante della Valle d’Aosta.
Il progetto Interreg Francia-Svizzera 2021/2027 punta a trovare e a incentivare soluzioni tecniche economicamente valide per riparare o riciclare tali materiali.
Da inizio settembre a metà dicembre 2024, il traforo del Monte Bianco sarà chiuso per interventi di rifacimento di due porzioni di volta
Sino alla prossima domenica 3 novembre saranno esposti a Manes (Alpi di Alta Provenza) sette dipinti creati per l’occasione dal pittore, incisore e disegnatore.